< Canna fumaria dimensioni consigliate - EnergeticAmbiente.it

banner vipsolar fotovoltaico

Comprimi

banner vipsolar accumulo

Comprimi

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Canna fumaria dimensioni consigliate

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Canna fumaria dimensioni consigliate

    Salve a tutti,
    volevo installare una caldaia a legna con uscita fumi da 13cm, la canna fumaria la devo mettere all'interno in una in muratura, dalla T in basso (divisione caldaia e scarico condensa) salendo ci sono 3mt, curva 30 gradi, 50cm , curva 30 gradi che mi riporta verticale per altri 4mt più 1mt su tetto.
    La dimensione del tubo va bene 13cm? spero di sì perchè solo nell'ultimo tratto dritto di 4 mt potrei metterla 15cm.

    Se metto la canna inox normale la devo coibentare comunque il più possibile anche se dentro un muro in pietra?

  • #2
    ... se possibile inserisci un tubo corrugato in acciaio dentro la attuale canna fumaria, fino al comignolo.

    Sul comignolo (dipende dalla forma) dovresti farla uscire di 2-3 cm dal livello basso delle feritoie, chiudere con del materiale in modo che non ti cada dentro la canna fumaria e rifinire con del cemento refrattario, in modo da formare una specie di vulcano con al centro il tubo corrugato.

    In genere meglio piu' grosso che piu' fino, ma se non metti curve secche a 90° da qualche parte, ma tutti raccordi a 45°, considerata la lunghezza della canna fumaria, dovrebbe funzionare molto bene.

    Se dentro una canna fumaria in muratura direi che non serve coibentare, e soprattutto non seguire le indicazioni di qualcuno di versare fra muratura e canna in acciaio della argilla espansa..... meglio semplice aria e chiudere sopra come ti dicevo.

    Commenta


    • #3
      Qual'è la controindicazione nel versare argilla espansa fra muratura e tubo?
      FV 2.97 kWp, 9 x 330 Ja-Solar con ottimizzatori SE P300, SolarEdge SE3000H.
      https://pvoutput.org/list.jsp?userid=84798

      Commenta


      • #4
        versando argilla, col tempo avrai la sfilatura dei singoli pezzi della canna, per effetto delle dilatazioni/restrizioni e quindi degli allungamenti/accorciamenti
        riscaldamento a biomassa e PDC
        Se mi cercate, ho cambiato nic. Ora sono: GiuseppeRG

        Commenta


        • #5
          Basta mettere un fermo portante in fondo alla canna fumaria? La mia é tutta storta quindi sarebbe difficile mettere distanziali, potrei mettere un fermo a metá vicino le curve e fare una porta d'ispezione nel muro che ho dovuto rompere per capire la direzione della canna in muratura. Il buco mi serve anche per collegare le curve, nella ristrutturazione tanti anni fa sono riusciti a farla storta e che passa da 60cm a 14 poi 1mt 60 e infine 16 che casino
          Il regolatore di tiraggio lo consigliate dopo il T in basso prima del coperchio d'ispezione e uscita condensa in modo che sia fuori dal giro fumi? L'uscita condensa la metto in uno scarico del lavandino vicino? Posso fare a meno di mettere silicone tra i tubi?

          Commenta


          • #6
            la valvola regolazione fumi va messa vicino all'uscita fumi caldaia

            la porta ispezione è obbligatoria
            riscaldamento a biomassa e PDC
            Se mi cercate, ho cambiato nic. Ora sono: GiuseppeRG

            Commenta


            • #7
              Originariamente inviato da scresan Visualizza il messaggio
              ... se possibile inserisci un tubo corrugato in acciaio dentro la attuale canna fumaria, fino al comignolo.
              ....
              Se dentro una canna fumaria in muratura direi che non serve coibentare, e soprattutto non seguire le indicazioni di qualcuno di versare fra muratura e canna in acciaio della argilla espansa..... meglio semplice aria e chiudere sopra come ti dicevo.
              Pure dalle mie parti uno mi ha detto di mettere argilla e un'altro a detto di non metterla assolutamente, non la metto di sicuro con i vostri consigli e non mi piacerebbe comunque avere un tubo incastrato così.

              Ho trovato un tubo corrugato in alluminio che resiste a 300°C, posso metterlo attorno a quello rigido inox o meglio cercare acciaio?

              Commenta


              • #8
                Jok, il tubo corrugato per canna fumaria assicurati che sia certificato
                non tutti vanno bene per lo scarico fumi.....

                non ho ben capito, ma tu vorresti rivestire col corrugato un tubo inox monoparete?
                riscaldamento a biomassa e PDC
                Se mi cercate, ho cambiato nic. Ora sono: GiuseppeRG

                Commenta


                • #9
                  Sì, è quello che mi suggeriva scresan, rivestire il tubo monoparete in acciaio inox.

                  Commenta


                  • #10
                    ma questo tubo passa già in un cavedio o è esterno ?
                    riscaldamento a biomassa e PDC
                    Se mi cercate, ho cambiato nic. Ora sono: GiuseppeRG

                    Commenta


                    • #11
                      ... No. Era di inserire un tubo di acciaio dentro la canna fumaria in laterizio.

                      Se ci sono diverse curve devi cadere su uno corrugato e flessibile (un lavoraccio farlo, comunque ) altrimenti bastava uno classico rigido da innestare man mano che si sale. Basta aprire sul fondo della canna fumaria in laterizio una apertura lunga a sufficienza per inserire i tratti di tubo rigido e poterli innestare.

                      Chiaramente tubi predisposti e certificati per tale scopo.

                      Lascia perdere l' alluminio.

                      Commenta


                      • #12
                        ok capito, niente copertura su tubo inox avevo capito male , in effetti volevo mettere alcuni tubi dal tetto e alcuni infilarli da sotto dopo aver aperto adeguatamente il muro per infilare i tubi da 1mt, a metà strada tra i due ho aperto un po' il muro per capire le dimensioni della canna fumaria vecchia e ora mi servirà anche per collegare 2 curve da 45° o 30° essendo leggermente fuori asse le 2 canne fumarie. Dove riesco metto un po' di isolane adatto e naturalmente una bella isolata sulla parte dentro il camino.

                        La caldaia che volevo mettere è 30Kw con uscita fumi da 13cm, va bene questa caldaia o è consigliabile andare sulla 22Kw che richiede comunque 13cm? (vi ricordo che sto per mettere il tubo inox da 13cm)


                        Con questo camino esco sopra il colmo del tetto di quasi un metro ma il tubo inox del metano mi sembra leggermente sotto, devo per forza alzarlo? non saprei come dargli rigidità, esce già un metro e farlo salire ancora un altro metro potrebbe farlo piegare con neve o vento, credo abbiano messo monoparete fino al tetto e poi doppia parete nella parte esterna.

                        Commenta


                        • #13
                          Jok, non centra la potenza della caldaia (logicamente deve essere consona alle tue esigenze), ma il diametro fumi con cui questa è certificata e dichiarata.
                          se una 30 kw riporta inscheda uscita fumi da 13, va bene 13
                          la stesssa cosa per il 22 kw
                          quando si variano ? quando la misura lineare della canna fumaria è sotto certi limiti, e sempre sentendo il parere della casa madre
                          riscaldamento a biomassa e PDC
                          Se mi cercate, ho cambiato nic. Ora sono: GiuseppeRG

                          Commenta


                          • #14
                            Sotto il tappo d'ispezione quanto tubo devo mettere considerando che sono in zona F e vorrei pulirlo una volta all'anno?

                            Commenta

                            Attendi un attimo...
                            X