< Problema combustone Karmek One Mary 14kw - EnergeticAmbiente.it

banner vipsolar fotovoltaico

Comprimi

banner vipsolar accumulo

Comprimi

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Problema combustone Karmek One Mary 14kw

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Problema combustone Karmek One Mary 14kw

    Buonasera, vi scrivo perché ho un problema di combustione con la mia caldaia a pellet, probabilmente dovuto al vento, in questi giorni forte.
    Cercherò di illustrare tutte le caratteristiche, affinché sia più facile per voi consigliarmi.
    Ho una canna fumaria diametro 80 mm, 2,5 metri dentro il locale caldaia ed un metro fuori con comignolo antivento a botte.
    La canna fumaria è così esposta.
    Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   comignolo1.gif 
Visite: 1 
Dimensione: 10.3 KB 
ID: 1985028

    La mia casistica è il comignolo a sinistra esposto sulla falda a nord, sotto tramontana.
    Il pellet all'interno del crogiolo si carbonizza, me lo riempie e bucia male, la temperatura fumi sta sempre sui 95/100, evidentemente perché brucia male il pellet (professional pellet canadese), e sono sicuro che non sia colpa di quest'ultimo, poiché ne ho provati 3 tipi e questo non mi ha mai dato problemi.

    Vorrei sapere se potrebbe servire aumentare la canna di un metro e cambiare comignolo, magari con un tronco conico.

    La canna fumaria è coibentata doppia parete in inox.

    Aspetto vostri consigli, grazie a tutti.

  • #2
    3.5 mt sono pochi per una caldaia a pellet
    aumenta almeno di un mt, che vada oltre il colmo
    riscaldamento a biomassa e PDC
    Se mi cercate, ho cambiato nic. Ora sono: GiuseppeRG

    Commenta


    • #3
      Originariamente inviato da Dott Nord Est Visualizza il messaggio
      3.5 mt sono pochi per una caldaia a pellet
      aumenta almeno di un mt, che vada oltre il colmo
      Grazie dott. Per il comignolo che mi dici? Perchè io questo problema, quando non c'è vento, pur essendo corta la canna non ne ho.

      Commenta


      • #4
        non ne hai...perchè appunto non tira vento....
        e il vento non puoi comandarlo tu, per questo si alzano le canne oltre il colmo....

        le migliori canne fumarie sono quelle con il cono tronco finale

        riscaldamento a biomassa e PDC
        Se mi cercate, ho cambiato nic. Ora sono: GiuseppeRG

        Commenta


        • #5
          Originariamente inviato da Dott Nord Est Visualizza il messaggio
          non ne hai...perchè appunto non tira vento....
          e il vento non puoi comandarlo tu, per questo si alzano le canne oltre il colmo....

          le migliori canne fumarie sono quelle con il cono tronco finale

          [ATTACH=CONFIG]63424[/ATTACH]
          Ok grazie mille, mi sono sempre chiesto, ma quando piove non entra acqua?

          Commenta


          • #6
            sotto è obbligatorio lo scarico condensa.....
            quando la caldaia "spinge", non entra nulla....
            riscaldamento a biomassa e PDC
            Se mi cercate, ho cambiato nic. Ora sono: GiuseppeRG

            Commenta


            • #7
              Originariamente inviato da Dott Nord Est Visualizza il messaggio
              sotto è obbligatorio lo scarico condensa.....
              quando la caldaia "spinge", non entra nulla....
              Per scarico condensa intendi il tappo ispezionabile sullo T dietro la caldaia?

              Commenta


              • #8
                in verticale sotto la canna fumaria deve starci un T con relativo tappo forato

                Ultima modifica di Dott Nord Est; 14-11-2017, 21:19.
                riscaldamento a biomassa e PDC
                Se mi cercate, ho cambiato nic. Ora sono: GiuseppeRG

                Commenta


                • #9
                  Originariamente inviato da Dott Nord Est Visualizza il messaggio
                  in verticale sotto la canna fumaria deve starci un T con relativo tappo forato

                  [ATTACH=CONFIG]63425[/ATTACH] [ATTACH=CONFIG]63426[/ATTACH] [ATTACH=CONFIG]63427[/ATTACH] [ATTACH=CONFIG]63428[/ATTACH]
                  Grazie mille per le info dott., ultima domanda, per aggiuntare il metro di canna, basta infilarlo a quella esistente e stringere con l'apposita fascetta?

                  Commenta


                  • #10
                    se non ci sono problemi di stabilità, si
                    riscaldamento a biomassa e PDC
                    Se mi cercate, ho cambiato nic. Ora sono: GiuseppeRG

                    Commenta


                    • #11
                      Originariamente inviato da Dott Nord Est Visualizza il messaggio
                      se non ci sono problemi di stabilità, si
                      Ho notato che ho il tappo scarico condensa in fondo al tee, a questo punto opterò per allungare la canna fumaria di un metro e inserisco cappello tronco conico.

                      Vorrei sapere se il prezzo per 1 metro di canna doppia parete coibentata da 80/130 + cappello tronco conico doppia parete 80/130 che mi hanno proposto è onesto, 42€ per la canna e 30€ per il cappello.

                      Inoltre mi servirebbe un'ultima info, sul come comportarmi con lo scarico condensa, devo lasciare sempre aperto il tappo oppure devo aprirlo dopo una pioggia? come funziona?

                      Commenta


                      • #12
                        quel prezzo è regalato, compralo

                        tappo aperto, collegato a tubo che porta fuori
                        riscaldamento a biomassa e PDC
                        Se mi cercate, ho cambiato nic. Ora sono: GiuseppeRG

                        Commenta


                        • #13
                          Originariamente inviato da Dott Nord Est Visualizza il messaggio
                          quel prezzo è regalato, compralo

                          tappo aperto, collegato a tubo che porta fuori
                          Grazie mille, unica cosa è che ho lo scarico sotto che è a 6/7 cm dal pavimento ed ho pochissima pendenza per portarlo fuori

                          Commenta


                          • #14
                            ne basta una minima di pendenza...
                            riscaldamento a biomassa e PDC
                            Se mi cercate, ho cambiato nic. Ora sono: GiuseppeRG

                            Commenta


                            • #15
                              Originariamente inviato da Dott Nord Est Visualizza il messaggio
                              ne basta una minima di pendenza...
                              Ciao dott. Scusa se approfitto della tua esperienza, ma una vaschetta sotto è sufficiente? In un diluvio esce molta acqua?

                              Commenta


                              • #16
                                ma no, mica escono lt e lt......
                                se poi la caldaia è in funzione, non esce nulla
                                se diluvia, i pensieri sono altri....
                                riscaldamento a biomassa e PDC
                                Se mi cercate, ho cambiato nic. Ora sono: GiuseppeRG

                                Commenta

                                Attendi un attimo...
                                X