Ciao a tutti , è da molto che vi seguo con interesse e quindi niente di meglio di un forum per avere dei chiarimenti o spiegazioni tecniche per la mia idea di sostituire il termocamino ad aria con uno ad acqua. Attualmente mi scaldo con caldaia a gas ,solare termico che fa da integrazione e termocamino ad aria, visto che nel puffer la serpentina inferiore è collegata al solare e quella superiore è libera pensavo di collegare un termocamino ad acqua (magari rientrante nel conto termico
) ma qui cominciano i dubbi: potenza del termocamino, autonomia, e soprattutto comfort ,non vorrei mai un domani dire stavo meglio prima.Vi elenco un dei dati così qualcuno mi potrà indicare se vale la pena il cambio : zona climatica E casa su 2 piani 120/60 mq riscaldamento a pavimento, termocamino da 11 KW acceso 10/12 ore , isolamento da 4 cm con polistirolo interno ,puffer da 650 lt consumo annuo 900/1000 mt cubi di metano legna autoprodotta

Commenta