< Caldaia a pellet - Fotovoltaico - EnergeticAmbiente.it

banner vipsolar fotovoltaico

Comprimi

banner vipsolar accumulo

Comprimi

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Caldaia a pellet - Fotovoltaico

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Caldaia a pellet - Fotovoltaico

    Ciao a tutti,

    sono di nuovo qui per avere informazioni sul cambio di una caldaia a gasolio con una a pellet. Ho una abitazione di 250-280mq delgi anni 80(con muri esterni da 60, contenenti della lana di roccia a quanto visto in fase di ristrutturazione) disposti su 2 piani, in classe E (la zona è ai piedi dei monti ed è molto ventosa). La caldaia è in un locale caldaia che è di circa 4*2m. L'impianto idraulico è stato completamente rifatto, suddividendolo in 2 zone (piano terra e 1° piano) ed ogni stanza è ha il suo circuito di riscaldamento con elettrovalvola e cronotermostato/termostato.

    Al momento attuale è impensabile scaldare tutta la casa con il gasolio senza spendere una fortuna e quindi le stanze scaldate sono 2-3 con riscaldamento temporizzato. Al piano superiore è stato installato un split con pompa di calore per scaldare le camere in caso di necessità. Inoltre sono stati predisposti i tubi per un'altro split per scaldare il corridoio con annesse scale del piano superiore. Sempre al piano superiore c'è una una stufa thermorossi slimquadro con canalizzazione per la cucina adiacente.

    Al piano inferiore in cucina c'è un piano ad induzione e sarebbe interessante inoltre portare un fotovoltaico (ma non è un'esigenza impellente).

    Ora parto con un pò di domande:

    1) Contando queste caratteristiche già presenti che kw mi consigliate per la caldaia?
    2) Che puffer mi sarebbe necessario per scaldare e fare asc? qual'e l'ingombro del puffer?
    3) Il conto termico è ancora disponibile? ha una scadenza?

    Al momento non ho altre domande, ma non esiterò a farne altre in caso di dubbi.
    Grazie

  • #2
    Hai speso una fortuna in rifacimenti dell'impianto e misure tampone (stufe, canalizzazioni e split...). Mo ti toccherebbe spendere ancora di più per cambiare caldaia.
    1) I kw contano poco, in termini di costo e/o dimensioni. In genere 25kw bastano.
    2) Per una pellet il puffer per riscaldamento non deve essere enorme, indicativamente 500lt, puoi trovare le misure online. Il boiler tipicamente da 300-450 lit. Se vuoi mettere tutto insieme con accumulo unico considera le dimensioni di un 800-1000lt.
    3) Il conto termico è ancora valido mi pare.

    Commenta


    • #3
      Ciao darkfender85,

      non ho capito riscaldamento, con termosifoni o radiante, e quindi non sei servito da metano ?

      Commenta


      • #4
        ciao, con gasolio puoi benissimo accedere al Conto Termico. Che zona climatica sei ?

        1- per capire la potenza necessaria, serve capire come vuoi gestirla e quanto la casa disperde. Cioè, climatica o non climatica, tipologia di riscaldamento, classe energetica abitazione, ecc ecc

        2- per stabilire che puffer, dipende anche qua da mille fattori: se solo riscaldamento o se anche acs, come farla l'acs, se vuoi puntare su caldaia più grossa o più piccola (e in base a questo cambia il puffer), ecc ecc. Ci sono svariati esempi nel forum di case che senza puffer abbisognano di tot kw, mentre con puffer ne servono meno e con molti altri vantaggi...

        3- valido
        riscaldamento a biomassa e PDC
        Se mi cercate, ho cambiato nic. Ora sono: GiuseppeRG

        Commenta


        • #5
          Beh hai, pienamente ragione. Probabilmente sarebbe stato meglio cambiare la caldaia subito ma pensavamo di riuscire ad andare anche con la legna (si, la caldaia è a gasolio e legna), ma poi tra lavoro e nascita del bimbo starci dietro è un'impresa (anche perchè io lavoro lontano e torno solo la sera).

          Hai qualche consiglio sulla caldaia? Quali sono le marche più affidabili?

          Commenta


          • #6
            prima di scegliere il colore del pezzo di ferro, devi valutare quale strada prendere
            cioè, devi individuare la tipologia di impianto, come armonizzare il tutto, quali le tue aspettative ed esigenze, quale il tuo budget, ecc ecc
            e SOLO alla fine ci si concentra sul pezzo di ferro....
            riscaldamento a biomassa e PDC
            Se mi cercate, ho cambiato nic. Ora sono: GiuseppeRG

            Commenta


            • #7
              Originariamente inviato da Lore_ Visualizza il messaggio
              Ciao darkfender85,

              non ho capito riscaldamento, con termosifoni o radiante, e quindi non sei servito da metano ?
              Ho un impianto a termosifoni fuori nicchia. No, non ho l'allacciamento al metano.

              Commenta


              • #8
                Originariamente inviato da Dott Nord Est Visualizza il messaggio
                ciao, con gasolio puoi benissimo accedere al Conto Termico. Che zona climatica sei ?

                1- per capire la potenza necessaria, serve capire come vuoi gestirla e quanto la casa disperde. Cioè, climatica o non climatica, tipologia di riscaldamento, classe energetica abitazione, ecc ecc

                2- per stabilire che puffer, dipende anche qua da mille fattori: se solo riscaldamento o se anche acs, come farla l'acs, se vuoi puntare su caldaia più grossa o più piccola (e in base a questo cambia il puffer), ecc ecc. Ci sono svariati esempi nel forum di case che senza puffer abbisognano di tot kw, mentre con puffer ne servono meno e con molti altri vantaggi...

                3- valido
                La casa si trova in zona E

                1) non sò cosa sia la cliamtica (se potete darmi una spiegazione ); riscaldamento a termosifoni (fuori nicchia e nuovi); la classe energetica dell'edificio non la ricordo ora ma dovrebbe essere o C o D

                2) io pensavo ad un puffer con anche asc ; per la dimensione bisogna tenere conto dello spazio del locale caldaia (circa un 2*4m) dove far entrare sia puffer (la porta dovrebbe essere di 90cm) che caldaia.

                Commenta


                • #9
                  1- la climatica è una gestione del riscaldamento per cui, in parole povere, la T° di mandata varia in rapporto alla T° esterna in base a una curva climatica che si va a creare

                  2- su 4x2 puoi fare molte cose.... e fatte bene
                  riscaldamento a biomassa e PDC
                  Se mi cercate, ho cambiato nic. Ora sono: GiuseppeRG

                  Commenta


                  • #10
                    Penso che la cosa principale sia quella di stabilire un budget di spesa, perchè il mercato offre un sacco di prodotti con prezzi (e qualità) ovviamente anche abissalmente diversi. Di sicuro devi cercare gente con esperienza a cui affidarti, perchè in giro c'è il macello.
                    Quot homines tot sententiae

                    Commenta


                    • #11
                      Grazie della spiegazione.
                      Non vorrei essere stato abbondante con le misure ma ad occhio quello sembrano, il problema è che è disposta per lungo, ed un tecnico ha detto che ci sarebbero problemi nel farci stare tutto (forse però il problema era la porta).

                      Commenta


                      • #12
                        Originariamente inviato da Daniel1980 Visualizza il messaggio
                        Penso che la cosa principale sia quella di stabilire un budget di spesa, perchè il mercato offre un sacco di prodotti con prezzi (e qualità) ovviamente anche abissalmente diversi. Di sicuro devi cercare gente con esperienza a cui affidarti, perchè in giro c'è il macello.
                        Al momento non ho in mente un budget, ma di certo se dico che con 5k fare tutto mi mandate anche a quel paese .

                        Per me l'importante è che sia un investimento duraturo e che non crei problemi, stando ovviamente su cifre sensate e non campate in aria.

                        Commenta


                        • #13
                          Appena riesco faccio delle foto al locale caldaia in modo anche da facilitare le considerazioni di tutti.

                          Commenta


                          • #14
                            Guarda, con 5mila puoi anche fare....ma bisogna vedere cosa ti danno e come lo fanno. Stamattina ad esempio sono andato a rattoppare un impianto a pellet che è costato 4500 euro: caldaia, bollitore e impianto fatto da un idraulico della zona che fa anche il piastrellista. Più 940 euro di riparazioni dovute a errori nel montaggio, più altre 450 euro che gli ho preso stamattina per sistemare un po' le cose e tirare avanti (impianto che sarebbe stato da rifare da 0). Ieri sono andato a vedere per sistemare un'altro impianto che ha già visto 3 geni al lavoro ( e io non sarò il quarto perchè ho rifiutato). Per questo ti dicevo: ovunque tu sia, cerca e affidati a chi ha esperienza( e puo' provarla), ragiona su questo prima che sul prezzo più competitivo o la marca.
                            Quot homines tot sententiae

                            Commenta


                            • #15
                              Hai sicuramente ragione Daniel1980. Infatti è per questo che sono capitato su questo forum. Per farmi un'idea e capire come funzionano tecnicamente le cose, in modo di fare la scelta più sensata.
                              Di sicuro non voglio farmi abbindolare da venditori che non sanno nulla e per loro l'importante è portare a casa i soldi. Io cerco certezze, risposte alle mie domande ed il lavora fatto al meglio possibile.
                              Domani sera faccio una foto al locale caldaia così da rendervi partecipi su com'è fatto l'impianto idraulico (che ritengo sià fatto bene).

                              Commenta


                              • #16
                                su 4 x 2, in lunghezza puoi fare l'ìmpianto
                                certo che con 5.000, togli iva, togli installazione, togli altro...di materiale ti rimane ben poco....
                                se invece puoi fare conto termico, il discorso cambia.......
                                riscaldamento a biomassa e PDC
                                Se mi cercate, ho cambiato nic. Ora sono: GiuseppeRG

                                Commenta


                                • #17
                                  Si, vorrei fare con il conto termico, cosa cambia?

                                  Commenta


                                  • #18
                                    cambia molto....
                                    in primis i soldi che porti a casa e quindi ti consentono di stabilire il tuo budget
                                    riscaldamento a biomassa e PDC
                                    Se mi cercate, ho cambiato nic. Ora sono: GiuseppeRG

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Originariamente inviato da darkfender85 Visualizza il messaggio
                                      Probabilmente sarebbe stato meglio cambiare la caldaia subito ma pensavamo di riuscire ad andare anche con la legna (si, la caldaia è a gasolio e legna), ma poi tra lavoro e nascita del bimbo starci dietro è un'impresa (anche perchè io lavoro lontano e torno solo la sera).
                                      Momento momento... che caldaia hai? Le miste sono sempre molto vecchio stampo e di mio scarso gradimento, ma se la stai facendo andare senza puffer è ovvio che non puoi starci dietro andando al lavoro. Prima di buttare tutto, dicci cos'hai, puoi provare a rattoppare. Non avrai un impianto funzionalissimo (la caldaia dubito abbia una grande camera di combustione), ma magari con un puffer e qualche modifica all'impianto puoi migliorare di molto la gestione con relativamente poca spesa. Se poi è una mista puoi anche valutare un bruciatore a pellet (raffazzonatura su raffazzonatura... ma costa gran poco).

                                      Originariamente inviato da Dott Nord Est Visualizza il messaggio
                                      cambia molto....
                                      Originariamente inviato da Dott Nord Est Visualizza il messaggio
                                      in primis i soldi che porti a casa e quindi ti consentono di stabilire il tuo budget

                                      Si, però il limite massimo è sempre il 65%, per cui se hai redditi da detrarre cambia solo il periodo nel quale prendi i soldi.

                                      Commenta


                                      • #20
                                        Originariamente inviato da Yapok Visualizza il messaggio


                                        Si, però il limite massimo è sempre il 65%, per cui se hai redditi da detrarre cambia solo il periodo nel quale prendi i soldi.
                                        certo, ma con il CT li porti a casa in pochissimo tempo, e in accredito.... non in detrazione.
                                        Inoltre, se fa il CT, spende come aggiungere un puffer e altro al suo impianto attuale.
                                        Morale della favola? Se può fare CT, lo fa, spende uguale alla modifica che hai suggerito, ma si ritrova con caldaia nuova, magari autopulente, impianto nuovo, ecc ecc
                                        riscaldamento a biomassa e PDC
                                        Se mi cercate, ho cambiato nic. Ora sono: GiuseppeRG

                                        Commenta


                                        • #21
                                          Originariamente inviato da Yapok Visualizza il messaggio

                                          Si, però il limite massimo è sempre il 65%, per cui se hai redditi da detrarre cambia solo il periodo nel quale prendi i soldi.
                                          Si pero adesso dice di spendere ipoteticamente 5000
                                          Dopo se spende 10000 in poco tempo ne recupera 6500.....................netto 3500 di spesa
                                          E con 10000 fa un bell'impianto al costo del bruciatore a pellet + manod'opera +varie che andrebbe a spendere

                                          Commenta


                                          • #22
                                            Originariamente inviato da Yapok Visualizza il messaggio
                                            Momento momento... che caldaia hai? Le miste sono sempre molto vecchio stampo e di mio scarso gradimento, ma se la stai facendo andare senza puffer è ovvio che non puoi starci dietro andando al lavoro. Prima di buttare tutto, dicci cos'hai, puoi provare a rattoppare. Non avrai un impianto funzionalissimo (la caldaia dubito abbia una grande camera di combustione), ma magari con un puffer e qualche modifica all'impianto puoi migliorare di molto la gestione con relativamente poca spesa. Se poi è una mista puoi anche valutare un bruciatore a pellet (raffazzonatura su raffazzonatura... ma costa gran poco).
                                            La caldaia dovrebbe essere una Sile 111Duplex. Per il discorso del puffer dovrebbe essere piccolo però... perchè la caldaia è messa proprio in mezzo alla stanza e blocca la metà dello spazio dietro

                                            Commenta


                                            • #23
                                              potendo aderire al CT2.0, non ti conviene assolutamente fare aggiunte a quello che hai..... ASSOLUTAMENTE
                                              riscaldamento a biomassa e PDC
                                              Se mi cercate, ho cambiato nic. Ora sono: GiuseppeRG

                                              Commenta


                                              • #24
                                                Ma il CT si calcola sul totale dell'impianto o solo sulla caldaia?

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  il CT si calcola su potenza, emissioni e zona
                                                  non centra nulla quello che spendi, con il limite del 65% totale
                                                  riscaldamento a biomassa e PDC
                                                  Se mi cercate, ho cambiato nic. Ora sono: GiuseppeRG

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    Ah ok, non avevo carpito questo particolare dettaglio

                                                    Commenta


                                                    • #27
                                                      dettaglio??
                                                      un dettaglio che ti permette di decidere e scegliere varie cose......
                                                      ad esempio, se fai caldaia e boiler PDC per acs estiva (e hai un boiler elettrico da rottamare), puoi fare conto termico anche sulla PDC e portare a casa ancor più soldi.
                                                      vedi quindi, che mettere mano a quello che hai, oltre che essere tecnicamente assurdo nel 2017, è antieconomico.
                                                      con la stessa cifra, ti fai impianto nuovo e prestante.
                                                      riscaldamento a biomassa e PDC
                                                      Se mi cercate, ho cambiato nic. Ora sono: GiuseppeRG

                                                      Commenta


                                                      • #28
                                                        .... ragiona anche su un altro concetto, spesso sottovalutato:

                                                        un buon impianto termico, non sempre è il miglior impianto termico per la propria abitazione.

                                                        Per questo motivo risultano utili informazioni raccolte anche sui forum , almeno 3 preventivi ed almeno 3 teste che ragionano in modo diverso per risolvere lo stesso problema o arrivare allo stesso risultato.

                                                        Quindi occhio alle scelte e se sei poco pratico del settore, per un po' gira con le mutande di lamiera!!

                                                        Commenta


                                                        • #29
                                                          Ciao Dott Nord Est,

                                                          credo che se fai già CT per caldaia non sia conveniente farlo anche per boiler PDC, visto che fino a 150 litri ti danno solo massimo 400 euro e sopra massimo 700, quindi con un boiler pdc da circa 2.000 euro, porti a casa solo il 35 % del solo boiler, mentre se metti tutto con caldaia riesci a portare a casa magari tutto l'incentivo della caldaia. Certo tutto dipende da cosa costa la caldaia, e quanto riesci a portare di incentivo, ma caldaie che con il CT coprono già quasi tutto il prezzo d'acquisto mi sembra ci siano.

                                                          Commenta


                                                          • #30
                                                            Lore, si tratta di fatturare giusto, trovare il giusto mix, consigliare la cosa migliore...in base anche alle esigenze economiche del cliente.
                                                            Questo sta al tecnico/venditore farlo.....
                                                            Il bravo tecnico consiglia SEMPRE quello che è meglio per il cliente..... altrimenti è un semplice venditore di ferramenta.
                                                            riscaldamento a biomassa e PDC
                                                            Se mi cercate, ho cambiato nic. Ora sono: GiuseppeRG

                                                            Commenta

                                                            Attendi un attimo...
                                                            X