Ciao a tutti,
sono di nuovo qui per avere informazioni sul cambio di una caldaia a gasolio con una a pellet. Ho una abitazione di 250-280mq delgi anni 80(con muri esterni da 60, contenenti della lana di roccia a quanto visto in fase di ristrutturazione) disposti su 2 piani, in classe E (la zona è ai piedi dei monti ed è molto ventosa). La caldaia è in un locale caldaia che è di circa 4*2m. L'impianto idraulico è stato completamente rifatto, suddividendolo in 2 zone (piano terra e 1° piano) ed ogni stanza è ha il suo circuito di riscaldamento con elettrovalvola e cronotermostato/termostato.
Al momento attuale è impensabile scaldare tutta la casa con il gasolio senza spendere una fortuna e quindi le stanze scaldate sono 2-3 con riscaldamento temporizzato. Al piano superiore è stato installato un split con pompa di calore per scaldare le camere in caso di necessità. Inoltre sono stati predisposti i tubi per un'altro split per scaldare il corridoio con annesse scale del piano superiore. Sempre al piano superiore c'è una una stufa thermorossi slimquadro con canalizzazione per la cucina adiacente.
Al piano inferiore in cucina c'è un piano ad induzione e sarebbe interessante inoltre portare un fotovoltaico (ma non è un'esigenza impellente).
Ora parto con un pò di domande:
1) Contando queste caratteristiche già presenti che kw mi consigliate per la caldaia?
2) Che puffer mi sarebbe necessario per scaldare e fare asc? qual'e l'ingombro del puffer?
3) Il conto termico è ancora disponibile? ha una scadenza?
Al momento non ho altre domande, ma non esiterò a farne altre in caso di dubbi.
Grazie
sono di nuovo qui per avere informazioni sul cambio di una caldaia a gasolio con una a pellet. Ho una abitazione di 250-280mq delgi anni 80(con muri esterni da 60, contenenti della lana di roccia a quanto visto in fase di ristrutturazione) disposti su 2 piani, in classe E (la zona è ai piedi dei monti ed è molto ventosa). La caldaia è in un locale caldaia che è di circa 4*2m. L'impianto idraulico è stato completamente rifatto, suddividendolo in 2 zone (piano terra e 1° piano) ed ogni stanza è ha il suo circuito di riscaldamento con elettrovalvola e cronotermostato/termostato.
Al momento attuale è impensabile scaldare tutta la casa con il gasolio senza spendere una fortuna e quindi le stanze scaldate sono 2-3 con riscaldamento temporizzato. Al piano superiore è stato installato un split con pompa di calore per scaldare le camere in caso di necessità. Inoltre sono stati predisposti i tubi per un'altro split per scaldare il corridoio con annesse scale del piano superiore. Sempre al piano superiore c'è una una stufa thermorossi slimquadro con canalizzazione per la cucina adiacente.
Al piano inferiore in cucina c'è un piano ad induzione e sarebbe interessante inoltre portare un fotovoltaico (ma non è un'esigenza impellente).
Ora parto con un pò di domande:
1) Contando queste caratteristiche già presenti che kw mi consigliate per la caldaia?
2) Che puffer mi sarebbe necessario per scaldare e fare asc? qual'e l'ingombro del puffer?
3) Il conto termico è ancora disponibile? ha una scadenza?
Al momento non ho altre domande, ma non esiterò a farne altre in caso di dubbi.
Grazie
Commenta