Salve, ho affittato una casa dove è presente un termocamino della MarsiCamin modello Firemars ad aria.
Dopo 2 settimane di utilizzo la centralina è andata a farsi benedire. Il camino è stato installato nel 2009.
Pensavo fosse un problema del solo fusibile (T 630ma) ma dopo la sostituzione è risaltato, ho notato inoltre che una pista della basetta e fusa... quindi sospetto che la centralina sia proprio andata.
Vorrei sostituirla ma dalla ditta produttrice del camino non ho ricevuto risposte ad una mia mail, allora ho contattato la Tiemmelettronica (produttrice della centralina) ma mi hanno risposto che non vendono a privati.
Ormai sono senza centralina da 10 gg e vorrei provvedere alla sostituzione.
La centralina è una FC320, girovagando su internet ho visto che tali centraline costicchiano (100 euro), e visto che l'elettronica mi sembra abbastanza basic e addirittura vintage, mi sembra un costo spropositato.
A questo punto, considerato che la funzione automatica non la uso mai, vorrei sapere se posso collegare i cavi che alimentano la ventola ad un variatore di velocità a carico induttivo e risolverla così. Grazie a chi mi risponderà.
Dopo 2 settimane di utilizzo la centralina è andata a farsi benedire. Il camino è stato installato nel 2009.
Pensavo fosse un problema del solo fusibile (T 630ma) ma dopo la sostituzione è risaltato, ho notato inoltre che una pista della basetta e fusa... quindi sospetto che la centralina sia proprio andata.
Vorrei sostituirla ma dalla ditta produttrice del camino non ho ricevuto risposte ad una mia mail, allora ho contattato la Tiemmelettronica (produttrice della centralina) ma mi hanno risposto che non vendono a privati.
Ormai sono senza centralina da 10 gg e vorrei provvedere alla sostituzione.
La centralina è una FC320, girovagando su internet ho visto che tali centraline costicchiano (100 euro), e visto che l'elettronica mi sembra abbastanza basic e addirittura vintage, mi sembra un costo spropositato.
A questo punto, considerato che la funzione automatica non la uso mai, vorrei sapere se posso collegare i cavi che alimentano la ventola ad un variatore di velocità a carico induttivo e risolverla così. Grazie a chi mi risponderà.
Commenta