< Riscaldare con il camino - EnergeticAmbiente.it

banner vipsolar fotovoltaico

Comprimi

banner vipsolar accumulo

Comprimi

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Riscaldare con il camino

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Riscaldare con il camino

    Salve a tutti, grazie in anticipo
    Vorrei riscaldare l'acqua per i termosifoni (impianto a caldaia già esistente),
    con integrazione riscaldamento anche dal camino.
    Posso interrompere i tubi in un termosifone e collegarli a una serpentina posta sotto la base focaia del camino.
    e nella caldaia mettere due valvole di NON ritorno per l'acqua?
    Al fine di reintegrare l'acqua se "evapora", creerò un circuito che riconosce la depressione dell'acqua, cosi reintegra
    il mancante. Per rimanere in linea con la pressione del circuito di riscaldamento circa 1,8 bar.
    Fermo restando che mi è sufficiente che si riscaldi anche un minimo, per avere anche un minimo di calore, è all'occasione interviene la caldaia.
    o forse e meglio "disattivare" la caldaia quando è in funzione il camino e viceversa?
    Allego un disegno per spiegarmi meglio.
    GrazieClicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   Presentazione1.jpg 
Visite: 1 
Dimensione: 70.0 KB 
ID: 1985406

  • #2
    Ciao bitmanrc,

    ma è un termocamino idro o vuoi fare tu questa modifica di aggiungere serpentina ?
    Se è un termocamino bisognerebbe vedere la potenza, ma in linea di massima mai usare i tubi di un termosifone, ci si dovrebbe collegare al collettore generale del riscaldamento, perchè difficilmente le tubazioni di un termosifone riuscirebbero a smaltire tutto il calore del camino e avresti solo problemi.
    Se non è un tc e stai facendo questa modifica "artigianale" con una serpentina, attenzione perchè può essere molto, ma molto pericoloso

    Commenta


    • #3
      e un camino normale voglio aggiungere io la serpentina.
      Dal termosifone arriva al collettore, purtroppo per non rompere in casa devo usare un termosifone che a sua volta va sul collettore.
      come mai e molto pericoloso? Per il calore che raggiunge l'acqua? o per altro

      Commenta


      • #4
        Ciao Bitmanrc se metti qualche info sul tc è meglio , l' idea sebbene buona , dipende da quanto calore riesci a recuperare , di certo il tutto non sarebbe a norma in quanto si va a sommare potenza caldaia con quella che riesci a recuperare dal tc .

        Commenta


        • #5
          Fai passare il ritorno dentro al camino prima di arrivare in caldaia, se preriscaldi il ritorno anche di poco hai un risparmio sicuro

          Commenta


          • #6
            Ciao bitmanrc,

            Originariamente inviato da bitmanrc Visualizza il messaggio
            come mai e molto pericoloso? Per il calore che raggiunge l'acqua? o per altro
            una serpentina così sotto il camino non sai mai come si comporta con la legna, i termocamini o le caldaie, sono certificate fino a una certa pressione (se i tubi non smaltiscono tutto il calore, la pressione aumenta velocemente) e hanno diverse sicurezze.

            Commenta


            • #7
              Originariamente inviato da Lore_ Visualizza il messaggio
              Ciao bitmanrc,



              una serpentina così sotto il camino non sai mai come si comporta con la legna, i termocamini o le caldaie, sono certificate fino a una certa pressione (se i tubi non smaltiscono tutto il calore, la pressione aumenta velocemente) e hanno diverse sicurezze.

              Potrei mettere una valvola di pressione, cosi facendo sfiata sia l' "aria" che l'acqua.
              Attenzione NON è un termocamino, ma un semplice camino.

              Commenta


              • #8
                Cioè un camino aperto ? non è nemmeno con ventilazione?

                Commenta


                • #9
                  un comune camino con canna fumaria

                  Commenta


                  • #10
                    Prima di fare prove e magari aver delusioni o scarsi risultati valuta il ct 2.0

                    Commenta


                    • #11
                      scusa... cos'è il CT 2.0?

                      Commenta


                      • #12
                        conto termico 2.0 vai sul sito GSE e trovi tutte le informazioni es. nel tuo caso puoi sostituire il tuo camino con un nuovo e ricevere un contributo

                        Commenta

                        Attendi un attimo...
                        X