Salve a tutti, grazie in anticipo
Vorrei riscaldare l'acqua per i termosifoni (impianto a caldaia già esistente),
con integrazione riscaldamento anche dal camino.
Posso interrompere i tubi in un termosifone e collegarli a una serpentina posta sotto la base focaia del camino.
e nella caldaia mettere due valvole di NON ritorno per l'acqua?
Al fine di reintegrare l'acqua se "evapora", creerò un circuito che riconosce la depressione dell'acqua, cosi reintegra
il mancante. Per rimanere in linea con la pressione del circuito di riscaldamento circa 1,8 bar.
Fermo restando che mi è sufficiente che si riscaldi anche un minimo, per avere anche un minimo di calore, è all'occasione interviene la caldaia.
o forse e meglio "disattivare" la caldaia quando è in funzione il camino e viceversa?
Allego un disegno per spiegarmi meglio.
Grazie
Vorrei riscaldare l'acqua per i termosifoni (impianto a caldaia già esistente),
con integrazione riscaldamento anche dal camino.
Posso interrompere i tubi in un termosifone e collegarli a una serpentina posta sotto la base focaia del camino.
e nella caldaia mettere due valvole di NON ritorno per l'acqua?
Al fine di reintegrare l'acqua se "evapora", creerò un circuito che riconosce la depressione dell'acqua, cosi reintegra
il mancante. Per rimanere in linea con la pressione del circuito di riscaldamento circa 1,8 bar.
Fermo restando che mi è sufficiente che si riscaldi anche un minimo, per avere anche un minimo di calore, è all'occasione interviene la caldaia.
o forse e meglio "disattivare" la caldaia quando è in funzione il camino e viceversa?
Allego un disegno per spiegarmi meglio.
Grazie
Commenta