Ciao a tutti.
Sto ristrutturando 52mq di una vecchia cascina e sto inserendo un termocamino (Edilkamin H2Oceano da 15kW) come unica fonte di riscaldamento per termosifoni e boiler a cui andrei ad aggiungere un puffer d'accumulo.
Ho cercato sia sul forum che altrove ma non trovo un impianto come l'ho pensato io quindi vorrei avere qualche parere tecnico.
Per quanto riguarda il collegamento ho pensato ad un impianto semplicissimo da gestire poi con Arduino e/o simili.
In pratica metterei i tre elementi in parallelo con due elettrovalvole per accumulo e termosifoni + una tre vie per bypassare il termocamino quando devo usare il calore accumulato (camino spento)

- TC > 85°C -> Pompa ON Valvole T e A aperte (per evitare ebollizione)
- TC > Taccum + 10°C AND Termostato ON -> Pompa ON e T aperta, A chiusa
- TC > Taccum + 10°C AND Termostato OFF -> Pompa ON e T chiusa, A aperta
- TC < Taccum + 10°C AND Termostato ON -> Tre vie bypassa termocamino, T e A aperte
- Tboiler < 40°C AND Taccum > Tboiler -> Tre vie bypassa termocamino, A aperta
Un idraulico mi ha detto che per l'accumulo devo comunque usare una serpentina per dividere l'acqua del camino da quella del puffer. A me sembra una cosa senza senso, è comunque acqua sporca, no?
Invece il mio dubbio più grande su come ho pensato l'impianto è nel funzionamento a camino spento, perchè la pompa non tirerebbe solo acqua dall'accumulo ma anche da boiler e termosifoni quindi sicuramente la circolazione non sarà ottimale.
Sto ristrutturando 52mq di una vecchia cascina e sto inserendo un termocamino (Edilkamin H2Oceano da 15kW) come unica fonte di riscaldamento per termosifoni e boiler a cui andrei ad aggiungere un puffer d'accumulo.
Ho cercato sia sul forum che altrove ma non trovo un impianto come l'ho pensato io quindi vorrei avere qualche parere tecnico.
Per quanto riguarda il collegamento ho pensato ad un impianto semplicissimo da gestire poi con Arduino e/o simili.
In pratica metterei i tre elementi in parallelo con due elettrovalvole per accumulo e termosifoni + una tre vie per bypassare il termocamino quando devo usare il calore accumulato (camino spento)
- TC > 85°C -> Pompa ON Valvole T e A aperte (per evitare ebollizione)
- TC > Taccum + 10°C AND Termostato ON -> Pompa ON e T aperta, A chiusa
- TC > Taccum + 10°C AND Termostato OFF -> Pompa ON e T chiusa, A aperta
- TC < Taccum + 10°C AND Termostato ON -> Tre vie bypassa termocamino, T e A aperte
- Tboiler < 40°C AND Taccum > Tboiler -> Tre vie bypassa termocamino, A aperta
Un idraulico mi ha detto che per l'accumulo devo comunque usare una serpentina per dividere l'acqua del camino da quella del puffer. A me sembra una cosa senza senso, è comunque acqua sporca, no?
Invece il mio dubbio più grande su come ho pensato l'impianto è nel funzionamento a camino spento, perchè la pompa non tirerebbe solo acqua dall'accumulo ma anche da boiler e termosifoni quindi sicuramente la circolazione non sarà ottimale.
Commenta