< Idrostufa si/no? - EnergeticAmbiente.it

banner vipsolar fotovoltaico

Comprimi

banner vipsolar accumulo

Comprimi

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Idrostufa si/no?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Idrostufa si/no?

    Buongiorno a tutti gli utenti del forum.
    Mio fratello mi ha accennato la possibilità di ottenere gratuitamente la sua idrostufa a pellet della Palazzetti, modello Tania, che attualmente non utilizza più da circa 3 anni poiché allora passo ad altra alimentazione di calore. La stufa è sempre collegata all'impianto e in questi 3 anni ha preso "soltanto" un pò di polvere ma era perfettamente funzionante.
    Quello che vi chiedo è questo:
    - ne vale la pena sostenere costi per un eventuale smontaggio/trasferimento da casa sua (1° piano) a casa mia (10km di distanza) + lavori idraulici/muratura + eventuale check-up da parte del tecnico Palazzetti e affidarmi a questo sistema di riscaldamento?
    Tenete presente che attualemente sono riscaldato da caldaia a gas e ho anche un inserto a legna che aiuta moltissimo durante la giornata ma non riesce a scaldare tutti gli ambienti.
    - io avevo pensato di prenderla, sostenere le spese per la messa in funzione e poi, semmai in futuro dovesse avere dei problemi, rimpiazzarla con una nuova.

    Si accettano consigli.

    Grazie.

  • #2
    che casa hai?
    misura, isolamento, mt, zona, ecc ecc.......
    riscaldamento a biomassa e PDC
    Se mi cercate, ho cambiato nic. Ora sono: GiuseppeRG

    Commenta


    • #3
      Casa indipendente, ingresso + 1 stanza a piano terra poi tutto al piano superiore, 70m2.
      Nessun isolamento, metà edificio con pareti perimetrali da 60cm.
      Nord Toscana, 300 metri di altezza.
      Consumo gas annuo (comprensivo per l'acqua sanitaria) = 1.000 Smc
      Consumo legna = 25 q.li

      Commenta


      • #4
        se non erro, quella stufa ha circa 15/16 kw, quindi sufficienti
        sai che se la potenza della stufa e della caldaia superano i 35 kw, devi separare gli impianti
        riscaldamento a biomassa e PDC
        Se mi cercate, ho cambiato nic. Ora sono: GiuseppeRG

        Commenta


        • #5
          Sì, ero a conoscenza di questo particolare.
          In pratica significa che la caldaia a gas dovrebbe essere utilizzata per acqua sanitaria e per cucinare mentre l'idrostufa per riscaldare gli ambienti, giusto?

          Commenta


          • #6
            la caldaia a gas la userai per acs e per integrare riscaldamento se serve
            per cucinare usi il fornello.......
            riscaldamento a biomassa e PDC
            Se mi cercate, ho cambiato nic. Ora sono: GiuseppeRG

            Commenta


            • #7
              Te mi hai detto di separare gli impianti, ma così si integrano.
              Dimmi che non capito nulla, vero?

              Commenta


              • #8
                separare gli impianti intendo dire che le "acque" dei due generatori non si devono mescolare
                all'uopo si usa o piastra di scambio o serpentine (se in puffer o se il generatore ne dispone)
                riscaldamento a biomassa e PDC
                Se mi cercate, ho cambiato nic. Ora sono: GiuseppeRG

                Commenta

                Attendi un attimo...
                X