< Modifica cucina economica - EnergeticAmbiente.it

banner vipsolar fotovoltaico

Comprimi

banner vipsolar accumulo

Comprimi

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Modifica cucina economica

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Modifica cucina economica

    Salve a tutti, mi chiamo Alberto e sono nuovo del forum, sono interessato alle energie rinnovabili dal momento che ho un impianto fotovoltaico domestico, solare termico e mi riscaldo tutti gli inverni solo a legna, non ho trovato una sezione dove presentarmi quindi lo ho fatto qui.
    Vengo al dunque, in casa usiamo da ormai quindici anni una stufa a legna (cucina economica) per riscaldare casa durante tutto il periodo freddo e fin qui tutto ok.
    La cucina economica ha fatto il suo sporco lavoro e sarebbe quasi ora di cambiarla e da qualche mese il mio idraulico mi ha detto che esistono modelli di termocucine a vaso aperto con accumulo incorporato da circa 100 litri.
    Ora come premesso a me non serve acqua calda per riscaldamento ma solo sanitaria e la storia della termocucina con accumulo mi sconfinfera non poco dal momento che da ottobre ad aprile è accesa h24 con regimi più o meno intensi.
    Dal momento che io sono uno smanettone e sentito dire da alcuni, prima di fare l’investimento (dai 5000 ai 7000euro) pensavo di prendere una cucina economica e modificarla per tastare con mano la “funzionalità”.
    Quindi già in mio possesso una cucina economica un po’ vecchiotta volevo tagliare la parte laterale sinistra e applicarvi una cassa aperta sopra con coperchio (vaso aperto) coibentata in acciaio inox con un ingresso dal basso e uscita dall’alto.
    La cassa laterale sarà a contatto con i refrattari e collegata ermeticamente con il resto della struttura per non far scappare fumo.
    Sono un folle o l’idea per quanto malsana ha un fondamento?
    Non vogliatemene.
    Saluti e grazie Alberto

  • #2
    Con 100L di accumulo fai ben poco, perché già la seconda doccia dovresti farla con il cronometro in mano.
    Ma perché usi la legna? La compri o ti esce gratis?

    Commenta


    • #3
      100l bastano e avanzano, in serie ho un boiler a inverter, poi se uno passa 35 minuti sotto l'acqua non va bene e ovviamente non bastano. In famiglia siamo abbastanza bravi e ci bastano e avanzano. Ho un bosco quindi legna gratis se non penso alla fatica di tagliarla ma quello è un altro discorso.
      Vorrei solo capire se l'idea è proprio assurda ho c'è qualcosa di buono.
      A cosa dovrei stare attento, pericoli e dritte....

      Commenta


      • #4
        non si può mettere mano a un generatore di calore..... e metterlo in casa
        la legge è chiara...... (e pure pericoloso)
        riscaldamento a biomassa e PDC
        Se mi cercate, ho cambiato nic. Ora sono: GiuseppeRG

        Commenta


        • #5
          Originariamente inviato da maredentro72 Visualizza il messaggio
          100l ....
          Vorrei solo capire se l'idea è proprio assurda ho c'è qualcosa di buono.
          A cosa dovrei stare attento, pericoli e dritte....
          Come dice dne non puoi farlo in quanto pericoloso ed inutile.

          Non puoi mettere dell' acqua sul fuoco senza che questa:

          1- venga raffreddata da un sistema adatto e continuo, automatico, come dei termosifoni
          2- se acs come fai a mettere il vaso aperto, ovvero se c'è troppa energia l'acqua bolle (come una pentola sul fuoco), dato che devi mandarla nel boiler che è in pressione

          .... la soluzione migliore..... aggiungi gli economizzatori nel telefono della doccia, raddoppierai le docce con la stessa acqua al costo di 2 euro ogni 4-6 mesi (dopo un po' il calcaree inficia il loro funzionamento e vanno sostituiti!)
          Ultima modifica di scresan; 31-10-2018, 19:55.

          Commenta


          • #6
            Ok, grazie delle risposte. Vedrò di capire meglio cosa sono gli economizzatori.

            Alberto

            Commenta


            • #7
              ... scusa .. sono gli economizzatori di acqua!

              Commenta


              • #8
                Solo acqua calda? Un boiler a legna?

                Commenta


                • #9
                  Non ho il posto e la cucina economica fa anche da.... Chcinay

                  Commenta


                  • #10
                    una termocucina o una stufa o un qualunque generatore di calore a legna solo per acs è sprecato senza contare che dovrebbe sfogarti da qualche parte.... a meno che non usi un puffer che ti fa da bollitore ma è un po' una pazzia.

                    Commenta


                    • #11
                      Il puffer è praticamente un vaso di accumulo senza sfogo?

                      Commenta


                      • #12
                        il puffer è un "barattolo" dove si scaricano i kw che la cucina produce e magari la casa non assorbe, per poi essere ripresi quando servono
                        essendo la legna un combustibile non gestibile nella combustione, il puffer è una cosa necessaria per un generatore a legna
                        riscaldamento a biomassa e PDC
                        Se mi cercate, ho cambiato nic. Ora sono: GiuseppeRG

                        Commenta


                        • #13
                          Ma questo"barattolo" quanti litri tiene?

                          Commenta


                          • #14
                            il "barattolo" si deve dimensionare...... non è standard
                            in base ai kw, al fabbisogno, alla quantità di legna contenuta nella bocca, al tipo di riscaldamento, ecc ecc
                            riscaldamento a biomassa e PDC
                            Se mi cercate, ho cambiato nic. Ora sono: GiuseppeRG

                            Commenta

                            Attendi un attimo...
                            X