< Consigli tecnici termostufe - EnergeticAmbiente.it

banner vipsolar fotovoltaico

Comprimi

banner vipsolar accumulo

Comprimi

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Consigli tecnici termostufe

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Consigli tecnici termostufe

    Salve a tutti....ho una casa di 200mq divisa in,2 piani reparto giorno sotto,dove riesco a scaldarlo molto bene e reparto notte sopra dove,ahime,i termosifoni da soli nn bastano.Avevo pensato di installare nella centralina,situata nel corridoio,una termostufa a legna in modo che mi mandasse acqua sui termosifoni e nel tempo stesso emanasse calore nel corridoio..avete qualche consiglio su qualche marca di termostufe?..sono andato in qualsiasi venditore e tutti mi vogliono appioppare termostufe a pellet ma io nn le voglio..grazie!!!!

  • #2
    Ciao Flavio85,

    ma non bastano perchè non si scaldano, sono sottodimensionati o l'impianto non è bilanciato correttamente ?

    Commenta


    • #3
      Ciao lore...Non saprei cosa dirti,la casa è di mio suocero.comunque secondo me i termosifoni sono troppo piccoli non bastano a scaldare tutto il piano.considera che è un piano di 100mq per un altezza di 3,20metri..non so perche ha voluto farla cosi alta.la mia idea era di mettere la stufa,oltre a fare calore lei stessa,mandasse anche i termosifoni

      Commenta


      • #4
        il piano superiore è servito dallo stesso circolatore del piano inferiore o ha un suo circolatore?

        per il discorso termostufa a legna, sai che per gestirla devi abbinarci un puffer
        riscaldamento a biomassa e PDC
        Se mi cercate, ho cambiato nic. Ora sono: GiuseppeRG

        Commenta


        • #5
          Cos è il puffer??...gli impianti sono separati con 2centraline diverse posso accendersi automaticamneenente o solo sopra o solo sotto o entrambi...

          Commenta


          • #6
            un puffer è un volano termico per compensare la non gestibilità della combustione della legna

            ok 2 impianti separati, ma con unico circolatore o due circolatori ?
            riscaldamento a biomassa e PDC
            Se mi cercate, ho cambiato nic. Ora sono: GiuseppeRG

            Commenta


            • #7
              Un unico circolatore...sennò stavo pensando stufe a legna con ventilazione forzata??...devo trovare una soluzione xké la casa d inverno anche molto umida..non so cosa inventarmi

              Commenta


              • #8
                ... una stufetta a pellet, che si autoregola direttamente tramite il suo termostato programmabile?

                Ce ne sono di "piatte" da affiancare alla parete del corridoio, ed occupano veramente pochissimo spazio in profondità.

                Cerca su google, stufa pellet compatta, ti esce un "mondo" di modelli!

                Commenta


                • #9
                  Adesso vedo...stufa a pellet nn mi convinceva tanto,perche facendo il giardiniere di legna a casa ne porto tanta..

                  Commenta


                  • #10
                    viesmann + puff. comunque ci sono molti brandt validi sia ad accensione manuale sia automatica. pero' quelle automatiche sono molto grandi e solo come generatore non puoi usarla come stufa casalinga la puoi abbinare solo al puff

                    Commenta


                    • #11
                      ... tipo queste:

                      Stufa a Pellet Zita 6,5 kW bianco prezzi e offerte online | Leroy Merlin

                      Stufa a Pellet Tina 4,5 kW avorio prezzi e offerte online | Leroy Merlin

                      Commenta


                      • #12
                        sono ottime soluzioni molto slim

                        Commenta


                        • #13
                          Quindi voi mi consigliereste stufe a pellet??...nelle mie zone un sacco da 15kg è arrivato a 6€...e per scaldare un piano da 280m cubi quanti kw servono??

                          Commenta


                          • #14
                            di dove sei ??? che hai il pellet venduto come il tartufo.......
                            riscaldamento a biomassa e PDC
                            Se mi cercate, ho cambiato nic. Ora sono: GiuseppeRG

                            Commenta


                            • #15
                              Marche...perche voi quanto pagate un sacco di pellet??

                              Commenta


                              • #16
                                io lo prendo ogni anno in aprile/maggio
                                quest'anno, pellet A1, euro 3.68 iva compresa
                                riscaldamento a biomassa e PDC
                                Se mi cercate, ho cambiato nic. Ora sono: GiuseppeRG

                                Commenta

                                Attendi un attimo...
                                X