Salve a tutti, sono giogio85 e sono qui per avere alcune delucidazioni, consigli e dritte. Sono un neofita. Ho installato un termocamino policombustibile idro (fatto da un artigiano) da 36 kW a circuito chiuso, con scambiatore a 40 piastre, collegato all’impianto di riscaldamento della mia casa. Quest’ultimo è composto da 7 ventilconvettori di 2,5 kW e 4 radiatori a parete da 1,8 kW (la casa è circa 250 mq). Ogni ventilconvettore è dotato di sonda a 42° in uscita per l’accensione dello stesso (subordinata comunque al termostato d’ambiente). Ho fatto qualche prova ed ho notato che i ventilconvettori iniziano a partire quando la temperatura dell’acqua nel camino arriva a circa 56-57°. Il camino, per arrivare a questa temperatura impiega circa due ore consumando un sacco da 15kg di pellet. L’acqua riscaldata è pompata nell’impianto con un circolatore 80/180. Per mantenere l’acqua nel camino a circa 60°, devo impostare la coclea con scarico ogni 7-8 secondi e ventilazione a 25 (su un massimodi 50; impostarla ancora più forte, tipo 30-35, si rischia un ritorno di fumi nella coclea). Con una impostazione del genere, il camino divora mediamente 8 kg di pellet ad ora. Pensate sia un funzionamento normale o c’è qualcosa che non va?
banner vipsolar fotovoltaico
Comprimi
banner vipsolar accumulo
Comprimi
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Gestione termocamino
Comprimi
X
-
Ciao Giorgio , i termocamini hanno già di loro la resa all'acqua che è ridotta rispetto ad una caldaia di pari potenza per ovvi motivi . La canna fumaria del 250 , necessaria a legna penalizza ancora di più: probabilmente la tua resa è del 70% . Detto questo i ventilcovettori necessitano di tanta potenza subito che ti potrebbe dare il Puffer almeno da 1500 litri . Diversamente sei in sofferenza , aggiungi la mancata presenza dell'anticondensa .
Commenta
-
Originariamente inviato da Dott Nord Est Visualizza il messaggiola canna fumaria non va MAI strozzata, ma si monta un regolatore di tiraggio automatico
[ATTACH]68394[/ATTACH]
Commenta
-
Originariamente inviato da Dott Nord Est Visualizza il messaggioi problemi sono altri, non si risolvono chiudendo la canna fumaria......
Commenta
-
Originariamente inviato da giogio85 Visualizza il messaggio..... Con una impostazione del genere, il camino divora mediamente 8 kg di pellet ad ora. Pensate sia un funzionamento normale o c’è qualcosa che non va?
E' normale!
La resa invece del termocamino/impianto è difficile da determinare, se non con apposito contacalorie da installare all' uscita del termocamino...... il resto rimangono solo "impressioni" personali!
Commenta
Commenta