< Criterio generale regolazione aria comburente termocamino. - EnergeticAmbiente.it

banner vipsolar fotovoltaico

Comprimi

banner vipsolar accumulo

Comprimi

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Criterio generale regolazione aria comburente termocamino.

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Criterio generale regolazione aria comburente termocamino.

    Buongiorno ho installato un termocamino con possibilità di regolare sia l’aria primaria che secondaria; inoltre ha un leverismo manuale per regolare l’uscita dei fumi, che si apre in automatico quando apro l’anta saliscendi per caricare la legna.

    Qual’è il criterio generale per regolare l’aria primaria e secondaria?

    Attualmente ho aperto totalmente la primaria che è dentro il cassetto cenere e totalmente la secondaria (in verità aprendo e chiudendo la secondaria non vedo particolari differenze): così facendo la fiamma rimane pimpante anche chiudendo totalmente la serranda sui fumi.

    Contrariamente fino a qualche giorno fa avevo l’aria primaria strozzata come di fabbrica e la secondaria aperta, ma chiudendo la serranda fumi il termocamino tendeva a riempirsi di fumo, la fiamma a soffocarsi e il vetro a sporcarsi.

    Credo di aver trovato più o meno il punto giusto, quali sono le vostre esperienze in merito?

    Quali sono i criteri generali per regolare questi parametri tralasciando un’analisi dei fumi?
Attendi un attimo...
X