Buongiorno,
sono nuovo proprietario di una bella stufa a pellet da 7,5 kw che ho installato in montagna su a 1700 mt.
Canna fumaria che sale 1,5mt - 2mt in orizzontale (5%in su) - 1,5 mt in verticale .
Ebbene accendendola la stufa faceva una fiamma tipo vulcano in eruzione con lapilli con altezza max della fiamma di 2 CM !
Con questo la stufa arrivava a 95° massimo
Con il tecnico in UT04 abbassando la velocita' di aspirazione fumi ed aumentando la qta' di pellet si ha una fiamma ben soffiata ed alta 10-15 cm. Molto incostante pero'.
Il problema e' che la temperatura fumi, contrariamente a quello che mi immaginavo e' scesa a 83°.
Potrebbe essere un problema di mancato carico di pellet da parte della coclea ?
Quanto pellet dovrebbe essere presente nel picchiere di combustione ? Tenete presente che quasi sempre ne vedo il fondo .
Vi ringrazio anticipatamente.
sono nuovo proprietario di una bella stufa a pellet da 7,5 kw che ho installato in montagna su a 1700 mt.
Canna fumaria che sale 1,5mt - 2mt in orizzontale (5%in su) - 1,5 mt in verticale .
Ebbene accendendola la stufa faceva una fiamma tipo vulcano in eruzione con lapilli con altezza max della fiamma di 2 CM !
Con questo la stufa arrivava a 95° massimo
Con il tecnico in UT04 abbassando la velocita' di aspirazione fumi ed aumentando la qta' di pellet si ha una fiamma ben soffiata ed alta 10-15 cm. Molto incostante pero'.
Il problema e' che la temperatura fumi, contrariamente a quello che mi immaginavo e' scesa a 83°.
Potrebbe essere un problema di mancato carico di pellet da parte della coclea ?
Quanto pellet dovrebbe essere presente nel picchiere di combustione ? Tenete presente che quasi sempre ne vedo il fondo .
Vi ringrazio anticipatamente.
Commenta