< Stufa con temperatura fumi bassa - EnergeticAmbiente.it

banner vipsolar fotovoltaico

Comprimi

banner vipsolar accumulo

Comprimi

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Stufa con temperatura fumi bassa

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Stufa con temperatura fumi bassa

    Buongiorno,

    sono nuovo proprietario di una bella stufa a pellet da 7,5 kw che ho installato in montagna su a 1700 mt.
    Canna fumaria che sale 1,5mt - 2mt in orizzontale (5%in su) - 1,5 mt in verticale .

    Ebbene accendendola la stufa faceva una fiamma tipo vulcano in eruzione con lapilli con altezza max della fiamma di 2 CM !
    Con questo la stufa arrivava a 95° massimo

    Con il tecnico in UT04 abbassando la velocita' di aspirazione fumi ed aumentando la qta' di pellet si ha una fiamma ben soffiata ed alta 10-15 cm. Molto incostante pero'.
    Il problema e' che la temperatura fumi, contrariamente a quello che mi immaginavo e' scesa a 83°.

    Potrebbe essere un problema di mancato carico di pellet da parte della coclea ?
    Quanto pellet dovrebbe essere presente nel picchiere di combustione ? Tenete presente che quasi sempre ne vedo il fondo .
    Vi ringrazio anticipatamente.

  • #2
    canna fumaria doppia parete o cosa?
    riscaldamento a biomassa e PDC
    Se mi cercate, ho cambiato nic. Ora sono: GiuseppeRG

    Commenta


    • #3
      Originariamente inviato da Dott Nord Est Visualizza il messaggio
      canna fumaria doppia parete o cosa?
      Canna fumaria in ghisa.

      Commenta


      • #4
        la parte esterna, com'è?
        riscaldamento a biomassa e PDC
        Se mi cercate, ho cambiato nic. Ora sono: GiuseppeRG

        Commenta


        • #5
          Originariamente inviato da Dott Nord Est Visualizza il messaggio
          la parte esterna, com'è?
          la parete esterna e' in cemento armato, comunque la canna fumaria si allaccia alla canna fumaria di un caminetto dismesso , quindi e' interna alla stanza per tutto il tratto fino agli ultimi 1,5 mt in verticale che sono dentro la canna fumaria del caminetto fino al tetto. Siamo all'ultimo piano.

          Commenta


          • #6
            Fabrizio....
            - un generatore non può scaricare su canna di altro generatore
            - il tratto orizzontale comporta problemi che sono compensati dal tratto esterno, che essendo di 1.5 mt sono pochi
            - il tratto esterno deve essere almeno di 3 mt, andare oltre il colmo della casa di 0.80/1 mt ed essere in acciaio (mono parte se intubato, doppia parete se esterno)

            il tuo problema sta tutto nella canna fumaria (logicamente, sistemata quella, poi deve essere regolata la stufa di conseguenza)
            riscaldamento a biomassa e PDC
            Se mi cercate, ho cambiato nic. Ora sono: GiuseppeRG

            Commenta


            • #7
              Grazie Giuseppe, potrebbe essere utile modificare il tratto orizzontale facendolo partire da piu' in basso e farlo
              viaggiare a 45° verso l'imbocco che poi diventa verticale ?

              Commenta


              • #8
                non hai specificato se il tratto esterno scarica solamente in una canna fumaria in laterizio esistente con altro generatore (vietato), o se è intubata per conto suo con parete acciaio

                non hai scritto quanto sporge oltre il colmo della casa
                riscaldamento a biomassa e PDC
                Se mi cercate, ho cambiato nic. Ora sono: GiuseppeRG

                Commenta


                • #9
                  la parte interna alla canna fumaria in laterizio e' composta da un tubo per canne fumarie da 80mm flessibile in acciaio che e' stato mandato fin su al top del comignolo.
                  Questo e' connesso con la parte in ghisa tramite raccordo in acciaio adatto.
                  il comignolo e' almeno 80 cm oltre il tetto del palazzo.

                  Commenta


                  • #10
                    anche il tubo flessibile (quindi corrugato) non è i l top, in quanto rallenta enormemente i fumi.
                    secondo me, il tuo problema sta tutto nel tiraggio della canna fumaria.

                    faq canna fumaria – Erregi – Energie alternative rinnovabili

                    e poi leggi qui: Installazione Stufe e camini a legna
                    riscaldamento a biomassa e PDC
                    Se mi cercate, ho cambiato nic. Ora sono: GiuseppeRG

                    Commenta


                    • #11
                      Ti ringrazio Giuseppe. provero' a concentrarmi su questo aspetto. grazie dei preziosi consigli.

                      Commenta

                      Attendi un attimo...
                      X