Buonasera a tutti,
la scorsa primavera ho installato in casa un Jolly Mec Foghet Evo Idro. La canna fumaria è stata realizzata appositamente per questo modello (tenendo quindi conto delle specifiche richieste).
Purtroppo a partire dal primo collaudo si è presentato lo spiacevole conveniente dello sbuffo di fumo dalla porta in fase di accensione a pellet (lato apertura).
Lo sbuffo si presenta solo in fase di accensione (camera di combustione e canna fredde) e dura poco più di un minuto. Non appena compare la fiamma il tiraggio funziona alla perfezione e lo sbuffo si interrompe.
Potrebbe essere un'anomalia trascurabile ma, essendo il sistema principale di riscaldamento dell'abitazione temo che, al termine della stagione (prevedo 2 accensioni giornaliere, una al mattino presto ed una alla sera), il salotto possa essersi impregnato dell'odore di fumo.
Dopo aver verificato l'integrità e la tenuta della guarnizione della porta (l'impronta sulla cornice è uniforme) ho contattato il supporto.
I tentativi fatti sul posto sia con l'assistenza autorizzata per il Lazio che, telefonicamente, con il supporto tecnico Jolly Mec, si sono concentrati tutti sul prolungamento dei tempi di precarico del pellet (siamo arrivati a 320 secondi per la precarica lunga e 200 secondi per quella corta) e non hanno condotto a risultati significativi.
Il prossimo passo proposto dal supporto tecnico è la rimozione della coclea che si trova sopra la camera di combustione e che serve per rallentare i fumi in modo da ottenere un tiraggio maggiore a canna fumaria fredda. Onestamente vorrei evitare questa opzione in quanto, certamente, andrebbe a penalizzare l'efficienza.
Avete idee, spunti o consigli a riguardo?
Grazie a tutti,
Gery.
la scorsa primavera ho installato in casa un Jolly Mec Foghet Evo Idro. La canna fumaria è stata realizzata appositamente per questo modello (tenendo quindi conto delle specifiche richieste).
Purtroppo a partire dal primo collaudo si è presentato lo spiacevole conveniente dello sbuffo di fumo dalla porta in fase di accensione a pellet (lato apertura).
Lo sbuffo si presenta solo in fase di accensione (camera di combustione e canna fredde) e dura poco più di un minuto. Non appena compare la fiamma il tiraggio funziona alla perfezione e lo sbuffo si interrompe.
Potrebbe essere un'anomalia trascurabile ma, essendo il sistema principale di riscaldamento dell'abitazione temo che, al termine della stagione (prevedo 2 accensioni giornaliere, una al mattino presto ed una alla sera), il salotto possa essersi impregnato dell'odore di fumo.
Dopo aver verificato l'integrità e la tenuta della guarnizione della porta (l'impronta sulla cornice è uniforme) ho contattato il supporto.
I tentativi fatti sul posto sia con l'assistenza autorizzata per il Lazio che, telefonicamente, con il supporto tecnico Jolly Mec, si sono concentrati tutti sul prolungamento dei tempi di precarico del pellet (siamo arrivati a 320 secondi per la precarica lunga e 200 secondi per quella corta) e non hanno condotto a risultati significativi.
Il prossimo passo proposto dal supporto tecnico è la rimozione della coclea che si trova sopra la camera di combustione e che serve per rallentare i fumi in modo da ottenere un tiraggio maggiore a canna fumaria fredda. Onestamente vorrei evitare questa opzione in quanto, certamente, andrebbe a penalizzare l'efficienza.
Avete idee, spunti o consigli a riguardo?
Grazie a tutti,
Gery.

Commenta