< Consiglio per acquisto termostufa a legna - EnergeticAmbiente.it

banner vipsolar fotovoltaico

Comprimi

banner vipsolar accumulo

Comprimi

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Consiglio per acquisto termostufa a legna

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Consiglio per acquisto termostufa a legna

    Salve a tutti,
    avrei bisogno di un consiglio per acquistare una termostufa a legna da collegare ai termosifoni che abbia almeno 24kw per l'acqua.
    Su internet ho trovato le termostufe della Prity e anche quelle della Da Vinci che hanno un prezzo piuttosto conveniente, tuttavia chiedevo se qualcuno del forum le conosce o se sa consigliarmi anche qualche altra marca.

  • #2
    a parte la marca, se hai spazio installa con puffer
    la legna, senza, è ingestibile
    riscaldamento a biomassa e PDC
    Se mi cercate, ho cambiato nic. Ora sono: GiuseppeRG

    Commenta


    • #3
      Grazie per la risposta, comunque si avevo anch'io già previsto l'installazione di un puffer. Per quanto riguarda le marche Prity e Davinci le conosci? Ho un po' di timore ad acquistarle perchè non si trovano recensioni, quindi speravo che qualcuno di questo forum potesse darmi maggiori informazioni.

      Commenta


      • #4
        spiacente, non le conosco perchè non lavoro con stufe, ma con caldaie.
        riscaldamento a biomassa e PDC
        Se mi cercate, ho cambiato nic. Ora sono: GiuseppeRG

        Commenta


        • #5
          Originariamente inviato da 74alessandro74 Visualizza il messaggio
          Grazie per la risposta, comunque si avevo anch'io già previsto l'installazione di un puffer. Per quanto riguarda le marche Prity e Davinci le conosci? Ho un po' di timore ad acquistarle perchè non si trovano recensioni, quindi speravo che qualcuno di questo forum potesse darmi maggiori informazioni.
          Possiedo una PRITY (solo stufa a legna no termo) e posso assicurarti che costruttivamente sono davvero ottime (sebbene il basso costo d'acquisto), dopotutto la utilizzeresti solo come "pentola" (caldaia) visto che è sprovvista di qualsiasi supporto elettronico e idraulico, quindi possibilità di rotture sono davvero a zero. per quanto riguarda l'utilizzo delle termo ci sono una serie di video grechi che utilizzano questo dispositivo e ne sono entusiasti, un esempio Termosemineu PRITY S3W21 21+6 kW - YouTube
          iscrivetevi al mio gruppo Termocucina, termostufa, camino e caldaia a legna o pellet https://www.facebook.com/groups/549068158997746/

          Commenta


          • #6
            Grazie per la tua risposta, ho visionato i video e mi sono tornati molto utili.

            Commenta


            • #7
              Originariamente inviato da 74alessandro74 Visualizza il messaggio
              Grazie per la tua risposta, ho visionato i video e mi sono tornati molto utili.
              se procederai all'acquisto, non vedo l'ora di sentire il tuo parere, anche perché con il bulgaro ed il greco, trovo diversi problemi di comprensione.
              iscrivetevi al mio gruppo Termocucina, termostufa, camino e caldaia a legna o pellet https://www.facebook.com/groups/549068158997746/

              Commenta


              • #8
                Immagino comunque penso di essere orientato verso una caldaia davinci. Almeno sono italiane. Comunque ti farò sapere e grazie ancora

                Commenta


                • #9
                  son curioso anche d'avere info su queste caldaie romane, a vederle sembrano ottimi prodotti ed anche i prezzi sono competitivi (scegli quella più semplice senza elettronica ne idraulica e crea il tuo impianto a tergo, è un consiglio)
                  iscrivetevi al mio gruppo Termocucina, termostufa, camino e caldaia a legna o pellet https://www.facebook.com/groups/549068158997746/

                  Commenta


                  • #10
                    Ciao, dubito un pò sul rendimento..... Hanno usato tubi di mandata e ritorno in polipropilene, non credo che l'acqua diventi molto calda

                    Inviato dal mio INE-LX1 utilizzando Tapatalk

                    Commenta


                    • #11
                      Originariamente inviato da nik.pinotti Visualizza il messaggio
                      Ciao, dubito un pò sul rendimento..... Hanno usato tubi di mandata e ritorno in polipropilene, non credo che l'acqua diventi molto calda

                      Inviato dal mio INE-LX1 utilizzando Tapatalk
                      come sempre in Italia si vive di luoghi comuni, il SOLARE TERMICO serve solo per l'ACS, i tubi in multistarto non possono essere usati per gli impianti BIOMASSA, etc, etc. Allego alla presente video di TEST su una stufa PRITY Test & Pareri - Termosemineu Prity WD W29 (centrala pe lemne) - YouTube con quantità di legna caricata, tempo di combustione e temperature di mandata ad impianto nell'arco della prova, poi ognuno fa i conti a casa sua e come crede, grazie.
                      iscrivetevi al mio gruppo Termocucina, termostufa, camino e caldaia a legna o pellet https://www.facebook.com/groups/549068158997746/

                      Commenta

                      Attendi un attimo...
                      X