< Aiuto per impianto di casa - EnergeticAmbiente.it

banner vipsolar fotovoltaico

Comprimi

banner vipsolar accumulo

Comprimi

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Aiuto per impianto di casa

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Aiuto per impianto di casa

    Salve a tutti, come da titolo non riesco a capirci un tubo!!! Io e la mia futura consorte stiamo ristrutturando casa e ci piacerebbe moltissimo installare un termocamino a pellet hydro ,così ci siamo messi in moto e siamo andati a farci un'idea ma ogni volta che siamo usciti da un rivenditore eravamo più confusi di prima!! Allora casa nostra è una mansarda di circa 100mq in provincia di Napoli in una zona un pò isolata, ogni rivenditore tira l'acqua al suo mulino e non riusciamo proprio a capire innanzitutto quanti benedetti KW e quale modello dobbiamo installare, abbiamo visto:
    Mcz vivo 80 da 16KW
    Nordica L80 19KW
    Palazzetti da 22kw
    Moretti aqua turbo slot glass 18da 15KW
    ed infine Klover da 23/21 KW (mi ha suggerito di aspettare il nuovo modello che uscirà a febbraio).
    Ora quello che vi chiedo CORTESEMENTE mi potreste aiutare con la scelta di una di queste macchine??
    VI RINGRAZIO

  • #2
    Termocamino...in mansarda...anche combinato, per me, pessima idea...la canna fumaria sarebbe talmente corta da non tirare per nulla...servono almeno almeno 4 metri, meglio se 5...
    Se riuscite ad avere questa altezza allora vale la pena prenderlo in considerazione (per quanto il trasporto del "combustibile" in mansarda sia logisticamente scomodo), ma se non avete possibilitá di rispettare un'altezza minima, fossi in voi sposterei il mio interesse verso una termostufa idro se non c'é altra possibilitá...senza considerare l'eventualitá di un fotovoltaico con pompa di calore, Napoli al momento non ricordo a che zona climatica appartenga ma non credo faccia inverni polari

    Edit: comunque sia, la scelta dipende dal grado di coibentazione della casa, se ha cappotto termico o meno, se il tetto é ben isolato e via discorrendo...a occhio e croce un 19/21 kw dovrebbe essere abbondantemente dimensionato per la metratura, forse un 18 basterebbe ma come detto dipende da com'é fatta la casa.
    Soffrire il caldo mettendo un generatore troppo potente non é piacevole

    Inviato dal mio ASUS_X00QDA utilizzando Tapatalk
    Caldaia Carinci Prestige 350,Termocamino Carinci Evolution 190 + scambiatore 40 piastre - Superboiler Carinci 1000l - pannelli solari circolazione forzata, Gestione impianto e climatica con Centralina Total Control Carinci - zona climatica "E" - gradi giorno 2188 - Casa 330 MQ temperatura interna 21° 18/24

    Commenta


    • #3
      Concordo con bravo!

      E in estate come fate acs? Aria condizionata si o no? Perche le mansarde soprattutto se con soffitti bassi col caldo sono terribili!

      Termosifoni? Termoconvettori?

      Hai dato poche info, le scelte possibili, anche senza metano, sono ormai molte, comunque!

      Commenta


      • #4
        16 kW sono più che sufficienti, anche se non ben isolata.. il vivo 80 lo ha mia suocera e scalda oltre 140 m2. casa su 2 piani e non ben isolata.. questo per far capire giusto la potenza, qualsiasi generatore si usi..
        Caldaia red compact 24 easy clean - Termocamino 30 kW - puffer 1300 Lt., scambiatore 40 + 12 piastre acs - centralina climatica HCC5 Sorel - zona climatica "C" - 1384 gradi giorno - casa 360 MC - temperatura interna 22° h 18/24..

        Commenta


        • #5
          Innanzitutto vi ringrazio per avermi risposto, allora per ciò che riguarda l'altezza della canna fumaria riusciamo benissimamente ad installarne una di almeno 4mt come suggerito,per il sistema di raffreddamento già sono stati già predisposti gli allacci per i condizionatori infine sono state già installate le predisposizioni per termoarredi arianna cordivari, Il tetto non ha cappotto termico mi ha detto la ditta che sta effettuando il lavori che però sembra ben isolato.
          A noi per le linee estetiche piaceva molto il Moretti aqua turbo slot glass 18 anche perchè dotato di 3 programmazioni e telecomando però circa questo prodotto non ho trovato molte info e questo mi spaventa un pò visto che parliamo di 3500€ (il più caro tra quelli menzionati) mentre il vivo 80 è un pò vecchiotto e la fiamma un pò piccola inoltre non presenta sistema wifi fermo restando che cerchiamo prima un prodotto di ottima qualità e poi si guardano le finezze esterne non vogliamo comprare un bidone solo bello.
          Colgo ancora una volta l'occasione per ringraziarvi per la vostra gentilezza e pazienza

          Commenta


          • #6
            curiosità.....
            con cosa fai l'acs ?
            alias Dott Nord Est

            la biomassa non è per tutti........ ma per alcuni si

            Commenta


            • #7
              Un mio ex cliente ha realizzato la centrale termica in mansarda,secondo piano, 10 anni fa
              Nei giorni scorsi mi chiama al telefono e mi chiede... Moreno come posso fare per cambiare la mia caldaia a gas con il pellet??
              Io al momento non ho "capito" e rispondo, chiami l'idraulico e la sostituisci.................
              Gia, mi fa lui, ti ricordi quando mi dicesti che sbagliavo??, e il pellet come lo porto al secondo piano??, dovrei mettere un ascensore...............................
              Un pianeta migliore è un sogno che inizia a realizzarsi quando ognuno di noi decide di migliorare se stesso.
              Quando il gioco si fa duro, i duri cominciano a giocare. John Belushi.
              Utente EA dal 2009

              Commenta


              • #8
                mi pare ci siano già delle incongruenze.. cioè, stai i stallando radiatori che rendono bene a bassa temperatura (cordivari arianna), anche a 40° hai già un comfort accettabile. se installi un generatore a biomassa che per non creare problemi non deve lavorare al minimo (condense e basse rese), ciò non è consigliabile.. dovresti dosare molto bene le potenze e 18kW a mio avviso sono eccessivi su 100 m2, altrimenti fai la sauna..
                Caldaia red compact 24 easy clean - Termocamino 30 kW - puffer 1300 Lt., scambiatore 40 + 12 piastre acs - centralina climatica HCC5 Sorel - zona climatica "C" - 1384 gradi giorno - casa 360 MC - temperatura interna 22° h 18/24..

                Commenta


                • #9
                  Originariamente inviato da aldo55 Visualizza il messaggio
                  mi pare ci siano già delle incongruenze.. cioè, stai i stallando radiatori che rendono bene a bassa temperatura (cordivari arianna), anche a 40° hai già un comfort accettabile. se installi un generatore a biomassa che per non creare problemi non deve lavorare al minimo (condense e basse rese), ciò non è consigliabile.. dovresti dosare molto bene le potenze e 18kW a mio avviso sono eccessivi su 100 m2, altrimenti fai la sauna..
                  noi vorremmo installare un semplice sistema termocamino a pellet che porta solo acqua calda ai caloriferi e siccome ogni rivenditore ci ha detto una cosa differente volevo un consiglio da chi ha già installato un termocamino circa i kw e il modello consigliato.

                  Commenta


                  • #10
                    Il fatto é che anche il camino rilascia calore, difficile consigliare una soluzione ottimale...
                    Devi farti fare un calcolo dell'esigenza di casa tua da un termotecnico, solo così sarai sicuro di non sbagliare...perché fidati, se sbagli taglia di camino, e rappresenta l'unica fonte di riscaldamento di casa, maledirai il giorno in cui hai scelto di installarlo...
                    Fermo restando che mi ripeto, portare pellet o legna fin su in mansarda...bho...mi viene a male solo al pensiero...
                    In ogni caso tieniti possibilmente basso, considera che un 19 kw lo danno per 200 mq da riscaldare...
                    Ora il calcolo non é di certo matematico, ma dovresti tenerti probabilmente tra i 10 ed i 15 massimi.
                    Ma é una considerazione buttata li

                    Inviato dal mio ASUS_X00QDA utilizzando Tapatalk
                    Caldaia Carinci Prestige 350,Termocamino Carinci Evolution 190 + scambiatore 40 piastre - Superboiler Carinci 1000l - pannelli solari circolazione forzata, Gestione impianto e climatica con Centralina Total Control Carinci - zona climatica "E" - gradi giorno 2188 - Casa 330 MQ temperatura interna 21° 18/24

                    Commenta


                    • #11
                      Originariamente inviato da bravo666 Visualizza il messaggio
                      Il fatto é che anche il camino rilascia calore, difficile consigliare una soluzione ottimale...
                      Devi farti fare un calcolo dell'esigenza di casa tua da un termotecnico, solo così sarai sicuro di non sbagliare...perché fidati, se sbagli taglia di camino, e rappresenta l'unica fonte di riscaldamento di casa, maledirai il giorno in cui hai scelto di installarlo...
                      Fermo restando che mi ripeto, portare pellet o legna fin su in mansarda...bho...mi viene a male solo al pensiero...
                      In ogni caso tieniti possibilmente basso, considera che un 19 kw lo danno per 200 mq da riscaldare...
                      Ora il calcolo non é di certo matematico, ma dovresti tenerti probabilmente tra i 10 ed i 15 massimi.
                      Ma é una considerazione buttata li

                      Inviato dal mio ASUS_X00QDA utilizzando Tapatalk

                      Grazie mille per i consigli

                      Commenta


                      • #12
                        marguada.. secondo me, considerando il tipo di radiatori che stai installando, ideali per una pompa di calore, il vivo 80 è già sovradimensionato.. ma tra quelli elencati sembra il più piccolo di taglia.. considerando il fatto che tale generatore non può funzionare bene sempre a bassa potenza (problemi di condense, sporco e basse rese) il mio consiglio è dimensiinare bene la potenza del generatore, specialmente se la casa è poco energivora.. l'ideale sarebbe far lavorare il tc su accumulo, anche piccolo (3/400 lt). in questo modo il tc lavora regilarmente su questo e puoi gestire bene il riscaldamento con TA o ancora meglio in climatica.. se poi la casa, al contrario dovesse essere energivora potrebbe funzionare bene anche senza accumulo..
                        Caldaia red compact 24 easy clean - Termocamino 30 kW - puffer 1300 Lt., scambiatore 40 + 12 piastre acs - centralina climatica HCC5 Sorel - zona climatica "C" - 1384 gradi giorno - casa 360 MC - temperatura interna 22° h 18/24..

                        Commenta


                        • #13
                          Originariamente inviato da Marguada Visualizza il messaggio
                          ...per il sistema di raffreddamento già sono stati già predisposti gli allacci per i condizionatori infine sono state già installate le predisposizioni per termoarredi arianna cordivari, Il tetto non ha cappotto termico mi ha detto la ditta che sta effettuando il lavori che però sembra ben isolato.
                          ...
                          Proviamo a ragionare a mente fredda, senza rincorre un' idea che porta, secondo me, su una strada senza ritorno.

                          1- trattasi di mansarda senza "capotto termico" ma ben isolata???? forse è un tetto ventilato?
                          2- mansarda, quindi non al piano terra, scale da fare, spazi disponibili per magazzino legna pochi
                          3- termocamino, immagino senza accumulo: la mattina ti sveglierai comunque al gelo!
                          4- zona dove sarà installato il termocamino forse non compatibile con il calore che disperde all' ambiente ovvero se vorrai avere caldo nel bagno e nelle camere, potresti dover tenere temperature torride in sala da pranzo!
                          5- acs ?? come la fai? Boilerino elettrico?

                          Nei tuoi panni:

                          1- pdc aria acqua (serve 1 mq all' esterno, sotto ad una finestra, sul marciapiede in basso, dietro un angolo)
                          2- un altro angolino in casa per l' accumulo acs, 2-300 lt
                          3- compri i termosifoni un po' piu' grandi cioè sovradimensioni i termoarredi (3 colonne invece che due, piu' alti, piu' larghi, etc)
                          4- al posto dei condizionatori split (forse i tubi sono piccolini, ma per raffrescare h24 dovrebbero bastare, e puoi utilizzarli anche in supporto ai termosifoni se non riesci a metterli maggiorati) utilizzi dei termoconvettori split (passa l' acqua al posto del gas) per raffrescare in estate
                          5- in futuro, quando il caldo estivo soprattutto al mattino alle 5.00-6.00 quando avviene l' inversione termica sul manto di copertura e le stanze sotto ... bollono potrai sempre ricoprire il tetto della mansarda di pannelli fotovoltaici che oltre a produrre energia elettrica da utilizzare nella pdc, creeranno se ben studiati una specie di manto ventilato sopra il tuo tetto con ottimo beneficio per le t estive della mansarda.

                          Visto il titolo della discussione.... spero di averti un po' calmato!!!!!

                          Commenta


                          • #14
                            Il fatto é che loro vogliono un camino...avranno tempo, forse, di pentirsene, ma quello ora é il loro desiderio...
                            Per quanto noi vorremmo che nessuno commettesse errori é giusto che ognuno realizzi i propri desideri, anche sbagliando, ma almeno non si domanderá mai "chissá se avessi fatto quel che mi piaceva"

                            Inviato dal mio ASUS_X00QDA utilizzando Tapatalk
                            Caldaia Carinci Prestige 350,Termocamino Carinci Evolution 190 + scambiatore 40 piastre - Superboiler Carinci 1000l - pannelli solari circolazione forzata, Gestione impianto e climatica con Centralina Total Control Carinci - zona climatica "E" - gradi giorno 2188 - Casa 330 MQ temperatura interna 21° 18/24

                            Commenta


                            • #15
                              bravo666 condivido appieno.. stiamo appunto cercando di farlo sbagliare il meno possibile.. l'intento è quello di rspettare la loro idea e nol contempo consigliarle di dimensionare al meglio il generatore per evitare i problemi più grossi, valutando in tal senso ogni possibile soluzione.. poi veda lui cosa vuol fare..
                              Caldaia red compact 24 easy clean - Termocamino 30 kW - puffer 1300 Lt., scambiatore 40 + 12 piastre acs - centralina climatica HCC5 Sorel - zona climatica "C" - 1384 gradi giorno - casa 360 MC - temperatura interna 22° h 18/24..

                              Commenta


                              • #16
                                Accertato che "vogliono un camino" e avvisati degli eventuali problemi possono autonomamente decidere.......................
                                Ma una caldaietta a pellet da 12/15 Kw che forse rende il doppio e costa a lavoro finito la meta'????
                                Nessuno lo ha detto o pensato??

                                Rimangono sempre le scale e i sacchi da 15/10 Kg da portare.................................
                                Un pianeta migliore è un sogno che inizia a realizzarsi quando ognuno di noi decide di migliorare se stesso.
                                Quando il gioco si fa duro, i duri cominciano a giocare. John Belushi.
                                Utente EA dal 2009

                                Commenta


                                • #17
                                  Per il pellet no problem abbiamo il montacarichi

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Ma sei davvero sicuro che il pellet faccia al caso tuo? Vero che io sono uno che consiglia no biomassa. Ma hai letto cosa hanno consigliato anche altri? Nel 2019 ancora si pensa alla biomassa?
                                    [SIZE=3][FONT=book antiqua]Non e' la specie piu' forte o la piu' intelligente a sopravvivere, ma quella che si adatta meglio al cambiamento.[/FONT][/SIZE]

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Originariamente inviato da fedonis Visualizza il messaggio
                                      Nel 2019 ancora si pensa alla biomassa?
                                      perchè non di dovrebbe pensare alla biomassa nel 2019 ?
                                      è la seconda fonte di riscaldamento in Italia....

                                      che poi neppure io lo farei su una mansarda di 100 mt a Napoli, è un'altro discorso.

                                      Ma la biomassa è attualissima e sempre più in aumento (logicamente, con i giusti generatori)
                                      alias Dott Nord Est

                                      la biomassa non è per tutti........ ma per alcuni si

                                      Commenta


                                      • #20
                                        ti sei risposto da solo. Mansarda a Napoli di 100 metri quadri. Davvero dobbiamo insistere con queste cose? Se poi mi dici che ci sono situazioni e situazioni, convengo, ma nello spefico, per favore. E dddai.
                                        [SIZE=3][FONT=book antiqua]Non e' la specie piu' forte o la piu' intelligente a sopravvivere, ma quella che si adatta meglio al cambiamento.[/FONT][/SIZE]

                                        Commenta


                                        • #21
                                          tu non hai scritto "nello specifico"..... scrivere "Nel 2019 ancora si pensa alla biomassa?" è generale......

                                          come detto prima, neppure io metterei biomassa nella SUA situazione, ma da questo a dire che in generale nel 2019 la biomassa è passata, beh...... siamo ben lontani.....

                                          poi, se lui vuole metterla, chi siamo noi per vietarlo? se fa le cose a norma e in regola, liberissimo di falro.
                                          alias Dott Nord Est

                                          la biomassa non è per tutti........ ma per alcuni si

                                          Commenta


                                          • #22
                                            ci mancherebbe, quello che si permette e' ben lontano da quello che servirebbe. Concordo che la biomassa in alcune situazioni e' l'unica strada. Ma che sia in aumento, (se vero) non fa altro he testimoniare il fatto che la gente non ha ancora afferrato il concetto che non conviene. Poi, come dici te , ognuno faccia come gli pare nei limiti consentiti. (sempre troppo ampi a mio parere). Ma e' un mio parere ovviamente.
                                            [SIZE=3][FONT=book antiqua]Non e' la specie piu' forte o la piu' intelligente a sopravvivere, ma quella che si adatta meglio al cambiamento.[/FONT][/SIZE]

                                            Commenta


                                            • #23
                                              Originariamente inviato da Marguada Visualizza il messaggio
                                              Per il pellet no problem abbiamo il montacarichi
                                              prwsumendo che si parla di mansarda, non hai un piccolo spazio da metterci un piccolo puffer a cui collegarci il tc.. questo per avere un impianto funzionale è determinante..
                                              Caldaia red compact 24 easy clean - Termocamino 30 kW - puffer 1300 Lt., scambiatore 40 + 12 piastre acs - centralina climatica HCC5 Sorel - zona climatica "C" - 1384 gradi giorno - casa 360 MC - temperatura interna 22° h 18/24..

                                              Commenta


                                              • #24
                                                Originariamente inviato da Marguada Visualizza il messaggio
                                                ..Allora casa nostra è una mansarda di circa 100mq in provincia di Napoli in una zona un pò isolata, ogni rivenditore tira l'acqua al suo mulino e non riusciamo proprio a capire innanzitutto quanti benedetti KW e quale modello dobbiamo installare,...
                                                Ora quello che vi chiedo CORTESEMENTE mi potreste aiutare con la scelta di una di queste macchine??
                                                VI RINGRAZIO
                                                Ormai tutti si sentono in grado di vendere ed installare un termocamino, sono 15 anni che si discute sul forum delle stesse cose, poi immaginare se chi è esperto di termocamini possa consigliare qualcos'altro.

                                                Nella sezione pdc ci sono ora i problemi della sezione biomasse di 10-14 anni fa.

                                                Non si conoscono potenza e tipologia di impianto da consigliare a chi si presenta in negozio e chiede info su come riscaldare e direi nel 2020 anche rinfrescare !!!! casa con un termocamino che anche se 3 volte piu' potente del necessario funziona (consuma il doppio ma scalda!)

                                                puoi immaginarti una pdc aria-acqua .... serviranno 5-6 anni di prove sui clienti cavia prima che qualche installatore "prenda "mano con i nuovi sistemi.

                                                Se poi aggiungiamo che ci sono una serie di aspetti elettrici da valutare (potenze di picco, relè di precedenza, fotovoltaico, sempre piu' spesso batterie e la stessa tipologia di contratto con il distributore), tecnici e di programmazione delle varie componenti l' impianto


                                                come pretendere di andare oltre il termocamino per stare al caldo???

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  Resta un assurdo...Poi come dice Giuseppe, ci mancherebbe. Se vuoi il fuoco in casa, fallo pure.
                                                  [SIZE=3][FONT=book antiqua]Non e' la specie piu' forte o la piu' intelligente a sopravvivere, ma quella che si adatta meglio al cambiamento.[/FONT][/SIZE]

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    Originariamente inviato da scresan Visualizza il messaggio
                                                    come pretendere di andare oltre il termocamino per stare al caldo???
                                                    Con la testa...................................usandola con un pizzico di lunimiranza
                                                    Un pianeta migliore è un sogno che inizia a realizzarsi quando ognuno di noi decide di migliorare se stesso.
                                                    Quando il gioco si fa duro, i duri cominciano a giocare. John Belushi.
                                                    Utente EA dal 2009

                                                    Commenta


                                                    • #27
                                                      Comunque, al di lá dei discorsi e delle disquisizioni, il problema principale che trovo nella richiesta é la potenza del generatore...
                                                      Non conosco ovviamente tutte le marche del mondo, ma a spanne lui abbisognerebbe di qualcosa sotto i 25 kw, possibilmente...esiste qualcosa del genere tra i combinati idro?

                                                      Inviato dal mio ASUS_X00QDA utilizzando Tapatalk
                                                      Caldaia Carinci Prestige 350,Termocamino Carinci Evolution 190 + scambiatore 40 piastre - Superboiler Carinci 1000l - pannelli solari circolazione forzata, Gestione impianto e climatica con Centralina Total Control Carinci - zona climatica "E" - gradi giorno 2188 - Casa 330 MQ temperatura interna 21° 18/24

                                                      Commenta


                                                      • #28
                                                        Originariamente inviato da bravo666 Visualizza il messaggio
                                                        .. lui abbisognerebbe di qualcosa sotto i 25 kw, possibilmente...esiste qualcosa del genere tra i combinati idro?
                                                        Teoricamente se a pellet, immagino senza puffer, meglio maggiorato e poi lasciato andare in modulazione a minima potenza.

                                                        Ripeto servono una serie di "se" che saranno difficili da mettere tutti in fila!

                                                        Commenta


                                                        • #29
                                                          Ho pure sbagliato a scrivere...intendevo qualcosa sotto i 15 kw...
                                                          Comunque si...un accumulo servirebbe, magari un pit almeno in inverno ci fa anche acqua calda sanitaria

                                                          Inviato dal mio ASUS_X00QDA utilizzando Tapatalk
                                                          Caldaia Carinci Prestige 350,Termocamino Carinci Evolution 190 + scambiatore 40 piastre - Superboiler Carinci 1000l - pannelli solari circolazione forzata, Gestione impianto e climatica con Centralina Total Control Carinci - zona climatica "E" - gradi giorno 2188 - Casa 330 MQ temperatura interna 21° 18/24

                                                          Commenta


                                                          • #30
                                                            Riepiligando.. se marguada intende seguire la linea del tc perchè gli piace la fiamma, le strade sono 2, considerando la metratura e il tipo di radiatori (progettati per funzionare a basse temperature)..
                                                            1- tc anche oltre il 15 kW di potenza se abbinato a puffer normale o pit anche per acs invernale (dipende se ha spazio dove installarlo). In questo caso può pensare anche a una gestione in climatica h24..;
                                                            2- tc sotto i 12 kW se invece diretto e che moduli a potenze molto basse, funzionamento on/off con TA..

                                                            In questo caso, in linea di massima, credo siano, le 2 soluzioni migliori per gestire al meglio un tc a pellet..
                                                            Se qualcuno ha idee migliori da consigliarle..
                                                            Caldaia red compact 24 easy clean - Termocamino 30 kW - puffer 1300 Lt., scambiatore 40 + 12 piastre acs - centralina climatica HCC5 Sorel - zona climatica "C" - 1384 gradi giorno - casa 360 MC - temperatura interna 22° h 18/24..

                                                            Commenta

                                                            Attendi un attimo...
                                                            X