< Impianto a cascata già esistente. - EnergeticAmbiente.it

banner vipsolar fotovoltaico

Comprimi

banner vipsolar accumulo

Comprimi

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Impianto a cascata già esistente.

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Impianto a cascata già esistente.

    Buongiorno a tutti, vorrei avere un'informazione. ho acquistato una casa di 70 m2, con un impianto a cascata direi. (allego anche le foto). la casa è su 2 piani. la termostufa si trova al primo piano. la termostufa e della Prity 26kw. il mio problema è che faccio fatica a tenere la temperatura a 65°. limpianto è fatto da 7 termosifoni di ghisa e dovrei aggiungere un altro. Purtroppo una camera non è calda come le altre, cioè il termosifone non si riscalda come gli altri nonostante sia il second'ultimo.
    il riscaldamento è acceso da 9.00 fino alle 24.00, quando mi sveglio trovo casa fredda e pressione dell'acqua sotto 1 precisamente a 0,5.
    un amico mi ha regalato il kit acs, per l'idraulico mi dice che non conviene montare il kit e che per acs conviene usare la caldaia.
    Vorrei sapere come ottimizzare il comfort, il consumo e se bisogna acquistare qualcosa per migliorare il tutto. da premettere che sono ignorante in materia.
    Sarei grato a chiunque mi potesse aiutare.

  • #2
    Ti manca un volano termico (leggi puffer) che per la tua termostufa con resa all'acqua di 20Kw dev'essere almeno 800l. (1000 calcolati), lo stesso lo puoi acquistare con serpentina per l'acs e risolvere anche il problema dell'acqua calda.
    iscrivetevi al mio gruppo Termocucina, termostufa, camino e caldaia a legna o pellet https://www.facebook.com/groups/549068158997746/

    Commenta


    • #3
      dovresti spiegare meglio.. in che senso non riesci a tenere 65°.. la termostufa a vaso aperto..? se si a che altezza.. con 70 mq la termustufa da 26 kW dovrebbe bollire.. se non scalda oltre significa che carichi poca legna, o la stessa non è di buona qualità, magari umida, gestione errata, mancanza di anticondensa etc.. il problema che non scaldi bene tutti i termo può essere dovuto alla bassa pressione impianto.. un puffer dimensionato, come dice amaxgraph, può risolvere molti problemi..

      fai uno schizzo dell'impianto per capire meglio
      Caldaia red compact 24 easy clean - Termocamino 30 kW - puffer 1300 Lt., scambiatore 40 + 12 piastre acs - centralina climatica HCC5 Sorel - zona climatica "C" - 1384 gradi giorno - casa 360 MC - temperatura interna 22° h 18/24..

      Commenta


      • #4
        Buongiorno, grazie per le vostre risposte. L'impianto è dotato di un vaso a circuito chiuso ed è di 5 litri. allego foto dell'impianto.
        bayimg - image: 20191231_102846.jpg - free uncensored image hosting
        bayimg - image: 20191231_103246.jpg - free uncensored image hosting
        bayimg - image: 20191231_105047.jpg - free uncensored image hosting

        Commenta


        • #5
          La pressione dell'impianto è di 1.2/1.5

          Commenta


          • #6
            Originariamente inviato da bigsmash Visualizza il messaggio
            La pressione dell'impianto è di 1.2/1.5
            Ok.. se questa pressione è misurata a freddo, il fatto che la mattina trovi pressione bassa nell'impianto significa che cè qualche perdita, vaso bucato o chissà..
            Caldaia red compact 24 easy clean - Termocamino 30 kW - puffer 1300 Lt., scambiatore 40 + 12 piastre acs - centralina climatica HCC5 Sorel - zona climatica "C" - 1384 gradi giorno - casa 360 MC - temperatura interna 22° h 18/24..

            Commenta


            • #7
              Questo è il modello stufa:
              Model Prity S3 W21
              Wood Burning Stove for Central Heating
              Standard EN 13240:2001 and EN 13299:2001
              Ce Marked
              Dimensions of the Stove: Width 570 mm, Depth 530 mm and Height 930 mm
              Dimensions of the Firebox: Width 430 mm, Depth 450 mm and Height 650 mm
              Weight 134 kg

              Nominal Space Heating Output: 5 kW
              Nominal Water Heating Output: 21 kW
              Boiler Capacity: 29 Ltr
              Cold Water Inlet: 1''
              Hot Water Outlet: 1''
              Efficiency % -80Fluepipe Ø: 130 mm
              Approximate heating surface (m²) 150The combustion chamber is equipped with heat resistant ceramic glass.Cast iron grate.

              Equipped with two manual dampers:
              – Front damper for controlling the air supply
              – Smoke damper for adjusting the flame intensity
              Color : Mat Black, colored side pannels
              Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   s-l1600 (1).jpg 
Visite: 1 
Dimensione: 373.5 KB 
ID: 1972478 Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   s-l1600.jpg 
Visite: 1 
Dimensione: 314.2 KB 
ID: 1972479

              Commenta


              • #8
                Ok.. la stufa non centra nulla con la pressione.. immagino che non hai carico impianto automatico, altrimenti la pressione anche se ci fossero perdite sarebbe comunque 1.2 bar.. se invece hai carico automatico è regolato male o non funziona.. spiega meglio in che modo è fatto tutto l'impianto.. un disegno farebbe capire meglio..
                Caldaia red compact 24 easy clean - Termocamino 30 kW - puffer 1300 Lt., scambiatore 40 + 12 piastre acs - centralina climatica HCC5 Sorel - zona climatica "C" - 1384 gradi giorno - casa 360 MC - temperatura interna 22° h 18/24..

                Commenta


                • #9
                  porta pazienza, sii positivo

                  tornando in tema
                  se torni al brico dove l'hai acquistata e chiedi consiglio magari te lo danno, se non ti si incendia la casa e non fai danni seri potrebbe darsi che il calorifero che funziona male funzioni un po' più meglio, forse

                  noto
                  Nominal Space Heating Output: 5 kW

                  Nominal Water Heating Output: 21 kW
                  ognuno deve prendersi le sue responsabilità, ma non deve mai dimenticare che "sue" è sottolineato
                  " Impara le regole, affinché tu possa infrangerle in modo appropriato " ( Dalai Lama )

                  Commenta


                  • #10
                    ho acquistato caso già con questo impianto fatto, perciò non so dove è stata acquistata la termo stufa.

                    Commenta


                    • #11
                      il problema non credo dipenda dalla marca della stufa o dove sia stata acquistata.. comunque bigsmash, se posti un disegno e spieghi con più precisione quanto chiesto sull'impianto, combustibile e quant'altro, ci aiuta molto per capire dove sta il problema
                      Caldaia red compact 24 easy clean - Termocamino 30 kW - puffer 1300 Lt., scambiatore 40 + 12 piastre acs - centralina climatica HCC5 Sorel - zona climatica "C" - 1384 gradi giorno - casa 360 MC - temperatura interna 22° h 18/24..

                      Commenta


                      • #12
                        Originariamente inviato da bigsmash Visualizza il messaggio
                        Buongiorno, grazie per le vostre risposte. L'impianto è dotato di un vaso a circuito chiuso ed è di 5 litri. allego foto dell'impianto.
                        bayimg - image: 20191231_102846.jpg - free uncensored image hosting
                        bayimg - image: 20191231_103246.jpg - free uncensored image hosting
                        bayimg - image: 20191231_105047.jpg - free uncensored image hosting
                        il vaso d'espansione sembra sottodimensionato, ma sono le ultime foto a lasciarmi scioccato, quello volante appeso ad un filo dovrebbe essere il termostato e nell'ultima no ho ancora capito dove sono collegati i tubi del gruppo acs
                        iscrivetevi al mio gruppo Termocucina, termostufa, camino e caldaia a legna o pellet https://www.facebook.com/groups/549068158997746/

                        Commenta


                        • #13
                          il termostato l'ho trovato cosi già appeso. il vaso essendo piccolo cosa comporta all'impianto.

                          Commenta


                          • #14
                            il gruppo acs non è attaccato e l'idraulico che l'ha visiknato mi ha detto che non conviene metterlo. per acs conviene comprare il bollitore da 80 litri. voglio sapere se conviene il bollitore oppure kit acs. grazie

                            Commenta


                            • #15
                              non è detto che il vaso sia piccolo.. l'importante è che sia il 10% della capienza dell'intero impianto.. considerando 70 mq.. fosse piccolo, se non ha qualche perdita da qyalche parte o altro problema, la pressione dovrebbe essere ben oltre 0,5 bar..

                              non hai risposto a molte domande.. come viene caricato l'impianto..?

                              acs con boiler senza alcun dubbio..
                              Caldaia red compact 24 easy clean - Termocamino 30 kW - puffer 1300 Lt., scambiatore 40 + 12 piastre acs - centralina climatica HCC5 Sorel - zona climatica "C" - 1384 gradi giorno - casa 360 MC - temperatura interna 22° h 18/24..

                              Commenta


                              • #16
                                l'impianto viene caricato da sotto la caldaia.

                                Commenta


                                • #17
                                  da quanto dovrebbe essere il vaso

                                  Commenta


                                  • #18
                                    l'ho scritto prima, il 10% dell'intero contenuto impianto compreso la stufa...
                                    pure fosse piccolo la pressione sarebbe oltre il normale.. sempre non ci sia qualche altro guasto..

                                    in che modo viene caricato l'impianto..? cè un sistema di carico aumatico o apri manualmente..
                                    Caldaia red compact 24 easy clean - Termocamino 30 kW - puffer 1300 Lt., scambiatore 40 + 12 piastre acs - centralina climatica HCC5 Sorel - zona climatica "C" - 1384 gradi giorno - casa 360 MC - temperatura interna 22° h 18/24..

                                    Commenta


                                    • #19
                                      apro manualmente

                                      Commenta


                                      • #20
                                        ok.. apri manualmente e a quale pressione la porti prima di richiudere..?
                                        Caldaia red compact 24 easy clean - Termocamino 30 kW - puffer 1300 Lt., scambiatore 40 + 12 piastre acs - centralina climatica HCC5 Sorel - zona climatica "C" - 1384 gradi giorno - casa 360 MC - temperatura interna 22° h 18/24..

                                        Commenta


                                        • #21
                                          a 1.2 / 1.5

                                          Commenta


                                          • #22
                                            Se ho ben capito, il carico dell'impianto lo fai con il rubinetto della caldaia a gas, per passare da 0,5atm a 1,2/1,5 quanto tempo impieghi (secondi di massima)?
                                            iscrivetevi al mio gruppo Termocucina, termostufa, camino e caldaia a legna o pellet https://www.facebook.com/groups/549068158997746/

                                            Commenta


                                            • #23
                                              ripeto.. fai un disegno di come è collegato il tutto.. diversamente difficile capire dove sta il problema.. ma se giornalmente carica l'impianto a 1,2/1,5 a freddo e il giorno dopo la ritrova a 0,5 bar, probabilmente ha una perdita da qualche parte.. poi bisogna vedere.. ma si va a tentoni senza un disegno che faccia capire meglio..
                                              Caldaia red compact 24 easy clean - Termocamino 30 kW - puffer 1300 Lt., scambiatore 40 + 12 piastre acs - centralina climatica HCC5 Sorel - zona climatica "C" - 1384 gradi giorno - casa 360 MC - temperatura interna 22° h 18/24..

                                              Commenta


                                              • #24
                                                Originariamente inviato da amaxgraph Visualizza il messaggio
                                                Se ho ben capito, il carico dell'impianto lo fai con il rubinetto della caldaia a gas,
                                                nessun separatore per dividere i fluidi ?
                                                alias Dott Nord Est

                                                la biomassa non è per tutti........ ma per alcuni si

                                                Commenta

                                                Attendi un attimo...
                                                X