Salve ho una stufa idro a pellet extraflame modello costanza siccome la temperatura minima che mi fa impostare è di 65 gradi io la vorrei settare a 60 circa entrando nel menu tecnico per caso sapete quale voce dovrei variare per avere la possibilità di impostare la minima temperatura a 60 gradi grazie.
banner vipsolar fotovoltaico
Comprimi
banner vipsolar accumulo
Comprimi
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
diminuire il settaggio della temperatura minima stufa pellet
Comprimi
X
-
a T° elevata corrisponde pure una T° maggiore di combustione
più è alta la T° di combustione, più questa sarà ottimizzata (minori emissioni e maggiori rese di combustibile)
come dovrebbe operare un generatore a biomassa ? T° elevate, sempre oltre 65/70° se a pellet, e 75/80° se a legna, il tutto collegato a un rilancio mix che riporta la T° di mandata a quella ottimale per i corpi riscaldanti.
Questo è possibile con un compensatore (puffer o barilotto).alias Dott Nord Est
la biomassa non è per tutti........ ma per alcuni si
Commenta
-
no,
il generatore deve stare a 65/70° almeno, ma la mandata al riscaldamento deve stare alla T° minima possibile, ma che ti dia il riscaldamento necessario.
cioè.... generatore - anticondensa - compensatore (puffer) - rilancio miscelatoalias Dott Nord Est
la biomassa non è per tutti........ ma per alcuni si
Commenta
-
grazie ancora ma l'idraulico dietro la stufa non ha montato un puffer, cioè io ho la stufa idro poi escono dei tubi che vanno ai termosifoni, ora da quello che leggo come hai scritto a me mancano dei pezzi tipo puffer e anticondensa rilascio miscelato. Cosa mi consigli di chiamare un altro idraulico e di far controllare ?
Commenta
-
spesso le idrostufe venngono montate dirette (erroneamente) non considerandole come una caldaia
in realtà, una idrostufa è una caldaia con l'unica differenza del vetro per vedere la fiamma, e come una caldaia deve essere installata e gestita
qualsiasi generatore a biomassa (pellet, legna, ecc) deve avere un sistema anticondensa e se vuoi avere una buona resa e una buona gestione, un puffer dimensionato che fa anche da compensatore, per gestire a tuo piacimento poi il riscaldamento
il puffer non è un "pezzo" che nascondi dietro l'idrostufa...... ma sono diverse centinaia di lt che si sfruttano come volano termico
quindi, se vuoi un'impianto OTTIMALE è in primis da "inquadrare" il tuo, vedere cosa manca e nel caso modificarlo
se invece vuoi "accontentarti", con tutti i limiti che questo comporta, "giochi" un pò con le temperature come fai ora, ma....... resta sempre come "un'auto con le gomme a terra...."alias Dott Nord Est
la biomassa non è per tutti........ ma per alcuni si
Commenta
Commenta