Innanzitutto Buon Anno a tutti,<br>sono nuovo del forum ma vi seguo da molto tempo, avevo intenzione di modificare il mio camino a legna tradizionale con all'interno una serpentina in rame posizionandola alle spalle del focolaio e proteggiendola dalla fiamma viva con due lamiere di ferro dallo spessore di 4 mm.<br>Per la poca conoscienza in materia l'impianto l'ho disegnato cercando di renderlo più sicuro possibile, ma vorrei alcuni consigli da chi n'è capisce più di me.<br>Li elenco in ordine di importanza:<br>1) innanzitutto se può essere fattibile<br>2) può andar bene un vaso di espansione chiuso con valvola di sicurezza o deve essere aperto.<br>3) probblemi di eccessiva temperatura in uscita<br>4) collegarlo direttamente in parallelo alla caldaio con valvola di non ritorno nella mandata, collegarlo a uno scambiatore a piastre oppure ad un<br> puffer da 1000 Lt<br>5) la pompa per il riciclo collegarla nel ritorno a lla mandata.<br><br>Ringrazio tutti coloro volessero darmi dei consigli di miglioramento (accetto anche critiche).<br>Allego un disegno dell'impianto.<br><br><br><a href="http://image.forumcommunity.it/1/9/6/3/7/9/7/1199182972.jpg" target="_blank">http://image.forumcommunity.it/1/9/6/3/7/9/7/1199182972.jpg</a><br>
banner vipsolar fotovoltaico
Comprimi
banner vipsolar accumulo
Comprimi
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Modifica di un camino tradizionale
Comprimi
X