<div align="center"><div class="quote_top" align="left"><b>CITAZIONE</b> (tekneri @ 31/1/2008, 16:44)</div><div id="quote" align="left">la DZ modello biomassa 25-35 sono caldaie vere e proprie, la DZ modello Idro25 è un'idrostufa.<br>Le caldaie rendono di più delle idrostufe, ossia per produrre la stessa quantità di calore hanno bisogno di meno combustibile.<br>Tra le idrostufe, la Idro25 è l'unica ad avere il sistema di caricamento con un tamburo "a settori", completo di salva-motore.<br>Tutte le altre hanno la coclea (per l'esperienze che ho avuto io, le coclee delle idrostufe non mi hanno dato problemi, mentre le colcee delle caldaie e soprattutto dei termocamini mi hanno consumato 100 g di apparato epatico).</div></div><br>Che tipo di problema ti hanno dato le coclee delle caldaie?<br><div align="center"><div class="quote_top" align="left"><b>CITAZIONE</b> (tekneri @ 31/1/2008, 16:44)</div><div id="quote" align="left">Ti consiglio spassionatamente un accumulatrore termico, sia per sgomberare i dubbi da possibili deficit di potenza termica di spunto, sia per dare lunga vita al generatore di calore a biomassa, che deve lavorare ad un alta temperatura costante contro un'utenza a temperatura variabile, spesso più bassa di quella del generatore di calore a combustibili solidi.</div></div><br>E' quantificabile la maggiore durata della caldaia con accumulatore termico rispetto alla stessa senza?<br>Ma insomma, queste caldaie pellet/legna non permettono una gestione "tipo caldaia metano" nel senso di installazione senza accumulatore ed accensione programmata a determinati intervalli (mattino 1 ora prima di alzarsi- alla sera 2 ore prima di arrivare a casa)? O sono io che sono troppo sognatore?? (e anche ignorante in materia!!
<br><div align="center"><div class="quote_top" align="left"><b>CITAZIONE</b> (tekneri @ 31/1/2008, 16:44)</div><div id="quote" align="left">Riassumendo: se vuoi goderti i piaceri della fiamma, vai con l'idrostufa, conscio del fatto però che consumerai più pellet che con la caldaia, e se installerai un idoneo volano termico non avrai nessun problema di sottodimensionamento del generatore di calore a combustibile solido, riducendone altresì gli attacca-stacca.</div></div><br>In realtà la caldaia/idrostufa la installerei nel locale caldaia nel seminterrato, quindi nessuno si godrebbe il piacere della fiamma! Penso sarebbe un po' troppo complicato/sconveniente spostare tutto l'impianto di riscaldamento al piano "abitativo" o no?<br><br>Grazie Massimo (e tutti) per le risposte<br>ciao<br><br>Marco

Commenta