annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Profilo Utente
Comprimi
-
La casa è in procinto di essere dotata di cappotto che abbassi la trasmittanza a 0,3 W/mq/k o meno. Le dispersioni totali le calcolerà il termotecnico,...
-
Comfort: termosifoni Vs soffitto radiante
Buona Domenica a tutti voi,
Leggo tanti post di confronto tra pavimento e soffitto radiante.
In riscaldamento il problema sollevato dai...
-
Avete confermato le mie perplessità, che pur da neofito, mi sorgevano. A questo punto non mi conviene cercarmi guai sicuri, quindi escludo l'installazione...
Lascia un commento:
-
Il freddo non mi preoccupa, bensì la deumidificazione. Vorrei l'effetto massimo possibile e mi pare di aver capito che l'espansione diretta è superiori...
Lascia un commento:
-
Si, in effetti è molto complicato e tecnicamente molto tirata come soluzione......
Lascia un commento:
-
sono due piani da 80 mq. Nel dettaglio: uno split per ognuna delle camere del piano notte, poi al piano giorno uno in cucina e due in soggiorno (50 mq,...
Lascia un commento:
-
l'alternativa è avere tre macchine ingombranti fuori con un importante impatto estetico...generalmente si sceglie questa strada? come fate voi?
Lascia un commento:
-
il problema sarebbe il flusso d'aria o la polvere? Nel primo caso si può prevedere un'apertura tra le tegole con relativa canalizzazione (breve, mezzo...
Lascia un commento:
-
Unità esterne multisplit in sottotetto?
Buondì,
non trovo info in merito: l'unità esterna del split espansione diretta può essere posizionata in un sottotetto? è un luogo abbastanza...
-
Ho sbagliato la terminologia: per delta T 10 C intendevo mandata - ritorno, ovvero 40-30, che da un delta T pari a 15 con 20% della potenza a delta T...
Lascia un commento:
-
Quello mi preoccupava: se si considerasse 10 C di delta T, il termo emetterebbe circa il 20% della potenza a delta T 50C. Considerando invece un ritorno...
Lascia un commento:
-
Io vorrei toglierlo del tutto anche se non adoro l'induzione in cucina. Ma non vale la pena a questo punto tenerlo secondo me. Il problema delle temperature...
Lascia un commento:
-
Chiedo perchè mi piace avere coscienza del come i numeri vengono fuori, in modo da poter fare scelte consapevoli e cercare di pesare ogni cosa che il...
Lascia un commento:
-
Sergio e Raffaele,
si, è il caso di aspettare i calcoli del termotecnico. Forse ho esagerato un pò a considerare 45 gradi, ma ho paura di...
Lascia un commento:
-
-
Finalmente ho trovato un termotecnico che mi ispira fiducia, per cui sarà lui a calcolarmi il fabbisogno del mio involucro e redigermi il progetto termotecnico...
Lascia un commento:
-
-
Questa è l'altro dubbio amletico...io da ingegnere NON termotecnico, con trasmittanze alla mano calcolo dispersioni pari a 5,3 Kw alla T di progetto....
Lascia un commento:
-
In effetti avevo notato che i dati della Nimbus oscillano parecchio, quindi mi puzzava. Già pensavo che non ci fosse storia a favore di Mitsu, ma sentendo...
Lascia un commento:
-
Devo scegliere: NIMBUS o ECODAN?
Salve a tutti,
è arrivato il momento di scegliere e proprio non riesco a tirare le somme causa mia limitata conoscenza tecnica delle PDC....
Nessuna risultato di attività da visualizzare
Visualizza altro
Lascia un commento: