annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Risultati della ricerca
Comprimi
10 risultati in 0.0081 secondi.
Parole chiave
Utenti
Tag
-
Come dimensionare una Pompa di Calore - PDC - software gratis
-
Creato da:
raffaelem
- Pubblicato: 01-12-2020, 08:12
- visualizzazioni
- 2 commenti
Come dimensionare una Pompa di Calore - PDC - software gratis
Come si dimensiona una Pompa di calore in base alla temperatura, i gradi giorno, ore di funzionamento e altri parametri attraverso un software gratuito e intuitivo. Come promesso ho messo online sul server EA una dashboard per il dimensionamento di una PDC a partire dai consumi. I controlli sono intuitivi e i dati di input necessari sono - la temperatura di progetto - i gradi giorno della località - il rendimento della caldaia usata allo stato attuale - il PCI del combustibile che si utilizza (m...Ultima modifica di eroyka; 05-02-2021, 20:15. -
Creato da:
-
Quanto costa un impianto industriale per il riscaldamento e il condizionamento
-
Creato da:
eroyka
- Pubblicato: 03-11-2020, 18:15
- visualizzazioni
- 0 commenti
Quanto costa un impianto industriale per il riscaldamento e il condizionamento
Introduzione al costo degli impianti di condizionamento industriali e alle variabili che influiscono sui costi Trovare il giusto impianto, che permetta di riscaldare in inverno e rinfrescare in estate gli spazi di lavoro senza spendere cifre astronomiche, richiede qualche attenzione. Facciamo un esempio: scegliendo un sistema che dà solo riscaldamento, come ad esempio una caldaia a gas tradizionale, si dovrà prevedere un sistema aggiuntivo per rinfrescare in estate, richiedendo una spesa probabi... -
Creato da:
-
[SW]: Calcolo volume Vasi di Espansione.
-
Creato da:
scresan
- Pubblicato: 27-10-2020, 17:08
- visualizzazioni
- Un commento
[SW]: Calcolo volume Vasi di Espansione.
Segnalo questo piccolo software (foglio di calcolo), con cui potete calcolare il volume del vaso di espansione in un impianto termico, tenuto conto di una serie di valori (T max e taratura valvole di sicurezza, precarico dei vasi, etc) e liberamente modificabili.
Buon calcolo e se avete dubbi o proposte rispondete pure!... -
Creato da:
-
Superbonus 110% - Serate informative
-
Creato da:
eroyka
- Pubblicato: 13-10-2020, 11:45
- visualizzazioni
- 0 commenti
Superbonus 110% - Serate informative
L’Assessorato all’Ambiente del Comune di Vedelago, con il supporto di Energo Job e la collaborazione culturale di EnergoClub, ha organizzato tre incontri serali, a partire dal 13 ottobre p.v. per informare i cittadini sulle novita? fiscali introdotte dal Suberbonus 110% in materia di efficientamento energetico, Sismabonus 110% e, in generale, sulla cessione del credito d'imposta 110%.
Gli incontri pubblici (si veda il programma in piè di pagina) si terranno presso il Teatro Comun... -
Creato da:
-
Come gestire un impianto in Pompa di Calore
-
Creato da:
eroyka
- Pubblicato: 08-10-2020, 19:34
- visualizzazioni
- 0 commenti
Come gestire un impianto in Pompa di Calore
Lo slogan pubblicitario di un famoso marchio di pneumatici italiano recitava così: la potenza è nulla senza controllo.
Dalla nostra esperienza decennale di costruttori di pompe di calore possiamo senz’altro confermare che anche nel nostro settore, potenza e COP di picco da soli non determinano un buon prodotto senza un avanzato algoritmo di controllo. La potenza termica infatti, va sapientemente dosata per assicurare i massimi livelli di comfort per l’utente, preoccupandosi al conte... -
Creato da:
-
Ecobonus 110%: La guida dell'Agenzia delle Entrate e articolo di approfondimento
-
Creato da:
eroyka
- Pubblicato: 30-07-2020, 20:33
- visualizzazioni
- 2 commenti
Ecobonus 110%: La guida dell'Agenzia delle Entrate e articolo di approfondimento
L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato da poco la guida che illusta le modalità operative e i limiti dell'Ecobonus 110%.
Per avere il quadro attuativo completo delle modalità operative si attendono i decreti attuativi che l'Agenzia delle Entrate deve emanare entro entro il 18 agosto 2020.
In allegato potete scaricare (effettuando il login), il documento originale dell'Agenzia. Al seguente link invece un articolo di approfondimento del Sole 24 ore che di fatto riassume qu... -
Creato da:
-
Guida rapida di domotica..... un ebook di EnergeticAmbiente by lupino
-
Creato da:
Lupino
- Pubblicato: 26-02-2020, 13:00
- visualizzazioni
- 0 commenti
Guida rapida di domotica..... un ebook di EnergeticAmbiente by lupino
Ciao a tutti,
inizio questa nuovo thread non tanto per discutere su un determinato argomento, quanto come "inserto promozionale" di un ebook, appena pubblicato on-line sul sito lulu.com, relativo alla guida il cui link è tutt'ora presente nella mia firma. L'idea di trasformare quella che sino a poco tempo fa era una mia semplice raccolta di schemi, o poco più, in una vera pubblicazione, va principalmente a Roy; mi è parso giusto, per tale motivo, che un eventuale guadagno dalla vendita di ta... -
Creato da:
-
Automatizzare scuri battenti ed imposta
-
Creato da:
Elisabetta Meli
- Pubblicato: 15-01-2020, 09:15
- visualizzazioni
- 3 commenti
Automatizzare scuri battenti ed imposta
Metto in evidenza questa interessante discussione sull'automazione di persiane e scuri. Il fine principale può essere il risparmio energetico tramite la chiusura automatizzata in inverno, ai fini di una minore dispersione termica, e in estate per diminuire l'ingresso di luce solare in casa. Con qualche sensore e un po di automazione si possono gestire al meglio queste funzioni ottenendo un miglior confort senza fatica e anche quando siamo fuori casa. Buona lettura! Buongiorno. Da tempo cerc...
-
Creato da:
-
INSUFFLAGGIO INTERCAPEDINE: l'ho fatto!
-
Creato da:
richiurci
- Pubblicato: 09-12-2019, 17:32
- visualizzazioni
- 2 commenti
INSUFFLAGGIO INTERCAPEDINE: l'ho fatto!
Isolare l'intercapedine tra muri col Fai da teNell'ottica di condividere le esperienze, vi racconto l'ultima che ho fatto in casa mia... sperando che i veri esperti in edilizia non mi martellino troppo! Riassumo 'brevemente' la situazione: casa comprata nel 1994 (costruita nel 1990 circa), 1o piano, termoautonoma, 130 mq commerciali (circa 110 utili) Cambio di caldaia nel 2005: rilevato un risparmio del 30% annuo sul gas (da 1250mc/anno a 950-1000 mc/anno, di cui 3-400 circa per cottura... -
Creato da:
-
Migliore soluzione per Pompa di Calore in zona climatica F?
-
Creato da:
andreav
- Pubblicato: 02-12-2019, 17:37
- visualizzazioni
- 0 commenti
Migliore soluzione per Pompa di Calore in zona climatica F?
Salve a tutti.
Ho seguito per alcuni giorni le discussioni fatte negli ultimi tempi in questo ottimo forum e sono arrivato ad individuare la soluzione che sembra addattarsi alle nostre esigenze, una soluzione "alla Dotting" ma applicata in zona climatica F. Per questo chiedo vostro aiuto (soprattuto al buon Dotting!). Situazione di partenza: casa ben coibentata, circa 110 mq, fabbisogno energetico di 9 Kwh a temperature di -10°C calcolato dall'ingegnere che segue le pratiche di isolamen... -
Creato da: