Le azioni che il Governo sembra voglia intraprendere, preannunciate dal ministro Cingolani durante la sua audizione in Senato, si riassumono in due provvedimenti: penalizzare le rinnovabili, fotovoltaico primo tra tutti, tagliando gli incentivi previsti da contratti in essere, come il Conto Energia e aumentare la produzione nazionale di...
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Risultati della ricerca
Comprimi
33 risultati in 0.0063 secondi.
Parole chiave
Utenti
Tag
-
Le bollette aumentano e il governo penalizza le Rinnovabili!
-
Creato da:
eroyka
- Pubblicato: 31-01-2022, 11:08
- 0 commenti
in NewsLe bollette aumentano e il governo penalizza le Rinnovabili!
Circola in questi giorni la bozza del cosiddetto “Decreto Sostengni” che tra i vari provvedimenti prevede alcune misure contro il caro energia
Le azioni che il Governo sembra voglia intraprendere, preannunciate dal ministro Cingolani durante la sua audizione in Senato, si riassumono in due provvedimenti: penalizzare le rinnovabili, fotovoltaico primo tra tutti, tagliando gli incentivi previsti da contratti in essere, come il Conto Energia e aumentare la produzione nazionale di... -
Creato da:
-
Cosa farò da grande? L'ingegnere... termotecnico!
Buongiorno a tutti, mi presento sono un laureando in ingegneria meccanica indirizzo energetica e impianti termotecnici. Alla veneranda età di 26 anni ...
-
Nuova direttiva rinnovabili UE 2018
Pare sia diventata legge la nuova direttiva rinnovabili UE con intanto grosse novità per quanto riguarda i consumaTTori(prosumer in inglese+/-).Si apre...
-
Ciao a tutti!
Ciao a tutti, mi chiamo Carlo e sono appassionato di energie rinnovabili ed eolico in particolare!
-
Mix energetici in bolletta
Ciao a tutti, qualche giorno fa ho scoperto che il mio fornitore (EON) mi chiede un sovrapprezzo per darmi energia 100% rinnovabile....ma poi negli u...
-
Mi presento
Un saluto a tutti gli utenti. Mi chiamo Mattia, ho 17 anni e oltre allo studio ho un grande interesse per le energie rinnovabili. Con la frequentazione...
-
Conclusione carriera universitaria
Buongiorno a tutti, mi scuso in anticipo per scrivere in questa sezione, la mia non è una domanda tecnica. Sono uno studente di ingegneria meccanica al qu...
-
eroyka ha iniziato la discussione Dynamo - sistema a fonti rinnovabili miste per autosostentamento energeticoDynamo - sistema a fonti rinnovabili miste per autosostentamento energetico
Ciao a tutti, una startup italiana in toscana sta sviluppando questo sistema chiamato Dynamo in cui fanno confluire varie energie rinnovabili (fotovoltaico, termi...
-
Chi vuole investire nell'IDROGENO?
Salve a tutti, siamo due amici, uno veneto e l’altro toscano con la passione per le energie rinnovabili. Abbiamo studiato a fondo il mercato della produzione...
-
un saluto
Ciao a tutti! sono marco, mi sono iscritto poco fa. Informatico, ma con un grande interesse per le energie rinnovabili e l'attenzione all'ambiente. un saluto a t...
-
La Svizzera l'abbandona
Svizzera, più fonti rinnovabili e addio al nucleare (non subito)
Passa il referendum con il 58,2%: mai più nuove centrali. Gli impegni ad aumentare le
...
-
Biomasse e Piano casa
Buongiorno,
sto progettando un ampliamento con Piano Casa nel Lazio e mi chiedevo se il una caldaia a biomasse è considerato dalla normativa come...
-
Solare termico e Piano casa
Buongiorno,
sto progettando un ampliamento con Piano Casa nel Lazio e mi chiedevo se il Solare termico è considerato dalla normativa come "produzione...
-
pollosud ha iniziato la discussione Incentivi rinnovabili: è incostituzionale sospensione per documenti non veritieriIncentivi rinnovabili: è incostituzionale sospensione per documenti non veritieri
Testuale : Lo ha stabilito la Consulta, alla quale si era rivolto il Consiglio di Stato a seguito di sette ricorsi di altrettante aziende del fotov...
-
Mappa Elettrica dell'Europa in tempo reale
Un link interessante per vedere il peso in della CO2 per Kw prodotto e l'appoerto delle rinnovabili
Electricity Map | Live CO2 emissions...