Ciao a tutti,
vi presento la possibilità di aderire alla Coop. Retenergie, per realizzare impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili finanziati direttamente dai cittadini. Arrivati a regime, obiettivo della coop. sarà quello di fatturare direttamente l’energia prodotta ai propri soci.
Tutto è iniziato dall'esperienza "Adotta un kW" promossa nel 2007/2008 dall'associazione onlus SOLARE COLLETTIVO, in cui è stato realizzato un primo impianto pilota da 20 kWp sulla copertura di una coop. di riciclaggio. L'impianto è stato finanziato interamente da privati, con quote minime di 500 euro. Visto il successo dell'iniziativa a dicembre 2008 è stata fondata la coop.RETENERGIE, passaggio fondamentale per una gestione migliore e una maggior tutela dei soci, in vista di una realizzazione capillare sul territorio di impianti fotovoltaici, micro-idro e micro-eolici.
Ad oggi fanno parte della coop. circa 450 soci, che hanno permesso la realizzazione di 5 impianti in Piemonte, Emilia Romagna e Lombardia. Altri tre impianti sono in cantiere: Retenergie si è aggiudicata infatti il bando per la concessione del diritto di superficie della copertura del mercato coperto contadino a Boves (CN) per una potenza pari a 255 kWp. Un altro impianto da 41 kWp è previsto a Calenzano (FI), su una copertura dell’Az. Agricola Di Torri, che fornisce i GAS locali. E’ prevista inoltre la realizzazione di un impianto micro-idro da 75 kWp con tecnologia a coclea, intervento puntuale che si colloca su una briglia esistente, senza derivazioni in alveo.
In cambio del diritto di superficie, all’affitto annuo si predilige dare una contropartita in opere per il miglioramento della qualità ambientale (smaltimento eternit, interventi di efficienza energetica…).
Si può aderire al progetto diventando SOCI SOVVENTORI, con quota minima di 500 euro, mantenendo l’investimento per un periodo sufficiente all’ammortamento delle spese di impianto e generali (fissato in 12 anni per il fondo fotovoltaico, 8 anni per quello idroelettrico). Il capitale verrà rivalutato annualmente secondo i risultati da bilancio.
Aderendo invece attraverso il PRESTITO SOCIALE, l’investimento non ha vincoli temporali e il tasso di interesse è deciso annualmente, per il 2012 è pari al 3% lordo. in questo caso però non si aumenta il capitale sociale della cooperativa.
La coop. inoltre ha attivato alcuni servizi, quali il cambio fornitore di elettricità tramite una convenzione con Trenta spa, che garantisce ai nostri soci energia certificata RECS con uno sconto del 12% sulla componente energia in riferimento al mercato di maggior tutela. Sono attivi inoltre gruppi di acquisto fotovoltaico per i soci. In questi casi per aderire basta versare una quota minima di 50 euro come SOCI COOPERATORI.
vi presento la possibilità di aderire alla Coop. Retenergie, per realizzare impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili finanziati direttamente dai cittadini. Arrivati a regime, obiettivo della coop. sarà quello di fatturare direttamente l’energia prodotta ai propri soci.
Tutto è iniziato dall'esperienza "Adotta un kW" promossa nel 2007/2008 dall'associazione onlus SOLARE COLLETTIVO, in cui è stato realizzato un primo impianto pilota da 20 kWp sulla copertura di una coop. di riciclaggio. L'impianto è stato finanziato interamente da privati, con quote minime di 500 euro. Visto il successo dell'iniziativa a dicembre 2008 è stata fondata la coop.RETENERGIE, passaggio fondamentale per una gestione migliore e una maggior tutela dei soci, in vista di una realizzazione capillare sul territorio di impianti fotovoltaici, micro-idro e micro-eolici.
In cambio del diritto di superficie, all’affitto annuo si predilige dare una contropartita in opere per il miglioramento della qualità ambientale (smaltimento eternit, interventi di efficienza energetica…).
Aderendo invece attraverso il PRESTITO SOCIALE, l’investimento non ha vincoli temporali e il tasso di interesse è deciso annualmente, per il 2012 è pari al 3% lordo. in questo caso però non si aumenta il capitale sociale della cooperativa.
La coop. inoltre ha attivato alcuni servizi, quali il cambio fornitore di elettricità tramite una convenzione con Trenta spa, che garantisce ai nostri soci energia certificata RECS con uno sconto del 12% sulla componente energia in riferimento al mercato di maggior tutela. Sono attivi inoltre gruppi di acquisto fotovoltaico per i soci. In questi casi per aderire basta versare una quota minima di 50 euro come SOCI COOPERATORI.
Commenta