Ciao Dado
sono michele
michele.caselli@gmail.com
mi chiedevo se potevo attingere alla tua esperienza su ducato 1988 2500 td iniezione.
vorrei risolvere un problema che mi affligge: la fumositā a temperature sotto zero-
Frequentando la montagna con il camper in occasione delle partenze mi vergogno della nebbia e del puzzo che creo.
Non utilizzando ancora olio vegetale non ho idea dei benefci che posso trarre.
La mia domanda č relativa alla possibilitā di adottare qualche modifica per ovviare a questo inconveniente.
Ho notato che lo stesso motore aspirato non fa tutto il fumo che faccio io.
Ho sostituito gli iniettori, il filtro č nuovo e quindi l'impressione che mi sono fatto č che il tipo di motore brucia male il diesel a temperature fredde.
Conosci un rimedio a questo problema? Potrebbe il preriscaldatore di cui parlate nel blog essere una soluzione?
O mi sai indirizzare a qualcuno che mi possa dare una mano?
Grazie in anticipo
Michele
sono michele
michele.caselli@gmail.com
mi chiedevo se potevo attingere alla tua esperienza su ducato 1988 2500 td iniezione.
vorrei risolvere un problema che mi affligge: la fumositā a temperature sotto zero-
Frequentando la montagna con il camper in occasione delle partenze mi vergogno della nebbia e del puzzo che creo.
Non utilizzando ancora olio vegetale non ho idea dei benefci che posso trarre.
La mia domanda č relativa alla possibilitā di adottare qualche modifica per ovviare a questo inconveniente.
Ho notato che lo stesso motore aspirato non fa tutto il fumo che faccio io.
Ho sostituito gli iniettori, il filtro č nuovo e quindi l'impressione che mi sono fatto č che il tipo di motore brucia male il diesel a temperature fredde.
Conosci un rimedio a questo problema? Potrebbe il preriscaldatore di cui parlate nel blog essere una soluzione?
O mi sai indirizzare a qualcuno che mi possa dare una mano?
Grazie in anticipo
Michele