PaolaG ciao,
anche io da tempo sto cercando una soluzione a quello che stai cercando, e per ora, pura avendo parlato con diversa gente, anche presunti "competenti in materia", non ho trovato la risposta certa. Soprattutto il problema è proprio della sicronizzazione, in caso di funzionamento ad isola, fra potenza erogata e consumata, poi le parti normative, se si leggono , si risolvono secondo me anche facilmente. Io ho un inverter SMA e se vai sul loro sito trovi il sistema "sunny backup set S" che dice di risolvere il tuo/nostro problema, e se viene pubblicato da una ditta come la SMA, penso che risponda alle norme !!! da quello che ho visto non si tratta altro che di un caricabatterie e di un regolatore, che dovrebbe colloquiare con l'inverter (SMA ovviamente) per farlo funzionare regolarmente. di più non so, mi sono riproposto di chiamarli per capire meglio.
(fine prima parte)
anche io da tempo sto cercando una soluzione a quello che stai cercando, e per ora, pura avendo parlato con diversa gente, anche presunti "competenti in materia", non ho trovato la risposta certa. Soprattutto il problema è proprio della sicronizzazione, in caso di funzionamento ad isola, fra potenza erogata e consumata, poi le parti normative, se si leggono , si risolvono secondo me anche facilmente. Io ho un inverter SMA e se vai sul loro sito trovi il sistema "sunny backup set S" che dice di risolvere il tuo/nostro problema, e se viene pubblicato da una ditta come la SMA, penso che risponda alle norme !!! da quello che ho visto non si tratta altro che di un caricabatterie e di un regolatore, che dovrebbe colloquiare con l'inverter (SMA ovviamente) per farlo funzionare regolarmente. di più non so, mi sono riproposto di chiamarli per capire meglio.
(fine prima parte)