io sono di bergamo ho seguito attentamente il forum dedicato alle coclee di 16 pagine
sicuramente dove vorrei piazzala non č indicato al 100% a causa degli sbalzi di portata a carattere torrentizio ( salto 5.9 1700l/s medi ; min 450 e max 3000 per pochi gg)
a livello meccanico ho iniziato i primi studi dopo mesi di teorie e ipotetiche soluzioni , mi resta il problema da risolvere sulla parte elettrica ( asincrono o sincrono ? , usare o no l' inverter rigenerativo e rese che dai mie calcoli ai morsetti arriveranno al 74% al max )
se qualcuno č interessato io sono convinto di costruirmela in qualche modo e di picchiarci la testa , mi serve chi partecipi allo sviluppo del sw e del impianto elettrico)
se qualcuno ha pareri o esperienza gradirei che mi contattasse.
Vi ringrazio in anticipo
dimenticavo chi mi sa dare lo spessore del tubo utilizzato e lo spessore delle spire in modo da calcolare il peso e il momento flettente
io ho fatto le spire di 5mm e il tubodi 8 mm(forse una cazzata )