1° parte
ciao Vol Pino..ho risposto nel forum e ribadisco il fatto che secondo me, a questo punto, ti converrebbe fare un impianto FV SSP importante, sempre stando sotto ai 20 kW in un unico impianto, SOLO se vai a togliere anche i costi termici. Se sei in una casa indipendente, ti converrebbe fare una classificazione energetica della casa e in base al dato che viene, fare un impianto FV studiato a posta sul fatto che risparmierai sull'energia elettrica ma anche termica..se hai una buona classe potresti cambiare caldaia e metterne una elettrica oppure fare in altri modi..io non so esattamente..ogni casistica è a se..ti rimarranno poche bollette dopo e pochi costi fissi..anche se dalle tue parti non dovresti avere problemi eccessivi di temperature fredde...quello che dice marcober è corretto in parte...forse a livello burocratico può avere ragione ma se installi un impianto da 15 kW..
ciao Vol Pino..ho risposto nel forum e ribadisco il fatto che secondo me, a questo punto, ti converrebbe fare un impianto FV SSP importante, sempre stando sotto ai 20 kW in un unico impianto, SOLO se vai a togliere anche i costi termici. Se sei in una casa indipendente, ti converrebbe fare una classificazione energetica della casa e in base al dato che viene, fare un impianto FV studiato a posta sul fatto che risparmierai sull'energia elettrica ma anche termica..se hai una buona classe potresti cambiare caldaia e metterne una elettrica oppure fare in altri modi..io non so esattamente..ogni casistica è a se..ti rimarranno poche bollette dopo e pochi costi fissi..anche se dalle tue parti non dovresti avere problemi eccessivi di temperature fredde...quello che dice marcober è corretto in parte...forse a livello burocratico può avere ragione ma se installi un impianto da 15 kW..