Salve Kekko, mi chiamo Fausto Agnano e sono un curioso cinquantaseienne Napoletano...Sarei molto interessato a conoscerne gli ultimi sviluppi del vostro PP.
Ho visto in rete un'immagine di un brevetto in cui mi sembra ipotizzato lo sfruttamento del PP per la produzione di energia elettrica semplicemente applicando delle bobine sui pacchi di lamelle laterali, quelle dove vengono deviati i flussi dei magneti permanenti. Non so se qualcuno ci abbia realmente provato ma per quel poco che so del funzionamento di un trasformatore credo che dove c'č una variazione di flusso magnetico c'č una corrente elettrica che dipende dall'intensitā dei flussi. Se mi sto sbagliando sorriderai, ma mi spieghi perchč non dovrebbe funzionare?
Ti sarei molto grato se mi rispondessi...
Un saluto ed un incoraggiamento
anche a "Mac Giver", vi auguro ogni bene...
Ho visto in rete un'immagine di un brevetto in cui mi sembra ipotizzato lo sfruttamento del PP per la produzione di energia elettrica semplicemente applicando delle bobine sui pacchi di lamelle laterali, quelle dove vengono deviati i flussi dei magneti permanenti. Non so se qualcuno ci abbia realmente provato ma per quel poco che so del funzionamento di un trasformatore credo che dove c'č una variazione di flusso magnetico c'č una corrente elettrica che dipende dall'intensitā dei flussi. Se mi sto sbagliando sorriderai, ma mi spieghi perchč non dovrebbe funzionare?
Ti sarei molto grato se mi rispondessi...
Un saluto ed un incoraggiamento
anche a "Mac Giver", vi auguro ogni bene...