Buongiorno a tutti,sono nuovo del forum ma è un pò che leggo i vostri messaggi cercando una soluzione per i miei dubbi.
volevo chiedervi sè:
1 (visto che ho contributi regionali per la caldai a condensazione e che ci sono ancora i contributi del 55% per la caldaia a legna) E' possibile avere un impianto idraulico che funzioni con: la caldaia a legna durante l'inverno (con la possibilità che in caso di guasto parta la caldai a condensazione) sia per i termosifoni che per ACS, e con la caldaia a condensazione durante l'estate per l'acs? magari collegarci anche i pannelli solari per tutto l'anno.
2 é una cosa spaziale o fattibile?
3 che costi può avere? considerando l'acquisto di una buona caldaia a legna
4 avete qualche suggerimento per qualche caldaia a legna?
la mia casa è su tre piani ed è di 200m^2 e la riscaldo con i termosifoni.
Grazie mille in anticipo per i consigli.
volevo chiedervi sè:
1 (visto che ho contributi regionali per la caldai a condensazione e che ci sono ancora i contributi del 55% per la caldaia a legna) E' possibile avere un impianto idraulico che funzioni con: la caldaia a legna durante l'inverno (con la possibilità che in caso di guasto parta la caldai a condensazione) sia per i termosifoni che per ACS, e con la caldaia a condensazione durante l'estate per l'acs? magari collegarci anche i pannelli solari per tutto l'anno.
2 é una cosa spaziale o fattibile?
3 che costi può avere? considerando l'acquisto di una buona caldaia a legna
4 avete qualche suggerimento per qualche caldaia a legna?
la mia casa è su tre piani ed è di 200m^2 e la riscaldo con i termosifoni.
Grazie mille in anticipo per i consigli.