Sono in procinto di effettuare consulenza energetica ad un costruttore di villette a schiera. Volevo delucidazioni sulle agevolazioni fiscali introdotte dal D.L. 63/2013. In particolare, volevo sapere se le detrazioni fiscali del 65% si applicano soltanto sulle spese per gli interventi di efficienza energetica su edifici giā esistenti, oppure se si applicano anche su edifici di nuova costruzione.
Nel caso in cui sono applicabili le detrazioni (edifici di nuova costruzione), quali interventi sono inclusi nell'agevolazione fiscale?
Es.: installazione collettori solari termici; strutture opache verticali etc..)
Nel caso in cui sono applicabili le detrazioni (edifici di nuova costruzione), quali interventi sono inclusi nell'agevolazione fiscale?
Es.: installazione collettori solari termici; strutture opache verticali etc..)