interessante. Di cert la tua macchina si impostazione commerciale è certamnete piu robusta.
Sul fatto che il consumo si ha agli avvamenti, è certo.. su questo sono a posto..la mia si fema 3 volte al giorno e solo perchè quando fa acs e poi rigira a riscaldamento, si trova una T elevata e si ferma..e poi si ferma quando sbrina...
Olio..li non saprei..io come detto pensavo che fossero oil-free..e che fosse R410 a fungere da lubrificante.
Il condensatore si puo bruciare nei monofase..ovvio..ma anche cambiare..pochi euro.. non penso che un porblema al conensatore possa ricadere sul compressore..spero abbiano lasciato il condensatore accessibile..
Pulizia scambiatore..ma dici la parte "acqua" che si incrosta?..in teoria essendo acqua tecnica che gira da 12 anni non dovrebbe avere piu grandi depositi da fare..però chiederò al service cosa mi suggerisce..Grazie Marco
Sul fatto che il consumo si ha agli avvamenti, è certo.. su questo sono a posto..la mia si fema 3 volte al giorno e solo perchè quando fa acs e poi rigira a riscaldamento, si trova una T elevata e si ferma..e poi si ferma quando sbrina...
Olio..li non saprei..io come detto pensavo che fossero oil-free..e che fosse R410 a fungere da lubrificante.
Il condensatore si puo bruciare nei monofase..ovvio..ma anche cambiare..pochi euro.. non penso che un porblema al conensatore possa ricadere sul compressore..spero abbiano lasciato il condensatore accessibile..
Pulizia scambiatore..ma dici la parte "acqua" che si incrosta?..in teoria essendo acqua tecnica che gira da 12 anni non dovrebbe avere piu grandi depositi da fare..però chiederò al service cosa mi suggerisce..Grazie Marco