annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Visitor Messages

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • l'aria che entra in casa deve essere riscaldata..ma l'energia che serve a scaldare aria secca è decisamente minore rispetto a stessa aria umida..e quando l'abbiamo scaldata, di solito la cambiamo...per questo con umido si consuma di più..
    Inoltre l'umidita che intride i muri esterni, evaporando dopo, li raffredda...e quindi a parita di T aria, il muro resta piu freddo rispetto a stessa T ma in aria secca..
    CASA NO GAS: Costruzione anni '30, No Cappotto, Doppi Vetri, Isolamento Solaio,4 lati liberi SUPERFICIE RISCALDATA: 250 mq su 2 Piani (Radiante) + Taverna 120 mq (Fancoil, in modo discontinuo) GENERATORE: PDC 12 kW Zubadan Mitshubishi+ Boiler 200 Lt per ACS RAFFRESCAMENTO: Aermec on-off FV: 15,18 kW di Sunpower + Tigo (pesanti ombre) CUCINA Induzione
Attendi un attimo...
X