Ciao,
ormai considerato che il Conto Energia è terminato, puoi fare solo detrazione irpef e scambio sul posto. Significa che se tu in un giorno produci 5 kwh, e ne consumo 2, gli altri 3 li puoi prendere di notte, senza quindi comprarli da Enel. A fine anno poi fanno il bilancio, ovvero quanto hai prodotto, quanto hai consumato, e quanto ne hai immesso in rete. Li puoi decidere se quello che hai immesso e non consumato, se fartelo pagare, oppure portartelo a credito per l'anno successivo. La detrazione irped invece ti consente di recuperare il 55% dell'investimento in 10 anni con la dichiarazione di redditi. Un impianto di 3kw ti costa circa 7/8000€ e il rientro ce lo hai mediamente in 7/8 anni, perché devi considerare tutta la corrente che ti consumi quando produci, e che quindi non compri da enel, tutta quella che immetti, o te la fai pagare, o la usi in futuro, e sempre non la compri da enel, più ilrimborso del 730 irpef. Se hai bisogno di altre info chiedi pure
ormai considerato che il Conto Energia è terminato, puoi fare solo detrazione irpef e scambio sul posto. Significa che se tu in un giorno produci 5 kwh, e ne consumo 2, gli altri 3 li puoi prendere di notte, senza quindi comprarli da Enel. A fine anno poi fanno il bilancio, ovvero quanto hai prodotto, quanto hai consumato, e quanto ne hai immesso in rete. Li puoi decidere se quello che hai immesso e non consumato, se fartelo pagare, oppure portartelo a credito per l'anno successivo. La detrazione irped invece ti consente di recuperare il 55% dell'investimento in 10 anni con la dichiarazione di redditi. Un impianto di 3kw ti costa circa 7/8000€ e il rientro ce lo hai mediamente in 7/8 anni, perché devi considerare tutta la corrente che ti consumi quando produci, e che quindi non compri da enel, tutta quella che immetti, o te la fai pagare, o la usi in futuro, e sempre non la compri da enel, più ilrimborso del 730 irpef. Se hai bisogno di altre info chiedi pure