MArco sto leggendo la delibera 205/2014 relativa alla D1
Sto pensando che ho 2 pompe di calore e una caldaia a GPL e stufa a pellet in caso di emergenza.
Ho un contatore BTA intestato a mio nome che sono residente e il riscladamento e relativo alla mia abitazione.
L'art. 3 cooma c cita: " Utilizzino nella propria abitazione di residenza anagrafica
un sistema di riscaldamento unico a pompa di calore rispondente alla definizione di cui all’articolo 1, entrato in funzione non prima del 1 gennaio 2008"
Non Vieta mai ad un cliente BTA non domestico ma bensi solo a chi riscalda la propria abitazione con PDC.
Il punto mi è stato sollevato da un cliente che ha un caso simile al mio.
Tu che ne pensi?
Sto pensando che ho 2 pompe di calore e una caldaia a GPL e stufa a pellet in caso di emergenza.
Ho un contatore BTA intestato a mio nome che sono residente e il riscladamento e relativo alla mia abitazione.
L'art. 3 cooma c cita: " Utilizzino nella propria abitazione di residenza anagrafica
un sistema di riscaldamento unico a pompa di calore rispondente alla definizione di cui all’articolo 1, entrato in funzione non prima del 1 gennaio 2008"
Non Vieta mai ad un cliente BTA non domestico ma bensi solo a chi riscalda la propria abitazione con PDC.
Il punto mi è stato sollevato da un cliente che ha un caso simile al mio.
Tu che ne pensi?