Per fare quello che chiedi ci vuole un minimo di conoscenza informatica ed un minimo di pratica con cavi, alimentatori ed altro. Un po' devi sapere di fai da te
ma se veramente non sai avvitare una lampadina allora ti consiglio di non avventurarti, è un monitoraggio fai-date ma molto avanzato tecnologicamente parlando, anzi ti confesso che in commercio di così evoluti non se ne trovano, anche se la base è l'EnviR poi dietro c'è un software di tutto rispetto creato da un informatico di professione per questo penso che ti occorra qualcuno che sia in grado di aiutarti.
ma se veramente non sai avvitare una lampadina allora ti consiglio di non avventurarti, è un monitoraggio fai-date ma molto avanzato tecnologicamente parlando, anzi ti confesso che in commercio di così evoluti non se ne trovano, anche se la base è l'EnviR poi dietro c'è un software di tutto rispetto creato da un informatico di professione per questo penso che ti occorra qualcuno che sia in grado di aiutarti.