ho un puffer da 1000 litri servito da pompa di calore aria acqua e caldaia a condensazione.
con temperatura esterna sotto i +6° passo in stand by la pompa ed uso solo metano - 300 metri di casa riscaldati con 20 metri cubi giornalieri temperatura costante per 24 ore 22 gradi -
vorrei usare il puffer come volano e passare dai 40° in accumulo attuali ai 60° utilizzando ingresso caldaia vuoto in puffer per camino inserto idro a pellet o eventualmente stufa a pellet bio
su ingresso solare termico (serpentina) nel puffer.
considerato il costo del pellet ed il carico medio nelle 24 ore potrei abbattere il costo giornaliero del 50%
chiedo se qualcuno mi sa dire se basta la stufa che lavora sulla serpentina magari portandola a 80° come produzione o se conviene usare il termocamino con maggior consumo di pellet
lavorando sui 1000 litri di accumulo
se serve vi aggiorno su altro.
grazie a tutti e buon anno
con temperatura esterna sotto i +6° passo in stand by la pompa ed uso solo metano - 300 metri di casa riscaldati con 20 metri cubi giornalieri temperatura costante per 24 ore 22 gradi -
vorrei usare il puffer come volano e passare dai 40° in accumulo attuali ai 60° utilizzando ingresso caldaia vuoto in puffer per camino inserto idro a pellet o eventualmente stufa a pellet bio
su ingresso solare termico (serpentina) nel puffer.
considerato il costo del pellet ed il carico medio nelle 24 ore potrei abbattere il costo giornaliero del 50%
chiedo se qualcuno mi sa dire se basta la stufa che lavora sulla serpentina magari portandola a 80° come produzione o se conviene usare il termocamino con maggior consumo di pellet
lavorando sui 1000 litri di accumulo
se serve vi aggiorno su altro.
grazie a tutti e buon anno