< [auto_alcol] Fiat Uno 60 a carburatore - EnergeticAmbiente.it

banner vipsolar fotovoltaico

Comprimi

banner vipsolar accumulo

Comprimi

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

[auto_alcol] Fiat Uno 60 a carburatore

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • tutto ok spirito libero

    capito
    aspettiamo per esempio gattmess cosa dice

    p.s. ma una volta smontato il MIO CARBURATORE gia che mi trovo compro il set di guarnizioni?che mi consigli?
    e poi un ultima cosa spirito ch enon ti ho mai kiesto e ne capito l'alcool dovremmo decolorarlo?

    speriamo si faccia sentire qualcuno in disaccordo altrimenti vince la regola chi taccia acconsente
    ciao

    Commenta


    • Ciao spirito...e tutti

      SITUAZIONE GETTI ALLORA

      ho carburatore montato sulla macchina
      ho un altro carburatore identico a quello ontato sulla macchina con i due getti da modificare
      105 a 133 o +
      0.47 a 0.60 o +

      ulteriori due getti recapitati stamattina
      105
      0.47

      siamo armati quindi

      ho proceduto al loro allargamento
      quello carburante allargato da 105 a +/- 133 a 135 cioè + di 133 sicuramente ma max 135 appunto

      0.47 portato a 0.60

      anche se le misure non vadano bene per gattmess o qualcun altro ho gli altri due di scorta tranquillamente originali

      aspetto un vostro riscontro per continuare il lavoro
      saluti e buon weekend a tutti

      Commenta


      • un utlima cosa spirito
        il carburatore di scorta l'ho ben pulito gia con alcool
        ho fatto bene o male?
        commetto un errore se incomincio a immeggerlo direttamente in alcool?
        ciao!
        sei forteeeeeeeee

        Commenta


        • causa mal tempo le prove per la mia fiat uno iniziano domai sperando

          saluti a tutti

          Commenta


          • Scusate vado molto di fretta...
            x i fogli di calcolo dovrebbero esserci le istruzioni, nonchè la "protezione" sul foglio stesso delle celle con le formule o i risultati (non si possono scrivere ne modificare quindi si evitano "casini")
            x
            CITAZIONE
            causa mal tempo le prove per la mia fiat uno iniziano domai sperando

            maltempo = freddo = meno di 15 gradi (temperatura)
            difficilmente si riesce a mettere in moto con motore freddo
            Consiglio di miscelare anche un po di benza ... max 30% se alcool idrato 90, altrimenti stratifica (NB 30% compreso eventuali residui SERBATOIO FILTRI TUBAZIONI ECC)
            Ciao
            Fare si può! Volerlo dipende da te.

            Consulta e rispetta il REGOLAMENTO

            Piano cottura induzione: consumo energia 65...70% in meno rispetto uno a gas! Pure a costi doppi dell'elettricità fa risparmiare, almeno 30%! Contrariamente a quanto si dice si può usare con contratti 3 kW, perfino se sprovvisto di limitazione.
            Gas 100% fossile, elettricità 30...100% rinnovabile. Transizione ecologica? Passa all'induzione!

            Commenta


            • gattmes il mio intendo e andare come credo tutti a 90° denaturato dalla bottiglia al serbatoio <img src=">

              prima poi di metterlo nel serbatoio provero dalla botiglia ho alargato i getti e poi se va bene dalla bottiglia inizio a metterlo nel serbatoio privo di benza e smontato e lavato ocn alcool
              speriamo bene! <img src=">

              SALUTI SEI UN GRANDE

              Commenta


              • Ps ..io comunque non calcolerei per uno stechio a "puro alcool" ma piuttosto verso un 10:1 o giù di li.
                Nel caso di uso di 100% alcool vuol dire che si è un po magri... e forse si scalda un po di più il motore. In tal caso è un bene se si usa alcool idrato. Inoltre lo stechio + alto (quello indicato)permette di andare bene anche con E85 (sui 10,2 a 1) -E75 o anche E66 (2/3 alcool idrato e 1/3 benza).
                Viceversa bisogna evitare miscele con benzina e mettere dei riscaldatori e/o dei kit per la partenza a freddo .
                Come NOx si dovrebbe stare cmque molto bene lo stesso, molto più che con la benza + catalizzatore (secondo prove... )
                Fare si può! Volerlo dipende da te.

                Consulta e rispetta il REGOLAMENTO

                Piano cottura induzione: consumo energia 65...70% in meno rispetto uno a gas! Pure a costi doppi dell'elettricità fa risparmiare, almeno 30%! Contrariamente a quanto si dice si può usare con contratti 3 kW, perfino se sprovvisto di limitazione.
                Gas 100% fossile, elettricità 30...100% rinnovabile. Transizione ecologica? Passa all'induzione!

                Commenta


                • gattmes capisco c he sei un esperto ma per me i tuoi discorsi sono come l'arabo!
                  potresti spiegarmi a parole povere?saluti
                  ciao!

                  Commenta


                  • gattmes io vorrei solo capire s eposso partire con l'esperimento con i getti cosi modificati consigliati da spirito

                    tutto qui ciao!

                    Commenta


                    • CITAZIONE
                      "Diviccino"
                      gattmes capisco c he sei un esperto ma per me i tuoi discorsi sono come l'arabo!
                      potresti spiegarmi a parole povere?saluti
                      ciao!

                      Ciao Diviccino mi permetto di tradurti le parti che forse non hai capito... cerca di imparare questi termini perchè diventeranno pane quotidiano da adesso in poi...

                      CITAZIONE
                      io comunque non calcolerei per uno stechio a "puro alcool" ma piuttosto verso un 10:1 o giù di li.

                      lo "stechio" è il rapporto stechiometrico combustibile-comburente
                      ossia quanta benzina (o alcool) e aria ti servono per fare una combustione pulita...
                      quel 10:1 significa 10 parti di aria e 1 di carburante (alcool etilico)
                      Il tuo motore adesso va a benzina perciò il tuo carburatore deve fornire il giusto quantitativo di benzina e di aria... per fare questo il tuo carburatore è tarato 14:1 ossia 14 parti di aria e 1 di benzina...
                      con l'alcool il carburatore dovrà fornire 9 parti di aria e 1 di carburante... per fare ciò è necessario allargare i getti del 60% (almeno questo in teoria)

                      CITAZIONE
                      Nel caso di uso di 100% alcool vuol dire che si è un po magri

                      magro si usa per dire che c'è poco carburante in proporzione con l'aria
                      ... e grasso il contrario....
                      adesso capisci perchè 10:1 è magro? e un ipotetico 8:1 grasso? mentre 9:1 è il rapporto stechiometrico perfetto?
                      Bene!

                      CITAZIONE
                      Inoltre lo stechio + alto permette di andare bene anche con E85 (sui 10,2 a 1) -E75 o anche E66 (2/3 alcool idrato e 1/3 benza).

                      Gattmes ti fa notare che in questo modo puoi far funzionare l'auto anche con miscele alcool - benzina
                      E85 è una sigla che indica 85% alcool e 15%benzina
                      E75 75% alcool e 25%benzina
                      E66 puoi immaginare............

                      -----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

                      Ho grande rispetto per le indicazioni di Gattmes che sicuramente si fondano su studi più approfonditi dei miei tuttavia mi sento di dirti che dalle mie esperienze personali ho notato che la mia auto funzionava meglio con getti grandi... addirittura provai durante un delirio dei tanti ad allargare in modo spropositato il foro dei getti ed i risultati furono, da una parte consumi enormi di carburante (addirittura usciva dalla marmitta vapore colorato di rosa!!!) , dall'altra avevo conservato prestazioni dell'auto ancora più o meno normali...
                      ...al contrario notai con getti sottodimensionati problemi di registrazione del minimo e accelerazioni poco uniformi...

                      Prendi tutte queste informazioni con le molle... ti consiglio di fare le prove in modo progressivo... e naturalmente di mettere i risultati sulla discussione...

                      Ciao!


                      In bocca al lupo,
                      da Spiritolibero.


                      Viva la collaborazione!

                      Commenta


                      • correggo solo un paio di termini usati che al tempo furono corretti a me in macchine e sistemi energetici.
                        la carburazione si definisce ricca o povera. al posto di povera si può dire magra, ma non grassa al posto di ricca.

                        Commenta


                        • OOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOKK KKKKKKKKKKKKKKKKKKKKK

                          ora molte cose mi sono chiare
                          ringrazio gattmes(IL preside)
                          spirito (il maestro)

                          una cosa ancora da kiedere ma come ho imparato non posso mischiare il 90° con la benzina che se no si stratifica acqua

                          cosa si puo mischiare con la benza?
                          ancora grazie a tutti

                          non mi resta che provare a domani con i responsi :woot: :woot: :woot: <img src=h34r:">

                          Commenta


                          • [IMG]image[/IMG]a tutti voi un caro saluto

                            ore 10.00 si passa al supermercato
                            1,5 lt di alcool 90° 1.20€
                            ne compro 4,5 lt
                            [IMG]image[/IMG]
                            ok ci trasferiamo in garage stacchiamo il tubo del carburante dal filtro stappo una bottiglia di alcool e gli infilo il tubo che va alla pompa c

                            motore non freddop e non caldo

                            carburatore con dentro il getto 105 modificato a 133 +o-
                            getto 0.47 modificato a 0.60 +o-


                            giro la kiave un paio di volte giustamente per dare il tempo al tubo e alla vaschetta del carburatore di riempirsi e via
                            il motore si accende ho pero' L'ARIA TIRATA!
                            SONO SUI 3000 GIRI DOPO UN PAIO DI MINUTI NOTO LA BOTTIGLIA DELL'ALCOO AL DI SOTTO DELLA META'
                            DALLA MARMITTA FUORIESCE DEL FUMO BIANCO E DELLE GOCCE SI DEPOSITANO PER TERRA
                            TOLGO L'ARIA E L'AUTO M U O R E!!!!
                            RIMETTO IN MOTO SENZA ARIA NON PARTE
                            GLI DO UN PAIO DI ACCELLERATE TIRO L'ARIA E PARTE
                            TOLGO L'ARIA E MUORE

                            CREO DI CAPIRE CHE IL GETTO PRINCIPALE CARBURANTE (105) SIA STATO ALLARGATO DI MOLTO

                            RIPRISTINO L'ORIGINALE 105 E IL 0.47
                            CON ARIA TIRATA PARTE ARRIVA SUI 3000 GIRI PERDE COLPI ISTANTANEAMENTE DOPO POCHI SECONDI E M U O R E!!!!

                            QUINDI MI RECO UN ATTIMO DA UN AMICO E RACIMOLO ALTRI DUE GETTI 105 E 0.47

                            IN CONCLUSIONE 4.5 LT DI ALCOOL BRUCIATI IN MANCO 20 MINUTI
                            CON GETTO MAGGIORATO NE BRUCIA TROPPO E SE TOLGO ARIA MUORE
                            CON GETTO ORIGINALE 105 SALE DI GIRI E SCENDE IMPROVVISAMENTE E SI SPEGNE

                            IL PROBLEMA è SICURAMENTE LA DIMENSIONE DEI DUE FORI

                            O COS'ALTRO?

                            è NECESSARIO UN VOSTRO RISCONTRO SALUTI A TUTTI
                            SIETE GRANDI

                            Commenta


                            • Aspetta ... c'è qualcosa che non mi torna...
                              1) dovrebbe essereci un tubo di andata... e uno di ritorno.

                              Se hai staccato solo quello di andata allora l'eccesso di alcool pompato dalla pompa è tornato... nel serbatoio auto!

                              [IMG]image[/IMG][IMG]



                              2) se hai cambiato il carb hai regolato (carburato... ) la vite della miscela del minimo (ed inoltre anche quella della posizione acceleratore al minimo)???
                              NB dovrebbero essere 24 e 25 dell'esploso
                              Fare si può! Volerlo dipende da te.

                              Consulta e rispetta il REGOLAMENTO

                              Piano cottura induzione: consumo energia 65...70% in meno rispetto uno a gas! Pure a costi doppi dell'elettricità fa risparmiare, almeno 30%! Contrariamente a quanto si dice si può usare con contratti 3 kW, perfino se sprovvisto di limitazione.
                              Gas 100% fossile, elettricità 30...100% rinnovabile. Transizione ecologica? Passa all'induzione!

                              Commenta


                              • azzz. 4 litri abbondanti di alcol 90° non decolorato nel serbatoio insieme alla benza. ottimo direi.

                                Commenta


                                • e si gattmes allora ora sono risalito dal garage

                                  e mentre continuavo a smanettare da stupido mi sono accorto che ci dovevsa essere anche il tubo di ritorno oltre a quello di mandata
                                  ed ho subito collegato il fatto che l'alcool è tornato nel serbatoio mischiandosi con circa 4 litri di benza e cosi è stato infatti mi sono precipitato sul quadro e la lancetta del serbatoio seganava 4 tacche(mentre ieri sera era a rosso fisso)

                                  e quindi ho proceduto a svuotare il serbatoio tutto
                                  e gli ho messo 5 litri di benza e tutto è ritornando alla situazione originale

                                  con il getto 105 e 0.47

                                  quindi gli esperimenti riprenderanno domani

                                  ma quindi anche la'l'tro tubo dovrei inserire nella bottiglia!giusto?

                                  cmq la miscela alcool benza veniva comunque bruciata dal motore ma quest'ultimo aveva alti e bassi di giri mentre era a 3000 andava a 4000 scendeva a2000 ecc...

                                  un ultima cosa cosa succede con i getti originali ad alimentare la makkina a alcool?
                                  image

                                  Commenta


                                  • SE DOmani va tutto ok spediro un pandoro e bottiglia di spumante a tutti
                                    promesso <img src=">

                                    speriamo

                                    spirito ti vedo in linea allora che ne pensi della stupidagine che ho fatto oggi? <img src=">

                                    dovrebbe andare tutto ok allora? <img src="> :unsure: :wacko: :lol:

                                    Commenta


                                    • CITAZIONE
                                      spirito ti vedo in linea allora che ne pensi della stupidagine che ho fatto oggi?

                                      non ti preoccupare... se ti dovessi elencare tutte le stupidagini che faccio io... ...tu almeno hai il coraggio di dirle!
                                      Ciao!

                                      Edited by spiritolibero - 13/12/2006, 00:45

                                      Commenta


                                      • a VOI TUTTI UN CARO SALUTO

                                        stamattina si è partiti con altre prove
                                        decisivamente meglio di quelle di ieri

                                        entrambi i tubi di mandata e ritorno immersi in un recipiente con 3 lt di alcool

                                        messo in moto con aria tirata e ok è partito subito il motore

                                        con getto 105 a 1333
                                        e 0.47 a 0.60

                                        tolgo l'aria e muore la macchina

                                        allora rimetto in moto sempre con aria tirata e mi trasferisco nel vano motre a motore acceso
                                        tolgo l'aria e contenporaneamnete svito il getto del minimo tolta l'aria ok il motore mantiene il minimo(con getto un po svitato) CAPISCO QUINDI CHE IL GETTO non è stato allargato a sufficienza

                                        lo allargo un po e ancora un po fino a quando strettamente avvitato mantiene il minimo

                                        primo punto superato

                                        il motore si trova a 1000-1100 giri
                                        provo ad accellerrare di colpo e l'auto perde colpi per poi aumentare da sola con ritardo
                                        allora riapro in due il carburatore svito il getto carburante allargo un altro po e il difetto sembra diminuire
                                        tutt'ora sto ancora allargando di un tantino fin quando il problema scomparira

                                        a stasera per aggiornamenti buon pomeriggio a tuti!

                                        Commenta


                                        • hai visto...il metodo del getto svitato funziona anche a te!
                                          lo sai che non conosco il principio fisico che ci sta dietro...

                                          Qualcuno ha un idea del perchè?










                                          Diviccino complimenti!

                                          Commenta


                                          • grazie spirito ma sai che ancora non ho risolto niente

                                            ora ho dei dubbi sono sicuro che i getti che mi sono fatto allargare non siano di dimensioni esatte allora domani mi procuro altri due getti e compero delle punte per trapano di precisione

                                            pero dimmi una cosa amico mio

                                            tu quale hai usato?

                                            e se te li spedissi?a mio carico ovviemnte?
                                            che ne dici?

                                            in finale ho sempre il problema che quando accellero di colpo la macchina "AFFOGA" e poi sale di giri!

                                            ma questo è dovuto alla dimensione dei getti?
                                            saluti

                                            Commenta


                                            • scusa diviccino non andare di fretta! Aspetta prima di fare un buco della ma......nna!
                                              Forse non hai letto attentamente i post precedenti: la carburazione del minimo È REGOLABILE tramite una opportuna vite di regolazione. Inoltre il regime del minimo ANCHE tramite un'altra vite.
                                              Se non sei in grado di carburare chiedi a qualche amico smanettone (magari di moto...)
                                              Il fatto che sta accesa con aria tirata mi suggerisce che hai montato i getti e poi hai acceso senza carburare...

                                              A livello generale:
                                              1) Il filtro aria/coperchio carb ecc devono essere al loro posto (tutto montato in ordine di marcia)
                                              2) se sta accesa con l'aria tirata prova ad accelerare il minimo (sulla vite apposita che regola l'apertura farfalla e non la carburazione) finchè sta accesa anche senza lo starter (starter=aria tirata)
                                              3) ora smanetta sulla vite della carburazione (avvita/svita) fino al punto dove sale di giri, quindi fermati e inizia a riportare un po più giù il minimo (vite precedente)... poi ritorna sulla vite della carburazione e così via...

                                              ...dai che ci sei quasi...
                                              Fare si può! Volerlo dipende da te.

                                              Consulta e rispetta il REGOLAMENTO

                                              Piano cottura induzione: consumo energia 65...70% in meno rispetto uno a gas! Pure a costi doppi dell'elettricità fa risparmiare, almeno 30%! Contrariamente a quanto si dice si può usare con contratti 3 kW, perfino se sprovvisto di limitazione.
                                              Gas 100% fossile, elettricità 30...100% rinnovabile. Transizione ecologica? Passa all'induzione!

                                              Commenta


                                              • CITAZIONE
                                                3) ora smanetta sulla vite della carburazione (avvita/svita) fino al punto dove sale di giri, quindi fermati e inizia a riportare un po più giù il minimo (vite precedente)... poi ritorna sulla vite della carburazione e così via...

                                                ciao Diviccino credo che Gattmes intenda le viti segnate con il numero 24 e 25

                                                -----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

                                                se fai sentire la macchina a qualche amico smanettone chiedi anche una sistemata all'anticipo... niente di faticoso... dovrà solo ruotare di qualche grado lo spinterogeno...
                                                ...un po' aiuta.

                                                Attached Image

                                                Attached Image

                                                Commenta


                                                • ho la pistolo che regola anticipo e ritardo dei pistoni lo faro io
                                                  quindi anticipiamo no ritardiamo?

                                                  io l'ho gia ritardat un po allora ok
                                                  ci siamo quasi partiro domani da alltri due getti originali

                                                  105 e 0.47

                                                  ho aquistato una punta da 1 mm e una da 1.50
                                                  fa qualcosa se allargo di 1.50 spirito?
                                                  o 1.25?

                                                  mentre per l'altra vite posso tranquillamente farla 0.60
                                                  che dici?

                                                  Commenta


                                                  • CITAZIONE
                                                    ho la pistolo che regola anticipo e ritardo dei pistoni lo faro io
                                                    quindi anticipiamo o ritardiamo?

                                                    Fai una prova... mentre anticipi (o ritardi) dai delle accelerate per sentire se l'auto diventa più omogenea...

                                                    Quando anticipi (o ritardi) ti cambia anche la regolazione del minimo quindi non ti spaventare se l'auto ti si spegne o ti si accelera...

                                                    riguardo l'apertura ulteriore dei getti ti consiglio:

                                                    prima prova con l'anticipo e con le viti della carburazione (24 e 25 della figura di prima).

                                                    stai molto attento con l'anticipo... non esagerare!

                                                    poi se proprio senti che è necessario allora allarga ancora un po' il getto del massimo, ti consiglio di non sacrificare il nuovo getto... ...potrebbe rivelarsi utile in caso di guai...

                                                    ancora complimenti!

                                                    CIAO!!!!!!

                                                    spirito.

                                                    Commenta


                                                    • ho raccolto tutte le info ora mi trasferiscoi n garage speriamo bene
                                                      a presto

                                                      Commenta


                                                      • Ciao ... esatto 24, 25 come scritto al punto 2) di un mio precedente post.

                                                        Se diviccino hai un altro carb "in mano" puoi vedere come avitando/svitando la vite del minimo si apre un po +/un po meno la farfalla...

                                                        COMUNQUE:
                                                        nella sezione componentistica ( http://energierinnovabili.forumcommunity.net/?t=1724780 ) ho aggiornato alcuni link ai manuali Dell'Orto sui carburatori.
                                                        CONSIGLIO VIVAMENTE DI SCARICARLI (almeno quelli evidenziati in neretto) e di leggerli PRIMA di smanettare con le regolazioni... anche PERCHÈ (leggere bene queste parole... non come il punto 2 di prima che spirito ha dovuto ri-scrivere.. o come le varie FAQ sullo stechio ecc. che spirito ha dovuto ri-spiegate [ottimamente]) nelle descrizioni CI SONO ad esempio INDICAZIONI SUI METODI PER CAPIRE SE IL GETTO IN USO È TROPPO GRANDE O TROPPO PICCOLO.

                                                        (NB Si riferiscono principalmente a carb moto ma i principi sono gli stessi)

                                                        Ciao ciao

                                                        Edited by gattmes - 14/12/2006, 11:30
                                                        Fare si può! Volerlo dipende da te.

                                                        Consulta e rispetta il REGOLAMENTO

                                                        Piano cottura induzione: consumo energia 65...70% in meno rispetto uno a gas! Pure a costi doppi dell'elettricità fa risparmiare, almeno 30%! Contrariamente a quanto si dice si può usare con contratti 3 kW, perfino se sprovvisto di limitazione.
                                                        Gas 100% fossile, elettricità 30...100% rinnovabile. Transizione ecologica? Passa all'induzione!

                                                        Commenta


                                                        • vedo subito gattmes ciao

                                                          Commenta


                                                          • ciao a tutti
                                                            giornata di mal tempo le prove non si son potute fare

                                                            quindi interamente dedicata al ragionamento e alla lettura dei doc pdf del carburatore

                                                            allora stamattina ho comperato le punte di precisione per il trapano a batteria
                                                            punte da 0.5 0.6 0.7 0.8
                                                            1 1.30 1.40 1.50 1.60

                                                            ho cosi preparato con precisione

                                                            1- getto 105 originale 130 modificato
                                                            1- getto 0.47originale 0.60 modificato

                                                            2-getto 105 originale 140 modificato
                                                            2-getto 0.47 originale 0.70 modificato


                                                            tutto ok fin qui

                                                            ma una cosa pero stamattina mi sono accorto
                                                            il grande spirito mi consiglio di allargare i getti del 60% ma 105 + 60% non fa 133 ma 168!!!
                                                            cosi come 0.47 + 60% non fa 0.60
                                                            ma 0.74

                                                            devo portare quindi a queste dimnsioni i getti?

                                                            aspetto il vostro parere!
                                                            ciao

                                                            Commenta


                                                            • credo si riferisse all'area della circonferenza e non al diametro.

                                                              Commenta

                                                              Attendi un attimo...
                                                              X