Buongiorno a tutti,
per prima cosa vorrei ringraziarvi per quanto fate per diffondere la voglia di sapere e sperimentare.
Ho una Fiat Uno (benzina) e dopo aver letto un po' di discussioni ho provato a passare all'opera (in spazio privato...). Pero' finora, dopo diverse prove, ho solo ottenuto un risultato parziale.
a) ho usato i fogli di calcolo per i getti del minimo e del massimo del carburatore. Sono passato:
- per il minimo, da 45 (attuale) a 70
- per il massimo, da 105 (attuale) a 125-130
b) ho cercato di variare meccanicamente la fasatura del motore ruotando lo spinterogeno (ma piu' di tanto non si puo' ruotare)
c) ho provato ad agire anche su una vite sul carburatore, che (mi hanno detto) serve a diminuire o aumentare la miscela.
Ho ottenuto solo che il motore regge al minimo, ma appena provo ad accellerare tende a "soffocare", per poi riprendersi appena lascio l'accelleratore. Mi sembra anche ad orecchio che il motore non abbia il numero di giri costante al minimo (varia, anche se di poco).
Ho provato anche con altri diametri dei getti del massimo, ma non e' cambiato niente. Stavo pensando ad un accrocchio elettronico per aumentare l'anticipo, ma al momento non ho nessuna idea concreta.
Sicuramente non ho letto tutto quello che dovevo (mi saro' perso qualche pezzo) e non sono neanche molto ferrato sulla meccanica. La mia domanda e': come posso fare? Qualcun altro ha gia' avuto esperienze con quest'auto? Mi farebbe anche piacere se qualcuno avesse anche un'ora per farmi capire "dal vivo" dove sbaglio.
Grazie in ogni caso per l'aiuto.
per prima cosa vorrei ringraziarvi per quanto fate per diffondere la voglia di sapere e sperimentare.

Ho una Fiat Uno (benzina) e dopo aver letto un po' di discussioni ho provato a passare all'opera (in spazio privato...). Pero' finora, dopo diverse prove, ho solo ottenuto un risultato parziale.
a) ho usato i fogli di calcolo per i getti del minimo e del massimo del carburatore. Sono passato:
- per il minimo, da 45 (attuale) a 70
- per il massimo, da 105 (attuale) a 125-130
b) ho cercato di variare meccanicamente la fasatura del motore ruotando lo spinterogeno (ma piu' di tanto non si puo' ruotare)
c) ho provato ad agire anche su una vite sul carburatore, che (mi hanno detto) serve a diminuire o aumentare la miscela.
Ho ottenuto solo che il motore regge al minimo, ma appena provo ad accellerare tende a "soffocare", per poi riprendersi appena lascio l'accelleratore. Mi sembra anche ad orecchio che il motore non abbia il numero di giri costante al minimo (varia, anche se di poco).
Ho provato anche con altri diametri dei getti del massimo, ma non e' cambiato niente. Stavo pensando ad un accrocchio elettronico per aumentare l'anticipo, ma al momento non ho nessuna idea concreta.
Sicuramente non ho letto tutto quello che dovevo (mi saro' perso qualche pezzo) e non sono neanche molto ferrato sulla meccanica. La mia domanda e': come posso fare? Qualcun altro ha gia' avuto esperienze con quest'auto? Mi farebbe anche piacere se qualcuno avesse anche un'ora per farmi capire "dal vivo" dove sbaglio.
Grazie in ogni caso per l'aiuto.
Commenta