Ciao a tutti
ho trovato in un gruppo americano, 2 ricette per rigenerare una batteria d'automobile.
Non le ho ancora provate, ma chi volesse farlo, è semplicissimo, poco (o non troppo) pericoloso ed economico.
IMPORTANTE: Stiamo Lavorando con acido solforico al 20%... negli occhi brucia assai, e i vapori sono molto tossici se inalati. Quindi prendete tutte le precauzioni necessarie: All'aria aperta, occhiali anti infortunistici, guanti, vestiti adeguati.
Ricetta n. 1: Recuperare 6 batterie su 10
Ingredienti: Acqua distillata (tanta), bicarbonato da cucina, miscela di acido solforico nuova.
1. Togliere i tappini e versare l'acido in un altro contenitore e portarlo alla discarica.
2. Preparare una soluzione satura di acqua distillata e bicarbonato
3. versare la soluzione nelle celle, e agitare per bene la batteria.
4. ripetere il punto 3
5 ora che non c'è più acido nelle celle, lavare per bene con un getto di acqua (del rubinetto), e agitare per bene la batteria cambiando l'acqua diverse volte.
6. fare un altro lavaggio con sola acqua distillata e svuotare di nuovo
7. mettere altra acqua distillata e mettere sotto carica la batteria per una notte... si, si!! senza acido!
8. sostituire l'acqua distillata con il nuovo acido (non usare quello vecchio)
9. ricaricare per un'altra notte la batteria
Se tutto va bene, abbiamo recuperato la batteria.
Funziona perfettamente su batterie che non mantengono più la carica, ma che hanno ancora almeno 12 volts senza carico collegato.
----
Ricetta n. 2: Facciamo la purga alla batteria che comincia a perdere la capacità, ma è ancora buona.
Ingredienti: solfato di magnesio, acqua distillata, un pentolino, un fornello a gas.
1. svuotare le celle della batteria di 1/4 (lasciare quindi 3/4 dell' acido)
2. fare scaldare l'acqua distillata a 70-80 gradi circa (non occorre che bolla, ma deve scottare)
3. mischiare 3 cucchiai da tavola di solfato di magnesio, per ogni litro d'acqua.
4. versare la miscela ancora calda con un imbuto nelle celle della batteria.
5. mettere sotto carica lentamente per 1 settimana, agitando di tanto in tanto la batteria.
Solfato di magnesio:
ho trovato in un gruppo americano, 2 ricette per rigenerare una batteria d'automobile.
Non le ho ancora provate, ma chi volesse farlo, è semplicissimo, poco (o non troppo) pericoloso ed economico.
IMPORTANTE: Stiamo Lavorando con acido solforico al 20%... negli occhi brucia assai, e i vapori sono molto tossici se inalati. Quindi prendete tutte le precauzioni necessarie: All'aria aperta, occhiali anti infortunistici, guanti, vestiti adeguati.
Ricetta n. 1: Recuperare 6 batterie su 10
Ingredienti: Acqua distillata (tanta), bicarbonato da cucina, miscela di acido solforico nuova.
1. Togliere i tappini e versare l'acido in un altro contenitore e portarlo alla discarica.
2. Preparare una soluzione satura di acqua distillata e bicarbonato
3. versare la soluzione nelle celle, e agitare per bene la batteria.
4. ripetere il punto 3
5 ora che non c'è più acido nelle celle, lavare per bene con un getto di acqua (del rubinetto), e agitare per bene la batteria cambiando l'acqua diverse volte.
6. fare un altro lavaggio con sola acqua distillata e svuotare di nuovo
7. mettere altra acqua distillata e mettere sotto carica la batteria per una notte... si, si!! senza acido!
8. sostituire l'acqua distillata con il nuovo acido (non usare quello vecchio)
9. ricaricare per un'altra notte la batteria
Se tutto va bene, abbiamo recuperato la batteria.
Funziona perfettamente su batterie che non mantengono più la carica, ma che hanno ancora almeno 12 volts senza carico collegato.
----
Ricetta n. 2: Facciamo la purga alla batteria che comincia a perdere la capacità, ma è ancora buona.
Ingredienti: solfato di magnesio, acqua distillata, un pentolino, un fornello a gas.
1. svuotare le celle della batteria di 1/4 (lasciare quindi 3/4 dell' acido)
2. fare scaldare l'acqua distillata a 70-80 gradi circa (non occorre che bolla, ma deve scottare)
3. mischiare 3 cucchiai da tavola di solfato di magnesio, per ogni litro d'acqua.
4. versare la miscela ancora calda con un imbuto nelle celle della batteria.
5. mettere sotto carica lentamente per 1 settimana, agitando di tanto in tanto la batteria.
Solfato di magnesio:
Commenta