Ciao a tutti,
sto per installare una PDC per riscaldamento e raffrescamento con radiante a pavimento.
La domanda a cui apparenemente nessuno dei tecnici che mi segue sa rispondere è: come deumidifico? Premessa: non posso installare una VMC attiva canalizzata.
Le alternative quali sono?
- La più semplice sembra essere l'installazione degli split, ma quanti ne devo installare? Qualcuno mi ha detto che basta uno split ogni 80-100mq, per cui a me basterebbe uno split al primo piano (100mq) e uno al secondo (circa 70mq). Questa informazione è vera? Quante BTU sono necessarie? Ma soprattutto...funziona? Eventuali stanze con porte chiuse/socchiuse come si comportano?
Potrei mettere uno split nella zona giorno (rettangolo rosso) o nel disimpegno notte (rettangolo verde).

In entrambi i casi non sono sicuro che i benefici si estendano all'altra zona...che ne dite?
Per il sottotetto, in cui il radiante posso installarlo solo in una zona, metterei lo split dove non c'è il radiante, e dovrebbe fare deumidificazione per tutti.

In più, mettere gli split vanifica il pro di avere il raffrescamento a pavimento, ossia niente fastidiosi flussi d'aria fredda...
- VMC puntuali (che mi sono state raccomandate dai tecnici): anche se interessanti per il ricambio d'aria, e di cui probabilmente valuterò l'installazione, non mi pare esistano VMC puntuali attive, quindi niente deumidificazione, giusto?
A proposito, nel caso delle VMC puntuali, ne serve una per stanza, o ne servono meno? Gli effetti sono apprezzabili nella stanza in cui non sono installate? E' un po' lo stesso dubbio degli split...
- Deumidificatori portatili: mi sembra la peggiore soluzione, prendono posto nelle stanze, vanno accesi uno per uno...
Cosa mi consigliate?
Grazie a tutti
Ciao
Polvere
sto per installare una PDC per riscaldamento e raffrescamento con radiante a pavimento.
La domanda a cui apparenemente nessuno dei tecnici che mi segue sa rispondere è: come deumidifico? Premessa: non posso installare una VMC attiva canalizzata.
Le alternative quali sono?
- La più semplice sembra essere l'installazione degli split, ma quanti ne devo installare? Qualcuno mi ha detto che basta uno split ogni 80-100mq, per cui a me basterebbe uno split al primo piano (100mq) e uno al secondo (circa 70mq). Questa informazione è vera? Quante BTU sono necessarie? Ma soprattutto...funziona? Eventuali stanze con porte chiuse/socchiuse come si comportano?
Potrei mettere uno split nella zona giorno (rettangolo rosso) o nel disimpegno notte (rettangolo verde).
In entrambi i casi non sono sicuro che i benefici si estendano all'altra zona...che ne dite?
Per il sottotetto, in cui il radiante posso installarlo solo in una zona, metterei lo split dove non c'è il radiante, e dovrebbe fare deumidificazione per tutti.
In più, mettere gli split vanifica il pro di avere il raffrescamento a pavimento, ossia niente fastidiosi flussi d'aria fredda...
- VMC puntuali (che mi sono state raccomandate dai tecnici): anche se interessanti per il ricambio d'aria, e di cui probabilmente valuterò l'installazione, non mi pare esistano VMC puntuali attive, quindi niente deumidificazione, giusto?
A proposito, nel caso delle VMC puntuali, ne serve una per stanza, o ne servono meno? Gli effetti sono apprezzabili nella stanza in cui non sono installate? E' un po' lo stesso dubbio degli split...
- Deumidificatori portatili: mi sembra la peggiore soluzione, prendono posto nelle stanze, vanno accesi uno per uno...
Cosa mi consigliate?
Grazie a tutti
Ciao
Polvere
Commenta