Originariamente inviato da menpres
Visualizza il messaggio
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Ecobonus, sismabonus, risparmio energetico e FV con accumulo esame Decreto Rilancio
Comprimi
X
-
Originariamente inviato da by_xfile Visualizza il messaggioIn Veneto l'altr'anno ho installato i climatizzatori a split ma chi segue la caldaia da 20kw in fase di controllo gli ho chiesto di inserirli a libretto, sono uno molto fiscale ( ho fatto domanda in comune anche per installarlo), mi ha detto che non serve perché sono removibili sentirò il mio asseveratore cosa mi dice visto che ogni regione è fine a se stessa.
.Non e' la specie piu' forte o la piu' intelligente a sopravvivere, ma quella che si adatta meglio al cambiamento.
Commenta
-
Originariamente inviato da Dirtychild Visualizza il messaggio
Anche io la pensavo così...
Il GC dice che se l'impianto (camino o condizionatore) non è stato censito nel libretto impianti non è rilevante... Mah...
PS anche io (Piemonte) avevo sentito che se il generatore non supera i 12kw non era necessario inserirlo nel librettoNon e' la specie piu' forte o la piu' intelligente a sopravvivere, ma quella che si adatta meglio al cambiamento.
Commenta
-
Originariamente inviato da fedonis Visualizza il messaggio
Anche una pdc aria acqua e' rimovibile, oppure una caldaia. In ogni caso la questione libretti impianti in Veneto e' molto ben sentita. Te lo dicoperche la mia macchina la segue da remoto il Cat Panasonic di Treviso. E ti assicuro che si vede bene che sa' quel che dice. Ci mancherebbe comunque, ognuno e' padrone in casa propria.
Commenta
-
Originariamente inviato da menpres Visualizza il messaggioHo appena letto l'allegato G (scheda dati sulla prestazione energetica) non chiede da nessuna parte il libretto d'impianto...... perché complicarsi la vita.
Non e' la specie piu' forte o la piu' intelligente a sopravvivere, ma quella che si adatta meglio al cambiamento.
Commenta
-
Originariamente inviato da by_xfile Visualizza il messaggio
Se serve gli spacco il c...o chi mi segue libretto caldaia, vediamo cosa dice lo studio, se no lo tolgo tanto avevo deciso di spostarlo e lo monto insieme agli altri lavori.Non e' la specie piu' forte o la piu' intelligente a sopravvivere, ma quella che si adatta meglio al cambiamento.
Commenta
-
Anche la data di installazione degli impianti?
diezedi,zona Cividale del Friuli.KWp 2,88,totalmente integrato , 20 moduli Unisolar PVL 144W , film sottile amorfi,,2 in parallelo per alimentare 10 microinverter PowerOne da 300W,PDC Templari da 300 lt,2 collettori Kloben CPC da 8 tubi flusso diretto,circolazione forzata.Azimut -90/+90,tilt 18° .Il tutto in funzione dal aprile 2014
Commenta
-
Originariamente inviato da fedonis Visualizza il messaggio
La discriminante 12 kW riguarda solo il libretto Fgas e il controllo annuale ma c'e' sempre l'obbligo di riportare ogni generatore o attrezzatura che abbia valenza nella climatizzazione, invernale ed estiva. In sintesi, puo' avere anche 1 kW, ma deve essere riportato nel libretto.
Commenta
-
Beh certo che impatterebbe. Chiaramente ci si deve ragionare sopra e perseguire la soluzione migliore. Ovviamente il fine lavori dovrà avere un libretto impianti ben stilato e aderente.Non e' la specie piu' forte o la piu' intelligente a sopravvivere, ma quella che si adatta meglio al cambiamento.
- 1 mi piace
Commenta
-
Originariamente inviato da diezedi Visualizza il messaggioAnche la data di installazione degli impianti?Non e' la specie piu' forte o la piu' intelligente a sopravvivere, ma quella che si adatta meglio al cambiamento.
Commenta
-
Si ma per quelli già installati ma senza iscrizione in libretto la vedo dura un giochino del genere o si butta via tutto quello che cè(magari si "butta" sulla rete) anche materiali messi da un anno...a parte che cappotto+bel fotovoltaico+ottimi infissi dovrebbero sostanzialmente comunque garantire il salto,almeno nel mio caso..se è quello il motivo del dirimere (4daikin perfera ftxm installati da - di un anno)diezedi,zona Cividale del Friuli.KWp 2,88,totalmente integrato , 20 moduli Unisolar PVL 144W , film sottile amorfi,,2 in parallelo per alimentare 10 microinverter PowerOne da 300W,PDC Templari da 300 lt,2 collettori Kloben CPC da 8 tubi flusso diretto,circolazione forzata.Azimut -90/+90,tilt 18° .Il tutto in funzione dal aprile 2014
Commenta
-
CertOriginariamente inviato da fedonis Visualizza il messaggio
Quando si fanno questi lavori grossi, e' bene finalizzare anche per mettere tutto in ordine. E' una buona occasione anche per sistemare tante cosette. Tutto qui. Basta adeguarsi alla normativa.
Come i climatizzatori hanno autorizzazione per essere instattati, ho 3 anni di tempo quindi avrei 2021 e 2022 a disposizione, non ho nessuna detrazione erano in offerta a dicembre 2019 li ho presi e messi in garage, poi con calma ho fatto le domande per poterli installare. Faccio tutto prima del cappotto e sono in linea di massima ok, poi li integro con il nuovo progetto tanto avrò da spostare delle pareti, fare impianto nuovo per la climatica, e usavo i climatizzatori d'estate come condizionatori o come deumidificatori, quindi sicuramente dovranno trovare una posizione ottimaleUltima modifica di by_xfile™; 23-01-2021, 20:51.
- 1 mi piace
Commenta
-
Buonasera.
Qualcuno può chiarire i massimali Superbonus110% cosa comprendono e cosa no facendo un esempio pratico?
ad esempio, per lavoro trainante:
Se il massimale per sostituzione climatizzazione invernale parla di 30000 euro, quanto posso spendere per la pdc?
A) 30000 euro netti?
B) 27000 euro per pdc perché devo comprendere anche iva al 10%?
C) Devo stare dentro ai 30000 euro anche con i lavori di installazione? Ossia se installarla costa 5000 euro al massimo posso spendere 25000 euro per pompa di calore?
D) se la parcella di geometra, Ape, asseverazioni, direttore lavori, responsabile sicurezza,...ecc.. è di 4000 euro posso spendere per la pdc al massimo 21000 euro perché 5000 vanno per installazione e 4000 euro vanno per parcelle?
In sostanza la domanda è questa: con lavori di installazione di 5000 euro e parcelle di 4000 euro quanto posso spendere in totale per pdc compresa Iva?
Per lavori trainati vale stessa regola oppure no?
Grazie per chiarimenti.
Zona E/ GG 2478/ 170 m2 / radiatori tubolari
110%--> PDC Kronoterm Adapt 12-16 kW; cappotto Marcotherm Rock>8cm; FV SunPower 13,6kWp +n°2 inverter SUN2000 +n°4 LUNA2000)
Commenta
-
Originariamente inviato da fedonis Visualizza il messaggioBeh certo che impatterebbe. Chiaramente ci si deve ragionare sopra e perseguire la soluzione migliore.
Commenta
-
Originariamente inviato da by_xfile Visualizza il messaggio
Se serve gli spacco il c...o chi mi segue libretto caldaia, vediamo cosa dice lo studio, se no lo tolgo tanto avevo deciso di spostarlo e lo monto insieme agli altri lavori.
Commenta
Commenta