oggi ho conosciuto una persona...<br>mi ha cercato sapendo della mia "professione fotovoltaica".<br>Questo signore è impegnato in prima persona nel portare avanti un progetto in africa.<br>Nello specifico sta cercando di elettrificare una scuola-residenza per bambini-"dormitorio" (gestita dai salesiani) con vicino ospedale (gestito da altra missione) in Nigeria dove la corrente elettrica arriva a singhiozzi (2 o 3 ore al giorno).<br><br>Arriviamo al dunque.<br>mi ha chiesto di progettare un impianto FV per alimentare le utenze della scuola e per dargli un minimo di autonomia.<br>Si devono alimentare l'illuminazione, le pompe per l'acqua, qualche PC, ecc.<br>Ovviamente si tratta di un impianto gestito come se fosse in isola.<br><br>I problemi, dopo una lunga discussione che abbiamo avuto, sono vari e molteplici.<br>L'elevata temperatura, le "tempeste di vento e di acqua" che ogni tanto si abbattono, il posizionamento dei moduli, ecc. ecc.<br><br>Io non credo di avere un esperienza tale da garantire una perfetta riuscita dell'impianto in queste circostanze.<br>Tenete presente che da quanto mi ha detto è una zona molto disagiata in tutti i sensi anche a livello di trasporti quindi se manca qualche pezzo... non c'è possibilità di rimediare se non dopo alcuni mesi. In loco non si trova niente e ripeto NIENTE e far arrivare nuovi elemeti/materiali impiegherebbe per l'appunto mesi.<br><br>L'impianto inoltre deve avere una affidabilità massima e una grande ridondanza in modo che anche se si spacchi qualche pezzo comunque non deve fermarsi tutto l'impianto ma solo una parte (quindi più inverter).<br>Bisogna valutare anche il tipo di batterie in modo che abbiano una lunga durata specie in queste condizioni.<br><br>Alla luce di questa premessa chi può darmi una mano??? Tengo a precisare che io lo faccio a titolo gratuito!!<br><br>Se qualcuno è interessato all'argomento/collaborazione posso pubblicare maggiori dettagli.<br>Grazie a tutti<br>Frank<br><br><span class="edit">Edited by frank_77 - 29/2/2008, 00:07</span>
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
PROGETTAZIONE IMPIANTO IN AFRICA
Comprimi
X
-
ti ho inviato una mail per darti la disponibilità.<br>Ieri ho mandato a vanti un progetto con una soc. che gestisce una rete di "ripetitori" etc. e curiamo la parte di l'alimentazione elettrica degli shelter.<br>Per il progetto, una mano e trovare il materiale in tempi brevi siamo a disposizione.<br><br>Un suggerimento, come societa' ma prima come persone, noi , per quanto possibile quando collaboriamo con ONG in posti del genere, e ne abbiam fatta di roba "estrema" <a href="http://www.soco.it/presspromo2.php" target="_blank">http://www.soco.it/presspromo2.php</a><br>- cerchiamo di offrire una formazione o ad un rappresentante della Ong, o ad una persona locale.<br>Evitiamo sempre di mandar giu' il pacchettino di aiuto finito, aiutiandoli, per quanto posssibile, a crescere, manutenzione, installazione ...capire cosa succede.<br><br>ci sono europei trasferiti in marocco che stanno provando ad inserire corsi di FV negli istituti, nel ns piccolo meglio agire cosi', aiutando a fare invece che andar li a fare o mandare il prodotto finito, secondo me.<br><br>Ndr : Gli istituti salesiani in Milano hanno iniziato un corso professionale di istallatori FV, potrebbero mandar giu' un gruppo dei loro ragazzi a fare e spiegare, per esperienza personale in Africa i locali fanno funzionare tutto TUTTO e aggiustano TUTTO con niente, non pensiamo di mandare a loro dei prodotti senza manutenzione che tanto risolvono tutto.<br><br>saluti,<br>AndreaTUTORIAL VIDEO PER NEOFITI E NON SOLO ( contatore quadri etc )
http://www.youtube.com/user/socosnc/videos
web/public?name=SOCO_SOLAR_PLANT[/URL]
-
<div align="center"><div class="quote_top" align="left"><b>CITAZIONE</b> (andreaporta @ 29/2/2008, 09:14)</div><div id="quote" align="left">...................<br>- cerchiamo di offrire una formazione o ad un rappresentante della Ong, o ad una persona locale.<br>Evitiamo sempre di mandar giu' il pacchettino di aiuto finito, aiutiandoli, per quanto posssibile, a crescere, manutenzione, installazione ...capire cosa succede.</div></div><br>Bravo Andrea !<br>E' un discorso che si puo' allargare a tutte le iniziative.<br>Bisogna insegnare e nn solo aiutare inviando denaro.<br>ciao<br>car.boniAcqua, sole e vento. La natura per l'energia pulita.
Commenta
-
Ho scritto ieri sera tardi... dopo una giornatina niente male... ero una attimino cotto e ad essere sincero avevo paura che qualcuno non capisse cosa in effetti volevo scrivere.<br>Ovviamente in poche righe non potevo spiegare per filo e per segno quello che ci siamo detti in più di 2 ore di conversazione.<br>Ma non c'è problema... siamo qua per questo <img src="http://codeandmore.com/vbbtest/images/customimages/23409c2e35ee92e71b0ca3dfff421b8e.gif" alt=""> <img src="http://codeandmore.com/vbbtest/images/customimages/23409c2e35ee92e71b0ca3dfff421b8e.gif" alt="
"> <img src="http://codeandmore.com/vbbtest/images/customimages/23409c2e35ee92e71b0ca3dfff421b8e.gif" alt="
"> <img src="http://codeandmore.com/vbbtest/images/customimages/23409c2e35ee92e71b0ca3dfff421b8e.gif" alt="
"><br>Inizio a ringraziare tutti quelli che stanno rispondendo.<br><br><div align="center"><div class="quote_top" align="left"><b>CITAZIONE</b> (andreaporta @ 29/2/2008, 09:14)</div><div id="quote" align="left">ti ho inviato una mail per darti la disponibilità.<br>Ieri ho mandato a vanti un progetto con una soc. che gestisce una rete di "ripetitori" etc. e curiamo la parte di l'alimentazione elettrica degli shelter.<br>Per il progetto, una mano e trovare il materiale in tempi brevi siamo a disposizione.</div></div><br>Ti ringrazio moltissimo per la tua disponibilità... oggi risponderò alla tua mail... il materiale sarà una fase successiva... forse c'è uno sponsor che fornisce i moduli (solo i moduli da quanto ho capito).<br><br><div align="center"><div class="quote_top" align="left"><b>CITAZIONE</b> (andreaporta @ 29/2/2008, 09:14)</div><div id="quote" align="left">- cerchiamo di offrire una formazione o ad un rappresentante della Ong, o ad una persona locale.<br>Evitiamo sempre di mandar giu' il pacchettino di aiuto finito, aiutiandoli, per quanto posssibile, a crescere, manutenzione, installazione ...capire cosa succede.</div></div><br>era quello che intendevo fare anche io, ed è anche un problema che ho posto alla persona con cui ho parlato... ma ci sarei arrivato in una fase successiva... in poche righe non ho potuto scrivere tutto<br><br><div align="center"><div class="quote_top" align="left"><b>CITAZIONE</b> (andreaporta @ 29/2/2008, 09:14)</div><div id="quote" align="left">ci sono europei trasferiti in marocco che stanno provando ad inserire corsi di FV negli istituti, nel ns piccolo meglio agire cosi', aiutando a fare invece che andar li a fare o mandare il prodotto finito, secondo me.</div></div><br>daccordissimo<br><br><div align="center"><div class="quote_top" align="left"><b>CITAZIONE</b> (andreaporta @ 29/2/2008, 09:14)</div><div id="quote" align="left">Ndr : Gli istituti salesiani in Milano hanno iniziato un corso professionale di istallatori FV, potrebbero mandar giu' un gruppo dei loro ragazzi a fare e spiegare...</div></div><br><b>dimostrazione</b>... spargendo la voce e contando sul vostro buon cuore <img src="http://codeandmore.com/vbbtest/images/customimages/a6b06cf985b73e6ab522c5cfe02477a9.gif" alt=":lol:"> <img src="http://codeandmore.com/vbbtest/images/customimages/a6b06cf985b73e6ab522c5cfe02477a9.gif" alt=":lol:"> <img src="http://codeandmore.com/vbbtest/images/customimages/a6b06cf985b73e6ab522c5cfe02477a9.gif" alt=":lol:"> <img src="http://codeandmore.com/vbbtest/images/customimages/a6b06cf985b73e6ab522c5cfe02477a9.gif" alt=":lol:"> si riescono a sapere/cercare di organizzare cose che da solo non faresti mai o ci metteresti anni <img src="http://codeandmore.com/vbbtest/images/customimages/db90d6518f910e3af5cb861b3eab4c5e.gif" alt="
"> <img src="http://codeandmore.com/vbbtest/images/customimages/db90d6518f910e3af5cb861b3eab4c5e.gif" alt="
"> <img src="http://codeandmore.com/vbbtest/images/customimages/db90d6518f910e3af5cb861b3eab4c5e.gif" alt="
"> <img src="http://codeandmore.com/vbbtest/images/customimages/db90d6518f910e3af5cb861b3eab4c5e.gif" alt="
"><br><br><div align="center"><div class="quote_top" align="left"><b>CITAZIONE</b> (andreaporta @ 29/2/2008, 09:14)</div><div id="quote" align="left">.... per esperienza personale in Africa i locali fanno funzionare tutto TUTTO e aggiustano TUTTO con niente, non pensiamo di mandare a loro dei prodotti senza manutenzione che tanto risolvono tutto.</div></div><br>mai pensato di mandare un "immortale"... però da quanto mi hanno descritto vorrei cercare di realizzare un qualcosa di estremamente affidabile... con persone che lo seguano correttamente in loco!!<br><br>Ciao e per ora grazie<br>Frank
Commenta
-
circa l'affidabilita', ad esempio per ponti radio e per alimentare valvole e sensori di sicurezza su oleodotti l'affidabilita' e 1000000 . quindi si mette poco materiale in movimento, ridondante in alcuni elementi , e quel poco che si mette e' garantito 10 anni, ci sono batterie anche con piu' garanzia. costano una follia. vanno bene per una multinazionale od una societa' che deve garantire il servizio continuativo<br><br>ma per un missionario o per una persona normale nigeriana saranno irreperibili su tutto il continente africano.<br>sono stato un bel po' di mesi in est africa, e ho visto riparare cose' che noi umani non avremmo neanche degnato di sguardo in discarica. camion andare con motori che non so come facessero .<br><br>per quello dico, se e' un impianto per ONG lo facessero con meno soldi, e piu' possibilita' di integrarlo con materiale non comprabile al supermercato, ma reperibile almeno nello stato dove sono. non mandando scartoffie , e non usando batterie del camion che duran 3 mesi, ma nell'eventalita' che si possano mettere anche quelle in emergenza, questo insegnando loro come fare, in primis.<br><br>per esser chiari sin da subito, come persone e societa' progetto e aiuto per buon cuore e a tempo perso , naturalmente prima si deve conoscere la ong ed esser certi del loro puro ideale di aiuto e cooperazione, ma noi non si sponsorizza nulla ne si cercan fondi <img src="http://codeandmore.com/vbbtest/images/customimages/d0dede213f7485f7c827b7821e0914e7.gif" alt=""><br><br>saluti,<br>Andrea<br><br>
TUTORIAL VIDEO PER NEOFITI E NON SOLO ( contatore quadri etc )
http://www.youtube.com/user/socosnc/videos
web/public?name=SOCO_SOLAR_PLANT[/URL]
Commenta
-
<div align="center"><div class="quote_top" align="left"><b>CITAZIONE</b> (andreaporta @ 29/2/2008, 14:31)</div><div id="quote" align="left">...per esser chiari sin da subito, come persone e societa' progetto e aiuto per buon cuore e a tempo perso , naturalmente prima si deve conoscere la ong ed esser certi del loro puro ideale di aiuto e cooperazione, ma noi non si sponsorizza nulla ne si cercan fondi <img src="http://codeandmore.com/vbbtest/images/customimages/956f9769ea2ecddeab7c71a4a80cc3cd.gif" alt=""></div></div><br>Giusto per essere chiaro anche io..<br><br><b>NON STO CERCANDO FONDI E NEANCHE NE CERCHERO'... SPECIALMENTE SU QUESTO FORUM... MAI!!!</b><br>credevo si fosse già capito ma lo specifico così evitiamo di fraintenderci.<br><br>Io lavoro per questo progetto, come già detto in precedenza, a tempo perso...<br><br>Quello che intendevo è che quando finirò di raccogliere i dati cercherò di buttare giù un progetto di massima... se qualcuno, con maggiore esperienza della mia (che equivale a zero) su questi impianti, potesse dare un occhiata al progetto nei vari passi per evitare dei miei grossolani sbagli e per ottimizzare il tutto.<br><br>Andrea ti ringrazio per la tua disponibilità e scusami se non ti ho ancora risposto via mail... lo farò la pros settimana.<br>RINGRAZIO anche tutti coloro che mi hanno contattato in privato per offrirmi la loro disponibilità.<br><br>Posterò di nuovo qualcosa quando avrò raccolto dei dati.<br>Grazie a tutti<br>Ciao<br>Frank
Commenta
-
<div align="center"><div class="quote_top" align="left"><b>CITAZIONE</b> (frank_77 @ 28/2/2008, 23:33)</div><div id="quote" align="left">oggi ho conosciuto una persona...<br>mi ha cercato sapendo della mia "professione fotovoltaica".........................<br><br >....................Se qualcuno è interessato all'argomento/collaborazione posso pubblicare maggiori dettagli.<br>Grazie a tutti<br>Frank</div></div><br>Ti posso consigliare <a href="http://www.rocknowar.it" target="_blank">www.rocknowar.it</a> il presidente lavora nel settore energie alternative ed è sensibile a queste problematiche e come puoi vedere in Africa hanno fatto molte cose....<br><br>Prova a buttargli la tua idea........<br><br><br>non si sa mai!!!!<br><br>Se poi hai bisogni di facchini/montatori il mio passaporto è valido....vediamo.....<br><br>Io non ho detto niente.<br><br>Fox
Commenta
-
scusa enormemente se non ti ho risposto prima... <img src="http://codeandmore.com/vbbtest/images/customimages/4fc38f24aebbc5f8e49f65e3a2503228.gif" alt=""> <img src="http://codeandmore.com/vbbtest/images/customimages/4fc38f24aebbc5f8e49f65e3a2503228.gif" alt="
"> <img src="http://codeandmore.com/vbbtest/images/customimages/4fc38f24aebbc5f8e49f65e3a2503228.gif" alt="
"><br>in questi giorni mi sto scusando con tutti nel sito... vuoi perche non rispondo alle mail e ai messaggi in pvt, vuoi perchè sbaglio a scrivere il giorno di incontro a Parma <img src="http://codeandmore.com/vbbtest/images/customimages/d507048b2e783c78d6716b4efd189f86.gif" alt=":lol:"> <img src="http://codeandmore.com/vbbtest/images/customimages/d507048b2e783c78d6716b4efd189f86.gif" alt=":lol:"> <img src="http://codeandmore.com/vbbtest/images/customimages/9ad3f81124f7e14726eb648e51e111d9.gif" alt=":P"> <img src="http://codeandmore.com/vbbtest/images/customimages/9ad3f81124f7e14726eb648e51e111d9.gif" alt=":P">, ecc. ecc.<br>In questi giorni ho problemi di tempo.<br>Ho letto il tuo post e ti ringrazio moltissimo per la tua disponibilità. Ho anche guardato il sito da te linkato.<br><br>Attualmente sto aspettando che mi forniscano i dati per iniziare la progettazione... appena li avrò ti contatterò (e contatterò tutti quelli che si sono offerti di darmi una dritta).<br><br>Per quanto riguarda la tua disponibilità al trasferimento in Africa... ti ringrazio e ci sto pensando anche io se la cosa andasse a buon fine.<br><br>Per ora grazie ancora e mi faro sentire al più prest.<br>Renderò noto l'avanzare dei lavori anche sul forum.<br>Ciao<br>Frank
Commenta
-
Per quanto riguarda i componenti elettrici non penso si possano usare quelli normali(55-60 °C al sole si raggiungono) e penso che i pannelli non facciano eccezione.(comunque senti il produttore e fatti mettere tutto nero su bianco)<br>Si potrebbero usare componenti militari, ma costano.<br>Se quello che volete è con la minima spesa aiutare al meglio i bambini vi consiglio un gruppo disel.<br>il gasolio costa meno di mezzo euro al litro.<br>Io mi baso solo su concetti teorici studiati all'uni e sull'esperienze dei miei prof, non ho mai realizzato un impianto in quelle latitudini, quindi posso sbagliarmi.<br>Stima costo kwh(0.3 c€) circa.<br><br><br>
Commenta
-
Guiotto grazie per il tuo interessamento...<br>aggiungo qualche dato...<br><br><div align="center"><div class="quote_top" align="left"><b>CITAZIONE</b> (Guiotto @ 7/3/2008, 18:19)</div><div id="quote" align="left">Per quanto riguarda i componenti elettrici non penso si possano usare quelli normali(55-60 °C al sole si raggiungono) e penso che i pannelli non facciano eccezione.(comunque senti il produttore e fatti mettere tutto nero su bianco)<br>Si potrebbero usare componenti militari, ma costano.</div></div><br>come avrai capito il problema principale è la scelta dei materiali... dovrei trovare qualcosa di efficente ma non di eccessivamente costoso quindi i componenti militari sono da escludere.<br><br><div align="center"><div class="quote_top" align="left"><b>CITAZIONE</b> (Guiotto @ 7/3/2008, 18:19)</div><div id="quote" align="left">Se quello che volete è con la minima spesa aiutare al meglio i bambini vi consiglio un gruppo disel.<br>il gasolio costa meno di mezzo euro al litro.<br>Io mi baso solo su concetti teorici studiati all'uni e sull'esperienze dei miei prof, non ho mai realizzato un impianto in quelle latitudini, quindi posso sbagliarmi.<br>Stima costo kwh(0.3 c€) circa.</div></div><br>Ci sono già due gruppi diesel all'interno della scuola, il problema però è l'approvigionamento del carburante, ovvero non sempre disponibile e comunque a costi altissimi.<br>Tutto questo IN NIGERIA dove ESTRAGGONO il petrolio... ci credo che sono INxxxxxxI e ogni tanto rapiscono qualcuno...<br><br>Per quanto riguarda il silicio amorfo, nella soluzione da te linkata, non è molto fattibile perchè l'impianto dovrà essere inastallato sui tetti della scuola e non ci sarebbe, dai primi calcoli sommari che ho fatto, lo spazio sufficiente per installare la potenza necessaria (la stessa scuola è recintata per evitare gli "assalti" è all'interno del recinto non c'è spazio sufficiente per installare un impianto a terra).<br>Oltre tutto con il silicio amorfo credo che ci sarebbero più problemi nel trasporto in quanto fornito su lastre e quindi di più difficile trasporto. Ultimo problema è la alta tensione dei primi mesi di utilizzo... l'impianto dovrà essere tenuto sotto controllo, dimensionato perfettamente e al limite i cablaggi dovranno essere cambiati (messaggio privato: grazie <b>recoplan</b>). In base a tutte queste considerazioni credo che l'amorfo almeno in questa fase sia da scartare... poi per il futuro magari mi ricrederò...<br><br>Appena avro dati più precisi, che per ora non mi sono ancora stati forniti, li pubblicherò.<br>Ciao e grazie a tutti.<br>Ciao<br>Frank
Commenta
-
Allora quello che penso che ti servirà sicuramente sarà:<br><br>1)Pannelli che ricaricano delle batterie (senza inverter , ma con semplici regolatori di carico) per fare funzionare figo a compressori a 12 , 24Vdc (tipo camper) per mantenere al fresco eventuali medicinali.<br>2)Piccoli punti luce di illuminazione notturna sia interni alle abitazioni , che eventualmente esternamente , tipo piazzale.<br><br>Scordiamoci una illuminazioen a giorno , ma solo per avere un riferimento visivo.<br><br>Tutto quà...comunque la zona non è ad alto rischio , ma ad ALTISSIMO RISCHIO!!!!!!!<br><br> ...tieni presente che se vuoi fare il lavoro questa estate , siamo già in ritardo per spedire il materiale , perchè di sicuro solo per spedirlo (container+nave) ci vuole un tot.....<br>Poi vedrai che alla dogana in arrivo di sicuro vorranno capire cosa c'è e chiederanno spiegazioni più di una volta .... e nonostante tutto la situazione non si sbloccherà così facilmente (di solito occorre allungare qualcosa a qualcuno....)..poi devi mettere in conto che quando sarai , saremo giù di sicuro mancherà del materiale perchè ... sparito ?!??!?! o non caricato???? bohhh<br><br>Tutto quà solo per farti un quadro di come potrebbe essere questo lavoro.<br><br>Occorre avere un gancio in loco e quando il materiale arriva , lui con la lista in mano deve verificare che ci sia tutto , altrimenti si rischia di andare giù e non fare un bel niente.<br><br>Ciaooooo<br><br><br>Fox<br><br>
Commenta
-
confermo le digressioni sulal dogana, anche se comunque sia in Italia in qualche porto non si e' da meno.<br><br>in Zanzibar , Tanzania, quando arrivava la merce via aerea caricavamo i camion e poi stavamo sul cassone per evitare che "accidentalmente" qualcosa cadesse fuori, sopratutto quando ci si ferma ai controlli di polizia.<br><br>ma questo e' possibile ovunque, ripeto quello che dicevo all'inizio, non poniamoci come l'uomo bianco che arriva dalla gente con le ossa nel naso.<br>E' comunque lo spirito che ho trovato parlando con Frank, quindi avanti tutta, e insisti sul portafolgio dei Salesiani che e' bello gonfio <img src="http://codeandmore.com/vbbtest/images/customimages/3d3deb8b0a56454403bb4179e8560e19.gif" alt=""> e fatti dare una squadretta di neoperiti elettrotecnici, invece degli esami o dei corsi di riparazione, debito, 2 settimane in Nigeria ai lavori forzati, loro pero <img src="http://codeandmore.com/vbbtest/images/customimages/3d3deb8b0a56454403bb4179e8560e19.gif" alt="
">))))<br><br><br>saluti,<br>Andrea
TUTORIAL VIDEO PER NEOFITI E NON SOLO ( contatore quadri etc )
http://www.youtube.com/user/socosnc/videos
web/public?name=SOCO_SOLAR_PLANT[/URL]
Commenta
-
ma che bella iniziativa!<br>mi dispiace non avere le conoscenze per poter essere d'aiuto <img src="http://codeandmore.com/vbbtest/images/customimages/c92f0494d0ec5ec2ed376d3550f749d8.gif" alt="^_^"> , ma vi prego di tenerci aggiornati su come porcede! <img src="http://codeandmore.com/vbbtest/images/customimages/7709db6316096d4cd504caffc3cc9db6.gif" alt="">
Commenta
Commenta