ciao, sono a Torino, ma l'impianto sara' fatto in provincia di Cuneo
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
E' possibile "comprare" solo il progetto?
Comprimi
X
-
Originariamente inviato da enricosecondo Visualizza il messaggioc'e' qualcuno di voi che mi puo' supportare per il prgetto?
ciao da Recoplan
Commenta
-
ricapitolando:
per un impianto fai da te serve:
un progetto fatto da un progettista abilitato
la domanda al gse la fa il proprietario dell'impianto
i moduli sul tetto li monta il proprietario del tetto
gli allacciamenti elettrici li fa un elettricista secondo schemi del progettista (mi sbaglio?).
il collaudo lo fa il progettista (immagino di sì, dato che deve firmare l'impianto)?
la dichiarazione di conformità chi la rilascia, il progettista o l'elettricista?
diciamo che le abilitazioni che servono sono quelle del progettista e dell'elettricista, per il resto il lavoro di manovalanza lo può fare chiunque abbia montato un mobile dell'ikea
spero di non aver scritto cazz...te...
Commenta
-
Originariamente inviato da 6jack Visualizza il messaggioper un impianto fai da te serve:
richiesta di connessione ad Enel
un progetto fatto da un progettista abilitato
la domanda al gse la fa il proprietario dell'impianto
i moduli sul tetto li monta il proprietario del tetto
gli allacciamenti elettrici li fa un elettricista secondo schemi del progettista
il collaudo lo firma l'elettricista che ha montato l'impianto
la dichiarazione di conformità la fa 'elettricista
diciamo che le abilitazioni che servono sono quelle del progettista e dell'elettricista,
per il resto il lavoro di manovalanza lo può fare chiunque abbia montato un mobile Attento : non cadere dal tetto
Attento : il tetto deve tenere l'acqua per almeno 20 anni !
spero di non aver scritto cazz...te...
Ti prego : prima di postare leggi i vecchi 3d , eviteresti di scrivere molte imprecisioni
Ciao da da RecoplanUltima modifica di recoplan; 11-09-2009, 13:34.
Commenta
Commenta