Salve a tutti, ne avevo accennato in un altra discussione ma vorrei riproporre il problema come soluzioni tecniche.
Se io dovessi fare un impianto di 2 Kw potrei predisporre le connessioni, la struttura i cablaggi per un successivo ampliamento della potenza a 3 Kw magari per l'anno dopo (per non immobilizzare capitali in attesa di arrivare a quel consumo di corrente, oppure perchè momentaneamente senza soldi, o per altri motivi) aggiungendo in seguito i mancanti pannelli ed un inverter da 1 Kw ?
Che suggerimenti e soluzioni avete? quali sarebbero i pro e i contro? e procedure?
Io posso solo mettere "eventuali " pro, (che ho citato sopra) e due contro che sarebbero la spesa aggiuntiva dell'inverter e la nuova trafila burocratica per l'enel/GSE
a voi la palla....
Se io dovessi fare un impianto di 2 Kw potrei predisporre le connessioni, la struttura i cablaggi per un successivo ampliamento della potenza a 3 Kw magari per l'anno dopo (per non immobilizzare capitali in attesa di arrivare a quel consumo di corrente, oppure perchè momentaneamente senza soldi, o per altri motivi) aggiungendo in seguito i mancanti pannelli ed un inverter da 1 Kw ?
Che suggerimenti e soluzioni avete? quali sarebbero i pro e i contro? e procedure?
Io posso solo mettere "eventuali " pro, (che ho citato sopra) e due contro che sarebbero la spesa aggiuntiva dell'inverter e la nuova trafila burocratica per l'enel/GSE
a voi la palla....

Commenta