Da quando mi hanno installato il 6 agosto 2008 il contatore bidirezionale Gem 2008 ad oggi la corrente è stata interrotta per almeno 3 -4 volte ( avevo acceso "solo" pc frigor e lavatrice e lavastoviglie ed è successo di giorno), mentre dal periodo 18 settembre 2007 e 5 agosto 2008 il vecchio contatore GSIT 2006 non mi è mai saltato e ricordo che oltre ai citati strumenti avevo acceso, sopratutto quest'inverno e di notte oltretutto, anche il la pompa di calore elettrica con consumi di picco che arrivavano anche oltre i 5 kwh cosa è successo .
I GEM2008 hanno una integrazione di portata minore?
ciao
luca
FV I da 2,97 kwp SB2500IT n. 18 Moduli BP3165S Policristallino
FV II da 2,94 Kwp SB2500IT n. 12 Mod. PZM 245 wp Policristallino
Provincia di Mantova Semintegrato
Da quando mi hanno installato il 6 agosto 2008 il contatore bidirezionale Gem 2008 ad oggi la corrente è stata interrotta per almeno 3 -4 volte ( avevo acceso "solo" pc frigor e lavatrice e lavastoviglie ed è successo di giorno), mentre dal periodo 18 settembre 2007 e 5 agosto 2008 il vecchio contatore GSIT 2006 non mi è mai saltato I GEM2008 hanno una integrazione di portata minore?
ciao
luca
Ciao, quà trovi la spiegazione.
Il gem dovrebbe permetterti di capire il supero potenza attraverso dei messaggi sul display.
Il Gem monodirezionale del 2003, buonanima, permetteva per 182 minuti di "succhiare" 4 kW, prima di scattare (ovviamente se il tuo contratto era da 3 kW).
In ogni caso con una pdc da 5 kW, credo proprio che dovrai fare un contratto da 6kW.
quanto ti segnava il gist (di scambio) come valore di picco "Pmax" in prelievo?
Impianto FV 2,94 kWp 23° -85 est 1° CE e 3 PDC Riello aria 13 kWt dal 2007.
Caminetto aria Montegrappa CMP05 10,5 kWt, 4* dal 2011. Caldaia a metano Riello Family 26K
Twingo Electric Zen dal 2021 Tesla MY dal 2024
Ciao, quà trovi la spiegazione.
Il gem dovrebbe permetterti di capire il supero potenza attraverso dei messaggi sul display.
Il Gem monodirezionale del 2003, buonanima, permetteva per 182 minuti di "succhiare" 4 kW, prima di scattare (ovviamente se il tuo contratto era da 3 kW).
In ogni caso con una pdc da 5 kW, credo proprio che dovrai fare un contratto da 6kW.
quanto ti segnava il gist (di scambio) come valore di picco "Pmax" in prelievo?
media di picco registrato sul display del contatore è stata di Pmax 4.9 kwh, il picco vero e proprio sarà stato senz'altro più alto; ricordo che avevo acceso tutti gli elettrodomestici di casa, e ricordo che avevo parlato dell'argomento con il tecnico dell'enel che ha sostituito i contatori e aveva detto che l'integrazione col nuovo contatore sarebbe rimasta inalterata.
purtroppo qualcosa è cambiato in peggio dato che da zero in quasi un anno sono passato a 4 distacchi in poco piu di un mese e siamo ancora in estate praticamente pensa quest'inverno.
ciao
luca
FV I da 2,97 kwp SB2500IT n. 18 Moduli BP3165S Policristallino
FV II da 2,94 Kwp SB2500IT n. 12 Mod. PZM 245 wp Policristallino
Provincia di Mantova Semintegrato
Rispetto al GIST, che aveva solo un sezionatore, e non erano impostate limitazioni, l'interruttore del GEM è un magnetotermico anche se da 63 A, purtroppo programmato per la tariffa D2 residente e quindi limitato a 3,3 kW.
Con i GIST non c'era limitazione per problemi enel, che evidentemente non erano in grado di limitarli, anche con un contratto da 3 kW potevi succhiare fino a 20 o 30 (non ricordo bene) kW prima che scattava.
I GEM invece sono programmati per scattare alla potenza contrattuale.
Io ho acquistato 3 pompe di calore, proprio per evitare di aumentare la potenza impegnata, per questo ti ho detto che dovrai fare inevitabilmente un aumento di potenza contrattuale ad almeno 6 Kw, visto il tuo Pmax e sopratutto la pdc da 5 kW.
Impianto FV 2,94 kWp 23° -85 est 1° CE e 3 PDC Riello aria 13 kWt dal 2007.
Caminetto aria Montegrappa CMP05 10,5 kWt, 4* dal 2011. Caldaia a metano Riello Family 26K
Twingo Electric Zen dal 2021 Tesla MY dal 2024
Con i GIST non c'era limitazione per problemi enel, che evidentemente non erano in grado di limitarli, anche con un contratto da 3 kW potevi succhiare fino a 20 o 30 (non ricordo bene) kW prima che scattava.
I GEM invece sono programmati per scattare alla potenza contrattuale.
Io ho acquistato 3 pompe di calore, proprio per evitare di aumentare la potenza impegnata, per questo ti ho detto che dovrai fare inevitabilmente un aumento di potenza contrattuale ad almeno 6 Kw, visto il tuo Pmax e sopratutto la pdc da 5 kW.
quanto mi costerà???? che tu sappia??
?? spiegami meglio per le pompe di calore: perché consumano meno?? In prospettiva volevo eliminare il gas. Come sono le tue?
ciao
luca
ps: il link l'ho letto dopo la tua segnalazione grazie
FV I da 2,97 kwp SB2500IT n. 18 Moduli BP3165S Policristallino
FV II da 2,94 Kwp SB2500IT n. 12 Mod. PZM 245 wp Policristallino
Provincia di Mantova Semintegrato
Il costo per cambio di potenza è intorno ai 180 euro, anche se per enel è un click su un terminale (perchè telegestito), poi paghi alcuni costi fissi in più, in qualche post era anche spiegato, ma credo intorno ai 100 euro anno in più.
Per le pdc, chiaramente non intendevo che consumano meno perchè divise, ne ho 2 da 1100W ed una da 1300W, la scelta è perchè posso evitare di accenderle contemporaneamente.
Essendo "inverter" probabilmente se le accendo in sequenza evito picchi che potrebbero far scattare il contatore.
Questo in teoria, perchè fino ad agosto avevo il gist ora vedremo con il gem, è probabile che avro i tuoi stessi problemi.
Impianto FV 2,94 kWp 23° -85 est 1° CE e 3 PDC Riello aria 13 kWt dal 2007.
Caminetto aria Montegrappa CMP05 10,5 kWt, 4* dal 2011. Caldaia a metano Riello Family 26K
Twingo Electric Zen dal 2021 Tesla MY dal 2024
Il costo per cambio di potenza è intorno ai 180 euro, anche se per enel è un click su un terminale (perchè telegestito), poi paghi alcuni costi fissi in più, in qualche post era anche spiegato, ma credo intorno ai 100 euro anno in più.
Per le pdc, chiaramente non intendevo che consumano meno perchè divise, ne ho 2 da 1100W ed una da 1300W, la scelta è perchè posso evitare di accenderle contemporaneamente.
Essendo "inverter" probabilmente se le accendo in sequenza evito picchi che potrebbero far scattare il contatore.
Questo in teoria, perchè fino ad agosto avevo il gist ora vedremo con il gem, è probabile che avro i tuoi stessi problemi.
Grazie del chiarimento ma sembra fatto apposta per farti assaggiare la caramella per poi levartela.
ciao
luca
FV I da 2,97 kwp SB2500IT n. 18 Moduli BP3165S Policristallino
FV II da 2,94 Kwp SB2500IT n. 12 Mod. PZM 245 wp Policristallino
Provincia di Mantova Semintegrato
Per i clienti Hera (ma Enel non varierà di molto):
3kW residenti (da luglio 2008):
20,75€ fisse + costi dei kWh a seconda del consumo annuale:
1800kWh/anno=0,137€/kWh
2700kWh/anno=0,169€/kWh
3600kWh/anno=0,214€/kWh
4500kWh/anno=0,240€/kWh
6kW residenti (idem):
133,65€ fisse + costo del consumo 0,227€/kWh
Per i clienti Hera (ma Enel non varierà di molto):
3kW residenti (da luglio 2008):
20,75€ fisse + costi dei kWh a seconda del consumo annuale:
1800kWh/anno=0,137€/kWh
2700kWh/anno=0,169€/kWh
3600kWh/anno=0,214€/kWh
4500kWh/anno=0,240€/kWh
6kW residenti (idem):
133,65€ fisse + costo del consumo 0,227€/kWh
saluti
carest
Grazie carest mi sa che ricercherò di riabituarmi ai 3 kwh .
ciao
luca
FV I da 2,97 kwp SB2500IT n. 18 Moduli BP3165S Policristallino
FV II da 2,94 Kwp SB2500IT n. 12 Mod. PZM 245 wp Policristallino
Provincia di Mantova Semintegrato
Commenta