salve a tutti,
finalmente anch'io posseggo un impianto fotovoltaico 2,45 kWp composto con n°14 pannelli Kyocera da 175 Wp, nei prossimi giorni vi darò tutti i dettagli con della foto. Ora ho un dubbio urgente:
1) dovevano montarmi un inverter Fronius, ma il giorno che l'installatore è venuto a montare l'inverter si è presentato con un PowerOna Aurora 3.0 outdoor, dicendomi che per motivi logistici il Fronius sarebbe arrivato tra 15gg. Ha detto che l'Aurora è migliore del Fronius e mi ha anche fatto vedere la fattura dell'Aurora il quale costava circa 150 euro in più del Fronius che aveva ordinato (poi disdetto l'ordine). Fin qui tutto bene, a mio avviso!
Per curiosità ho simulato il mio impianto con il configuratore Aurora, un foglio excel (scaricato dal sito ufficiale), e mi dice che la MPPT era troppo alta???!?!
2) ieri è venuto l'installatore con l'ingegnere che ha fatto il progetto per fare il collaudo dell'impianto, il quale ingegnere si è èresentato con altre due persone (periti elettrotecnici) dicendo che per il collaudo erano necessarie altri due tecnici abilitati esterni!!! VI RISULTA QUESTA COSA????
Uno dei due periti, molto meticoloso (non so se era per fare bella figura) ha fatto smontare i coperchi sia dei due quadri che dell'inverter, per verificare i collegamenti.
La distanza tra il mio contatore (posto in una colonnina di cemento nella recinzione della casa che da sul fronte strada) e dove sono posizionati i quadri e l'inverter è di circa 10m. Ora quando venne l'omino Enel a fare il sopralluogo preventivo, disse che il contatore bidirezionale lo volevano posizionare vicino il contatore già esistene, e che quindi dovevo allargare la colonnina di cemento per poterci alloggiare il nuovo contatore (lavoro di muratura fatto a nostre spese).
Secondo il perito saputello, il contatore che verrà a montare l'Enel dovrà essere messo vicino l'inverter, quindi dovrei faru un nuovo scavo dentro il muro della casa per poterci murare una cassetta che contenga il nuovo contatore!!!
COSA NE PENSATE DI ENTRAMBI I MIEI QUESITI?!?!?!?
sono davvero angosciato da questi dubbi!!!
dimenticavo.....: durante il collaudo mi è arrivata la chiamata del responsabile Enel di zona, per sapere se avevamo terminato i lavori dell'impianto!!!!
L'ENEL CHE SI PREOCCUPA DEI PROBLEMI ALTRUI !?!?!?!?!?1
HELP ME HELP ME HELP ME
finalmente anch'io posseggo un impianto fotovoltaico 2,45 kWp composto con n°14 pannelli Kyocera da 175 Wp, nei prossimi giorni vi darò tutti i dettagli con della foto. Ora ho un dubbio urgente:
1) dovevano montarmi un inverter Fronius, ma il giorno che l'installatore è venuto a montare l'inverter si è presentato con un PowerOna Aurora 3.0 outdoor, dicendomi che per motivi logistici il Fronius sarebbe arrivato tra 15gg. Ha detto che l'Aurora è migliore del Fronius e mi ha anche fatto vedere la fattura dell'Aurora il quale costava circa 150 euro in più del Fronius che aveva ordinato (poi disdetto l'ordine). Fin qui tutto bene, a mio avviso!
Per curiosità ho simulato il mio impianto con il configuratore Aurora, un foglio excel (scaricato dal sito ufficiale), e mi dice che la MPPT era troppo alta???!?!
2) ieri è venuto l'installatore con l'ingegnere che ha fatto il progetto per fare il collaudo dell'impianto, il quale ingegnere si è èresentato con altre due persone (periti elettrotecnici) dicendo che per il collaudo erano necessarie altri due tecnici abilitati esterni!!! VI RISULTA QUESTA COSA????
Uno dei due periti, molto meticoloso (non so se era per fare bella figura) ha fatto smontare i coperchi sia dei due quadri che dell'inverter, per verificare i collegamenti.
La distanza tra il mio contatore (posto in una colonnina di cemento nella recinzione della casa che da sul fronte strada) e dove sono posizionati i quadri e l'inverter è di circa 10m. Ora quando venne l'omino Enel a fare il sopralluogo preventivo, disse che il contatore bidirezionale lo volevano posizionare vicino il contatore già esistene, e che quindi dovevo allargare la colonnina di cemento per poterci alloggiare il nuovo contatore (lavoro di muratura fatto a nostre spese).
Secondo il perito saputello, il contatore che verrà a montare l'Enel dovrà essere messo vicino l'inverter, quindi dovrei faru un nuovo scavo dentro il muro della casa per poterci murare una cassetta che contenga il nuovo contatore!!!
COSA NE PENSATE DI ENTRAMBI I MIEI QUESITI?!?!?!?
sono davvero angosciato da questi dubbi!!!
dimenticavo.....: durante il collaudo mi è arrivata la chiamata del responsabile Enel di zona, per sapere se avevamo terminato i lavori dell'impianto!!!!
L'ENEL CHE SI PREOCCUPA DEI PROBLEMI ALTRUI !?!?!?!?!?1

HELP ME HELP ME HELP ME
Commenta