proprio ieri proponendo l'impianto ad una azienda e ascoltando la loro tesi su mega parchi fotovoltaici con contributi statali mi è venuta in mente una scena dell'orrore:<br><br>A) il cittadino diffidente e poco informato non accede al conto energia perchè si guadagna poco, perchè deve investire o semplicemente perchè si perde nei calcoli.<br><br>B)L'obbiettivo del conto energia non raggiunto dai singoli impianti ma che deve essere raggiunto per necessità, viene colmato con la creazione di mega parchi fotovoltaici a fondo perduto per l'utilizzo delle aziende.<br><br>C) Disboscamento delle zone meglio esposte. <img src="http://codeandmore.com/vbbtest/images/customimages/76c5f261d2604b6a7928be3a38bb622d.gif" alt="
"> la collina verde davanti casa diventerà una chiazza nera fotovoltaica.<br><br> D) Lo stato che recupera il fondo perduto aumentando il costo dell'energia al sig. rossi che per non fare due conticini non ha fatto il suo impianto FV:<br><br>Se lo stato italiano ha partorito questo conto energia ci sarà un motivo o no?<br>L'unico che mi viene in mente è la difficoltà nel produrre energia, nel distribuirla e nel garantirla.<br><br>In qualche modo come problema andrà risolto comunque

Commenta