Salve, per poter valutare il piano di rientro dell'investimento, vorrei i vostri suggerimenti su come si calcola, nel modo più realistico possibile, l'autoconsumo stimato di un ipotetico impianto FV. Ho un consumo annuo intorno ai 5200 Kwh e ho rilevato dal contatore Enel che dalle 23.00 alle 7.00 di ogni giorno la mia casa consuma fra i 4 e i 5 Kwh, diciamo 1650 kwh annui ( ho il frigo molto vorace ). Quindi, la base di partenza del mio ipotetico autoconsumo potrebbe essere di 5200 - 1650 = 3550 Kwh pari al 68% di autoconsumo. Da qui, devo considerare il consumo di corrente da quando cala il sole fino alle 23.00 e dalle 6.30 ( sveglia ) a quando il sole inizia a lavorare sui pannelli; le notti in cui terrò accesi i condizionatori; i giorni nuvolosi in cui non avendo produzione FV avrò minore autoconsumo. Come ragionate voi per calcolare una stima abbastanza vicina alla realtà ? Grazie.
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Come si stima un autoconsumo attendibile ?
Comprimi
X
-
Io la farei molto semplice senza stare ad impazzire...
Stima un 30% dei tuoi 5200 kwh come autoconsumo e il resto in scambio sul posto.
Poi se autoconsumerai di più ben venga
Mi raccomando i conti si fanno sempre per difetto e mai per eccesso quindi considerare più del 30% è sempre un po' azzardato.Casa NO GAS FV: 6.0KWp - 20 QCELLS Q.Peak G4.1 300wp (9 ad Az 0°, Tilt 14° e 11 ad Az 90°, Tilt 24°) ABB UNO 6.0 https://pvoutput.org/list.jsp?userid=69502
Ariston Nimbus Pocket 70M NET - Puffer TML Maxiwarm MX1W 800L per ACS (2 abitazioni) - 190mq totali termosifoni alluminio (120mq) ventilconv (70mq) Zona C 1240gg nessun isolamento - Contr Enel 6kw
-
Grazie Max: anche se speravo di lavorare con un autoconsumo un po' più alto. Mi sa che con questa percentuale, il piano di rientro mi va ben oltre i 7-8 anni canonici…. Ti allego un piano di rientro che mi ha fatto una delle ditte che mi ha fatto il preventivo: autoconsumo 75%, costo medio energia € 0,25... con queste cifre in 2 anni si rientraPiano di rientro dell'investimento.pdf
Visto che siamo in argomento, mi chiarisci anche i valori da dare alle due componenti, nel piano di rientro ? Possono essere corretti € 0,18/Kwh per la parte in autoconsumo e € 0,10/Kwh per la parte SSP ? Esiste un Excel valido per queste simulazioni ?PDC Daikin Hybrid Multi - FV 8 kWp Viessmann 400W - SE 6000H - LG Prime 32kW - Zappi 7kW - Kona 64kWh
Commenta
-
Costo kwh 0.18 rimborso ssp 0.12
I tempi di rientro dono mediamente 6/7 anni con i tuoi consumi.
Se invece metti pdc si scende.
Invece i 2 anni di cui parli te li sogni... Avevi mangiato pesante?Casa NO GAS FV: 6.0KWp - 20 QCELLS Q.Peak G4.1 300wp (9 ad Az 0°, Tilt 14° e 11 ad Az 90°, Tilt 24°) ABB UNO 6.0 https://pvoutput.org/list.jsp?userid=69502
Ariston Nimbus Pocket 70M NET - Puffer TML Maxiwarm MX1W 800L per ACS (2 abitazioni) - 190mq totali termosifoni alluminio (120mq) ventilconv (70mq) Zona C 1240gg nessun isolamento - Contr Enel 6kw
Commenta
-
Originariamente inviato da Carlowatt Visualizza il messaggio…. Ti allego un piano di rientro che mi ha fatto una delle ditte che mi ha fatto il preventivo: autoconsumo 75%, costo medio energia € 0,25... con queste cifre in 2 anni si rientra...
Per poter fare confronti omogenei l'autoconsumo va sempre calcolato come percentuale sul fabbisogno annuo e mai come percentuale sulla produzione annua.
Usando il secondo metodo di calcolo puoi raggiungere percentuali di autoconsumo anche del 100%, dato privo di alcun senso e utilità...
Commenta
-
@max.c - Quella dei due anni era solo una battuta ironica a fronte del piano di rientro che mi aveva fatto una delle imprese… Per convincerti a fare l'impianto, ti fanno dei conti che non stanno né in cielo né in terra…
@rrupoli - infatti il ragionamento sull'autoconsumo nel post #1 si basa sul fabbisogno e non sulla produzione: quindi 30% come mi ha suggerito max.cPDC Daikin Hybrid Multi - FV 8 kWp Viessmann 400W - SE 6000H - LG Prime 32kW - Zappi 7kW - Kona 64kWh
Commenta
-
Originariamente inviato da Carlowatt Visualizza il messaggio@max.c - Quella dei due anni era solo una battuta ironica a fronte del piano di rientro che mi aveva fatto una delle imprese… Per convincerti a fare l'impianto, ti fanno dei conti che non stanno né in cielo né in terra…Casa NO GAS FV: 6.0KWp - 20 QCELLS Q.Peak G4.1 300wp (9 ad Az 0°, Tilt 14° e 11 ad Az 90°, Tilt 24°) ABB UNO 6.0 https://pvoutput.org/list.jsp?userid=69502
Ariston Nimbus Pocket 70M NET - Puffer TML Maxiwarm MX1W 800L per ACS (2 abitazioni) - 190mq totali termosifoni alluminio (120mq) ventilconv (70mq) Zona C 1240gg nessun isolamento - Contr Enel 6kw
Commenta
-
Ma, scusa.... impianto da 4,65 kWp.... costo €14.600???
Ho letto bene??
ok che ci sono le batterie da 4kWh ma a che prezzo...Il mio nome è Kostas
VMC - UTA e impianto di distribuzione interamente autocostruiti
FV 4,76 kWp 14x340Wp JaSolar, Ottimizzatori SE, Inverter SolarEdgeSE5000H, meterSE3Y400-MB. Venezia -60° Tilt 17°
Blog diy vmc - https://pvoutput.org/list.jsp?userid=81315
Commenta
-
Bravo kostas!
Non mi ero accorto del pdf allegato....
Questi sono dei ladri!!!!!
Lasciali perdere!Casa NO GAS FV: 6.0KWp - 20 QCELLS Q.Peak G4.1 300wp (9 ad Az 0°, Tilt 14° e 11 ad Az 90°, Tilt 24°) ABB UNO 6.0 https://pvoutput.org/list.jsp?userid=69502
Ariston Nimbus Pocket 70M NET - Puffer TML Maxiwarm MX1W 800L per ACS (2 abitazioni) - 190mq totali termosifoni alluminio (120mq) ventilconv (70mq) Zona C 1240gg nessun isolamento - Contr Enel 6kw
Commenta
-
Originariamente inviato da max.c Visualizza il messaggioCosto kwh 0.18 rimborso ssp 0.12
I tempi di rientro dono mediamente 6/7 anni con i tuoi consumi.
Se invece metti pdc si scende.
Invece i 2 anni di cui parli te li sogni... Avevi mangiato pesante?
Commenta
-
Carlowatt, ascolta quello che ti dicono, lascia perdere.... sia la loro offerta che il discorso accumulo, non ne vale proprio la pena.
Proiezioni economiche fantomatiche come quella servono solo come specchietti per le allodole.. fidati.
A onor di esempio ti dico solo che sto per installare un 4,7 kWp, rigorosamente senza batterie, ma con ottimizzatori e materiale di qualità a circa €6k ivati, tutto compreso... fai te.
Per quanto riguarda l'autoconsumo, ipotizza pure un conservativo 20% da aggiungere in fascia F1 e con lo SSP copri il resto, hai un ritorno di investimento in circa 5 anni. Per quella cifra non vale la pena spaccarsi la testa in fogli excel bizantini..Il mio nome è Kostas
VMC - UTA e impianto di distribuzione interamente autocostruiti
FV 4,76 kWp 14x340Wp JaSolar, Ottimizzatori SE, Inverter SolarEdgeSE5000H, meterSE3Y400-MB. Venezia -60° Tilt 17°
Blog diy vmc - https://pvoutput.org/list.jsp?userid=81315
Commenta
Commenta