Ciao a tutti, chiedo per un amico ([emoji16]), che ha attualmente un contratto trifase da 10 kW con poco consumo e costi fissi esagerati.
Spiego la situazione che aveva prima. Fino a poco tempo fa l'attività aveva dei consumi di circa 4000 kWh/anno.
Ora da mese il fabbisogno è diminuito notevolmente con il risultato che i consumi mensili dell'attività non sono elevati per quanto riguarda i prelievi, ma ha bisogno di 10 kW di potenza per alcune attrezzature che tra l'altro usa un paio di volte all'anno. Mediamente preleva sui 100/120 kwh mensilia si ritrova fissi per oltre cento euro da quel che ho letto in bolletta.
Il mio amico diceva che gli è stato consigliato di passare ad un contratto oltre i 16,5 kW così da poter pagare i fissi in base alla potenza massima erogata e non su base fissa, quindi nei mesi dove non usa queste attrezzature energivore pagherebbe meno, se le cose stanno cosi.
Che ne dite?
Vi allego l'ultima bolletta che ha ricevuto.
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk

Spiego la situazione che aveva prima. Fino a poco tempo fa l'attività aveva dei consumi di circa 4000 kWh/anno.
Ora da mese il fabbisogno è diminuito notevolmente con il risultato che i consumi mensili dell'attività non sono elevati per quanto riguarda i prelievi, ma ha bisogno di 10 kW di potenza per alcune attrezzature che tra l'altro usa un paio di volte all'anno. Mediamente preleva sui 100/120 kwh mensilia si ritrova fissi per oltre cento euro da quel che ho letto in bolletta.
Il mio amico diceva che gli è stato consigliato di passare ad un contratto oltre i 16,5 kW così da poter pagare i fissi in base alla potenza massima erogata e non su base fissa, quindi nei mesi dove non usa queste attrezzature energivore pagherebbe meno, se le cose stanno cosi.
Che ne dite?
Vi allego l'ultima bolletta che ha ricevuto.
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk


Commenta